Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
Ciao belli!
Spero di non attirarmi le ire di voi tutti permettendomi di fare il criticone... soprattutto non avendo nemmeno lett tutto il topic... L'acquascaping (inteso come allestisco, spingo, scatto e smantello) non mi convince troppo: non dovrebbe venire prima di tutto la salute di animali e piante? E invece un pesce sballottato quà e là, stressato da livelli di CO2 quasi tossici e dalle mani dell'acquariofilo (?) sempre in vasca... mah, mi sa tanto di concorso cinofilo: avete presente quei barboncini tutti cotonati, col fiocchetto e addirittura trucco e profumo? Oltre ad avere pelle e recettori olfattivi bruciati, alla fin della fiera non sono più nemmeno cani.
Questi sono ancora acquari?
Prima l'acquariofilia, poi l'acquariologia!
Ciauz ;)
Pit
(si sente che non ho di sottofondo buona musica... )
Bè il senso di ammirazione va inteso in termini di risultati. Sicuramente il dazio lo si paga sotto altri aspetti, però è una cosa talmente nuova che aspetterei a sbilanciarmi. Spero che l'intervista su aquagarden esca in fretta, abbiamo molte domande a cui trovare risposta
Gli acquari di Amano non sono fatti per un solo scatto, anzi vengono tenuti e curati per diversi anni
si parlava di altri acquari, a mio parere molto più d'impatto rispetto a quelli di amano www.cau-aqua.net
Per me tra le vasche ADA e quelle di cau bisogna fare una bella distinzione
E' vero, però non partecipano agli stessi concorsi?
Se è per questo, i cau-boys ( ) partecipano anche all'ADA contest. E in questi concorsi ciò che conta è proprio il final shot, non le considerazioni che stanno intorno all'handling della vasca
Proprio perchè i risultati sono del tutto simili dico che preferisco il metodo ADA in quanto sostenibile per lungo tempo. Oltretutto leggendo i commenti sulle foto dei concorsi capita di vedere vasche penalizzate perchè "assemblate" e non armoniose in quanto le piante non hanno avuto il tempo di diventare parte integrante della vasca.
Non sono un sostenitore delle vasche create dal nulla per una singola foto quindi concordo in buona parte con Ppz
Proprio perchè i risultati sono del tutto simili dico che preferisco il metodo ADA in quanto sostenibile per lungo tempo
Su questo siamo d'accordo. Il dato di fatto, però, è che gli scape che sono in grado di mettere su, secondo me in termini di impatto visivo sono migliori di quelli ADA.
Certo è che l'acquario a quei livelli diventa un lavoro oltre che un costoso hobby
Il sito in giapponese non mi aiuta a capire molto le loro tecniche, i dati delle vasche, etc...devo dire però che alcune sono molto belle, come altre non mi piacciono.
La qualità di alcune foto però è scarsina, conosco chi ha potuto vedere l'attrezzatura fotografica di Amano ed immagino che in pochi se la possano permettere.
Grazie Zizzo ;)
Certo non volevo mettere in discussione il sensei Amano! Per carità! Non hai idea di che ammirazione ho per lui, soprattutto dopo aver visto le foto del suo "acquarietto" nella sala da pranzo... lo voglio anch'io!
Domanda stupida: ma se gli acquari vengono "assemblati", ma al tempo stesso le piante devono avere il tempo di "ambientarsi"... quanto tempo prima viene allestita la mostra??? Immagino che sia improponibile trasportare all'esposizione la creatura completa...