|
Originariamente inviata da Kwisatz
|
@T_M
sai se predano la loro prole?
|
Impossibile imho dare certezze.
Io per un paio di volte ho potuto portare in età subadulta degli esemplari, poi spostati in vasche non direttamente mie idonee all'allevamento con pesci di taglia che all'occorrenza diventavano loro pranzo.
Le prime volte abbiamo separato prima la femmina lasciando il maschio in vasca, ed una volta che i piccoli iniziavano il nuoto libero li abbiamo separati in vasca di accrescimento, alimentandoli sempre e solo con cibo vivo.
Le successive riproduzioni non siamo più intervenuti lasciando i piccoli al loro destino notando cmq che qualche esemplare riusciva sempre a cavarsela in autonomia.
Ma non prendete questo come regola fissa.
Ovvero si trattava sempre di vasche molto sovradimensionate, fittamente piantumate, con numerose nascondigli e nelle quali era sempre possibile trovare qualcosa di cui nutrirsi.
Diciamo quantomeno che, in presenza di altri pesci di cui nutrirsi in vasca, quando i riproduttori sono in taglia (quindi almeno 6\7 cm) difficilmente prendono in considerazione gli avanotti come fonte di cibo.
Però da qui a dire che sicuramente non predano la prole ce ne passa..
