Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 23-05-2014, 23:09   #1
fedy90
Bannato
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho l'acqua di rete che ha kh 16 faccio cambi settimanali di 20l come dovrei mischiarla?!
fedy90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2014, 23:44   #2
barmauri
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Moncalieri
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 332
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fedy90 Visualizza il messaggio
Io ho l'acqua di rete che ha kh 16 faccio cambi settimanali di 20l come dovrei mischiarla?!
14 - 15 lt osmosi e il resto rubinetto e ottieni un kh di 4,25 - 3,75

del gh controllalo, ma fregatene, l'importante è che sia in un range del 50%-100% in più del kh.. non incide sul ph.. il gh comincia ad avere una certa rilevanza, quando si lavora a kh 0 con le vasche con sola osmosi, in ambiente totalmente acido.. allora il gh serve che sia almeno leggibile a 4-6 gradi in modo che possa servire a non creare oscillazioni pazzesce di ph (ma in questi casi parlo di un ph sotto il 6, quindi anche 4,5-5 ma non è il tuo caso)
barmauri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2014, 11:23   #3
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Proprio come successe a me nelle primissime pagine basta mettere o non mettere una parola e la frase cambia significato ... nel mio caso era un "direttamente" dato per scontato , in questo caso e' il "devo" nel punto 2 :"se voglio un ph 7 devo avere circa un kh da 4 a 6 " detta così sembra che fuori da quel range di valori sia impossibile ottenere un ph neutro .

Poi l'utilizzo di acqua di ro offre la possibilita' di eliminare le sostanze in piu' dall'acqua di rete quali metalli e magari agenti chimici ( oltre ai sali disciolti ) lasciando a seconda del numero di stadi dell'impianto un'acqua piu' o meno pura .
Se tagli con acqua di rete ovviamente non avrai la stessa qualita' ( ma l'ho fatto anche io e' solo per la cronaca ) .
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2014, 14:10   #4
barmauri
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Moncalieri
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 332
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
Proprio come successe a me nelle primissime pagine basta mettere o non mettere una parola e la frase cambia significato ... nel mio caso era un "direttamente" dato per scontato , in questo caso e' il "devo" nel punto 2 :"se voglio un ph 7 devo avere circa un kh da 4 a 6 " detta così sembra che fuori da quel range di valori sia impossibile ottenere un ph neutro .

Poi l'utilizzo di acqua di ro offre la possibilita' di eliminare le sostanze in piu' dall'acqua di rete quali metalli e magari agenti chimici ( oltre ai sali disciolti ) lasciando a seconda del numero di stadi dell'impianto un'acqua piu' o meno pura .
Se tagli con acqua di rete ovviamente non avrai la stessa qualita' ( ma l'ho fatto anche io e' solo per la cronaca ) .

OK... ma quando otterrai con qualunque sistema un ph 7 quindi neutro, se misusrerai il kh vedrai che avrai un kh 4-6 (ma con 6 forse sto già alto)

I fattori che incidono solo sul ph sono l'areatore e la co2.. questi non variano il kh, ma solo il ph
barmauri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2014, 16:38   #5
fedy90
Bannato
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma la tua teoria non regge, io in vasca ho kh 6 gh 6 ph 7.5, come mi spieghi il valore troppo alto del ph?
fedy90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2014, 17:02   #6
barmauri
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Moncalieri
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 332
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fedy90 Visualizza il messaggio
Ma la tua teoria non regge, io in vasca ho kh 6 gh 6 ph 7.5, come mi spieghi il valore troppo alto del ph?
La mia non è una teoria.. non sono io che dico A B o C ma la chimica stessa ecco perché è import capire le cose oggettive quali sono e poi apllicare le evntuali varianti soggettive

Allora intanto va fatta una distinzione tra acqua inerte contenuta in una bacinella e un acquario

Dentro l'acquario ci sono come già ho detto dei fattori che possono influenzare il ph, ma il tuo caso am me invece sembra proprio la dimostrazione effettiva del rapporto kh ph.. infatti vedrai che abbassando di 2 punti il kh, si abbasserà anche il ph andando intorno a 7

Poi, in vasca cosa hai? Arwatore? Co2? Una proliferazione batterica stessa può innalzare il ph ma nin credo sia il tuo caso

Non fidarti di quello che ti dico, ma fai tu stesso le prove

Quali sono i dibbi che hai ancora. . Sono sulla relazione stretta kh ph?


Posted With Tapatalk
barmauri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2014, 17:06   #7
fedy90
Bannato
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho capito, in vasca non ho reattori e nemmeno co2, profilerazione batteria non credo proprio, questa è la vasca comunque:
fedy90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2014, 17:29   #8
barmauri
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Moncalieri
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 332
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fedy90 Visualizza il messaggio
Ho capito, in vasca non ho reattori e nemmeno co2, profilerazione batteria non credo proprio, questa è la vasca comunque:
Beh non posso fare altro che farti i complimenti per la vasca.. mi piace molto
barmauri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2014, 21:45   #9
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bella la vasca !!
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2014, 08:25   #10
fedy90
Bannato
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho la pianta a gruppi che mi sfugge il nome, davanti all'anfora e a destra del tronco che ormai mi sa che devo arrendermi, è passao quasi un mese ma non c'è stato segno di sviluppo!!
fedy90 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , preparazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20779 seconds with 13 queries