Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 25-11-2013, 12:42   #1
18davi88
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Pomigliano d' Arco (Na)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 404
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
LORRELORRE,non sarebbe più opportuno verificare prima le portate?
Gli facciamo mettere un bel sifone,poi magari le portate son basse e lo deve togliere,intanto ha buttato i soldi per il sifone.
Procediamo per passi,non si tratta di complicarsi la vita.
E' prioritario assicurarsi che la vasca abbia un buon rapporto di scambio con la sump,altrimenti come già gli hanno detto avrà innumerevoli problemi in futuro che saranno ben più gravi del rumore dello scarico.
Quindi io mi concentrerei prima nell' ottimizzare lo scambio sump/vasca(qualora ce ne sia bisogno,in quanto ancora non abbiamo i valori delle portate in ingresso ed uscita) e poi dopo aver fatto ciò,mi preoccuperei dell' insonorizzazione del tutto.
Tu non faresti altrettanto?
18davi88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2013, 13:31   #2
BASQUIAT
Ciclide
 
L'avatar di BASQUIAT
 
Registrato: Nov 2010
Città: aversa
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 9/91%

Annunci Mercatino: 0
raga secondo me gli state facendo fare delle pippe mentali inutili, tra valvole, valvolini, cuve pressioni ecc ecc...lui ha un grosso problema ed è la portata dello scarico che è piccolo, ci potete mettere tutto quello che volete resterà sempre cosi, come ti dicevo prima io risolverei in maniera molto più semplice e senza tanti sbattimenti ...tubo di risalita esterno alla vasca con questo ( http://www.fish-street.com/pvc_plumb...category_id=97) (nn il massimo in fatto di estetica ma si può sempre trovare una soluzione anche per quello) e i due tubi interni alla vasca come scarico con due stockman....rumori zero, nn fora niente, e interscambio come dovrebbe essere ....poi IMHO!
__________________
***Massimiliano***



"BE BRAVE"
BASQUIAT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2013, 14:44   #3
vania70
Pesce rosso
 
L'avatar di vania70
 
Registrato: Jan 2013
Città: bastiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 827
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da BASQUIAT Visualizza il messaggio
raga secondo me gli state facendo fare delle pippe mentali inutili, tra valvole, valvolini, cuve pressioni ecc ecc...lui ha un grosso problema ed è la portata dello scarico che è piccolo, ci potete mettere tutto quello che volete resterà sempre cosi, come ti dicevo prima io risolverei in maniera molto più semplice e senza tanti sbattimenti ...tubo di risalita esterno alla vasca con questo ( http://www.fish-street.com/pvc_plumb...category_id=97) (nn il massimo in fatto di estetica ma si può sempre trovare una soluzione anche per quello) e i due tubi interni alla vasca come scarico con due stockman....rumori zero, nn fora niente, e interscambio come dovrebbe essere ....poi IMHO!
Infatti hai ragione e io ho quotato quello che hai detto prima specialmente quello di utilizzare la risalita esistente come scarico e portare su una risalita con una pompa nominalmente adeguata che non modifichi la sua portata in eccesso con una strozzatura...ma bensi che ne scarichi l'eccesso in sump solo cosi andiamo a interagire sull'effettiva portata della pompa senza strozzare e aumentare la pressione in uscita...anche se capisco che la differenza tra le due cose è molto sottile. Ciao Vania70
__________________
In questa città vorrei piantarci un faro...per vederci più chiaro...in questa città che prende a calci un cane ...mentre muore di fame...!!!!
vania70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2013, 13:36   #4
18davi88
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Pomigliano d' Arco (Na)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 404
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Cosa non è chiaro del fatto che abbia detto che non vuole tubi esterni?
Sicuramente sarebbe una soluzione,ma non è ciò che lui vuole.Quindi o cerchiamo di trovargliene un altra o gli diciamo caro amico per le esigenze che hai non siamo all' altezza di risolvere il tuo problema.
18davi88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2013, 13:48   #5
BASQUIAT
Ciclide
 
L'avatar di BASQUIAT
 
Registrato: Nov 2010
Città: aversa
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 9/91%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da 18davi88 Visualizza il messaggio
Cosa non è chiaro del fatto che abbia detto che non vuole tubi esterni?
Sicuramente sarebbe una soluzione,ma non è ciò che lui vuole.Quindi o cerchiamo di trovargliene un altra o gli diciamo caro amico per le esigenze che hai non siamo all' altezza di risolvere il tuo problema.
allora io una cosa nn ho ancora chiara se bisogna risolvergli il problema del ruomore o della portata!?
__________________
***Massimiliano***



"BE BRAVE"
BASQUIAT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2013, 14:02   #6
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da BASQUIAT Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da 18davi88 Visualizza il messaggio
Cosa non è chiaro del fatto che abbia detto che non vuole tubi esterni?
Sicuramente sarebbe una soluzione,ma non è ciò che lui vuole.Quindi o cerchiamo di trovargliene un altra o gli diciamo caro amico per le esigenze che hai non siamo all' altezza di risolvere il tuo problema.
allora io una cosa nn ho ancora chiara se bisogna risolvergli il problema del ruomore o della portata!?
A questo punto entrambi, visto che abbassare la portata risolve il rumore ma forse riduce troppo l'interscambio.
E aggiungerei che se non fossero possibili altre soluzioni ho allarga il foro, oppure mette tubi esterni, altrimenti lascia così.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2013, 14:05   #7
Demon
Guppy
 
Registrato: Oct 2013
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da BASQUIAT Visualizza il messaggio
allora io una cosa nn ho ancora chiara se bisogna risolvergli il problema del ruomore o della portata!?
vorrei risolvere il problema nel migliore dei modi usando questi fori, possibilmente evitare passaggi di tubi esterni, per l'ossigenazione ho pensato a 6 pompe di movimento, 4 grandi e 2 piccole (qui devo decidere di come usare le pompe) poi vorrei diminuire questo rumore pazzesco che mi produce lo scarico, il rumore viene da sopra e non dalla sump
Demon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2013, 13:43   #8
Demon
Guppy
 
Registrato: Oct 2013
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le misure della vasca sono 120cm di lunghezza, 50cm di altezza, 50cm di profondità e il livello dell'acqua arriva 48,5cm ho solo 1,5cm (lo so, è molto alto per via della curva che sto usando sul tubo dello scarico a 90° per ridure il rumore, anzi con questa curva il rumore non si sente, ma ho la sump quasi vuota) di solito senza la curva e di 47cm l'altezza avendo 3cm di spazio.

vania70 tu intendevi fare qualcosa del genere
Demon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2013, 13:50   #9
18davi88
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Pomigliano d' Arco (Na)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 404
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh tene hai ragione.Visto che sei più esperto di me,cosa gli consigli al nostro amico che non vuole forare la vasca,non vuole mettere tubi esterni?
Se hai una soluzione migliore dilla anzichè criticare le mie.Io almeno sto cercando di aiutarlo compatibilmente alle sue esigenze.
Pensi che le mie soluzioni siano errate,RISCHIOSE?Bene lo ammetto anche io,ma hai qualche altra cosa in mente?
Perchè sembra che almeno io,per quanto rischiosa una soluzione al nostro amico,compatibile alle sue esigenze,gliela abbia data.
Voi quale soluzione in mente avete che sia compatibile con le sue esigenze?
18davi88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2013, 14:01   #10
18davi88
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Pomigliano d' Arco (Na)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 404
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora demon nella tua vasca ogni dieci cm in altezza hai circa 60 lt.
In sump hai proprio 60 lt di capienza residua.Io farei in questo modo:
Trova un tubo il cui diametro interno sia identico al diametro esterno della discesa e prendine uno spezzone da 13/15 cm
Provvedi a tagliare il tubo di discesa accorciandolo di 10 cm.
A questo punto infila sul tubo di discesa,il tubo più grande sopra descritto.
Metti la mandata al massimo e regola il tubo più grande in altezza fin quando vedi che le portate si equilibrano.
Fatto ciò,metti sul tubo in discesa una retina non molto piccola.
Non mettere rubinetti sulla discesa.
Misuri portate in ingresso ed uscita e se ti soddisfano ai risolto.
Se va via la corrente.per quanto l' acqua possa scendere,la sump la conterrà.
Se ti si ottura il tubo di discesa so ca***.
A questo punto ho un altra soluzione per te.
Abbassa il livello del pelo d' acqua a 45 cm.
In tal caso se pure dovesse bloccarsi lo scarico.I 5 cm che hai dovrebbero contenere i 40 lt di acqua che hai in sump.
Questa secondo me è la soluzione migliore che io sappia darti,congrua alle tue esigenze.Poi se prendi in considerazione di allargare i fori o di usare tubi esterni,le soluzioni che ti hanno descritto gli altri sono più valide.A te la scelta.
P.S una volta fatto questo scarico,se hai risolto le portate,si pensa al rumore.Ma penso che con uno scarico sommerso,di rumore non dovresti avere nemmeno l' ombra.
P.S Logicamente questa modifica la vai a fare qualora ti accorgessi che lo scarico abbia portata inferiore ai 600 lt/h circa
18davi88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
problema , risolvere , rumoroso , scarico , una sfida per pochi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21830 seconds with 13 queries