Anche solo mettere il "vetro" in Plexiglass o Acrilico sarebbe costato molto di più (non pensiamo alla vasca completa...).
Il punto è questo: essendo la prima esperienza, ho commesso (quel pirla del vetraio che ha fissato il vetro ha il 90% della colpa) qualche errore.
Questa è la procedura che attuerei adesso:
1) Nel fare la gettata in calcestruzzo, prevedere un "dentino" sul bordo della "finestra", dove appoggiare il vetro nella parte anteriore. (300 euro)
2) Prevedere una cornice (nel mio caso 240 di base e 75 di altezza), in modo da fermare il vetro contro al "dentino", ovviamente abbondando col sigillante nella "U" che fa da culla al vetro. 100 euro da un Fabbro?)
3) Rivestirei la parte in muratura con il compensato, per isolare dall'umidità. (meno di 150 euro, compresi i bordini)
4) Incollato il compensato e rifiniti gli angoli interni con un bordino in legno incollato, lo rivestirei di Catramina (6 euro al barattolo da 75 ml), invece che di resina epossidica (80 euro 3 litri).
5) Montato e mascherato opportunamente il vetro ( il mio 300 euro), stenderei uno spesso (3 mani) di Guaina liquida atossica fino sul bordino che abbiamo lasciato (mascherando) sul vetro, in modo da sigillare ulteriormente il tutto.
La VASCA è pronta...

ci si può sbizzarrire coi filtri, ed essendo "appoggiata" ad un muro, si possono fissare plafoniere di ogni tipo, predisporre una linea elettrica dedicata, etc, etc, etc...
Purtroppo non è andata cosi'...
...Ma ormai è una sfida... si' che ci starebbe bene anche un serpente (scherzo), in un bel Terrarione... ...Ma è partito come ACQUARIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!

P.s.: Ho messo i prezzi che ho pagato per dare un'idea...
