Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
pette, adesso hai già provato a collegare le ventole al driver, ma scriptors ti aveva sconsigliato di farlo, ti è andata bene che non sono bruciate.
Come ti è stato detto, se usi un alimentatore a tensione costante (nel nostro caso 12V o 9V) puoi usarne anche uno da 100A, tanto l'utilizzatore (qui le ventole) assorbe la corrente che serve e niente più, ma se usi un alimentatore a corrente costante (driver) questo pompa nelle ventole i 300mA per cui è stato progettato (più del doppio della corrente prevista per le ventole).
Quindi la risposta giusta è NO e non NI
É stato più forte di me, dovevo passare alla pratica... per quello che costa la ventola o il driver e avendone altri a casa ci stava il test!
__________________ Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube