|
Originariamente inviata da masta1952it
|
scusate se mi permetto-
a parte che sono daccordo con l'opinione dell'autore del topic relativamente ad alcuni pareri a dir poco sufficienti che vengono espressi
|
Si chi e quali sarebbero ii pareri di sufficienza??
|
Quote:
|
- sembrerebbe infatti che quà basti acquistare attrezzature costose e tutto funzioni perfettamente -
|
In questo topic non è mai stato detto che basta questo ma che basta attenersi alle regole della gestione berlinese o quasiasi altro tipo di gestione riconosciuta che prevede attrezzature adeguate alla vasca e alla sua popolazione,
|
Quote:
|
poi si và a leggere e magari trovi che i tanto saputelli hanno problemi a non finire -
|
Dove e chi avrebbe questi problemi legati all'uso di filtro biologico o a conduzioni decisamente errate della vasca?
|
Quote:
|
comunque la ragione per cui mi intrometto non è fare polemica
|
Infatti hai iniziato polemizzando con chi è intervenuto al topic
[/quote]ma solo chiedere chiarimenti circa i valori di ossigeno rilevati - sinceramente 10 mg/ml mi sembrano un po troppi - con che test misuri e a che temperatura mantieni l'acqua?
a me non è mai successo di andare oltre i 5 mg e sono sempre stato tranquillo perchè è sostanzialmente lo stesso valore che ho rilevato nell'acqua di mare ( analisi fatte sulla spiaggia)
massimo[/quote]
Io non ho mai misurato l'ossigeno in acquario del resto basta avere un buon movimento dell'acqua assicurato dalle pompe e il livello si mantiene nella norma..lo schiumatoio aiuta anche alla bisogna..
se così non fosse nel suo acquario il motivo andrebbe da ricercarsi nello scarso movimento e quindi sostituire le pompe con altre adeguate come gli è stato consigliato..