Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Vecchio 14-11-2012, 15:43   #61
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io il detrito in sump ogni due sere lo smuovo per farlo finire in vasca
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-11-2012, 15:51   #62
lupo.alberto
Discus
 
L'avatar di lupo.alberto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.065
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da massili Visualizza il messaggio
quindi non è corretto aspirare detrito sul fondo? non si è sempre detto di aspirare più detrito possibile..? io faccio le acrobazie per aspirarne il più possibile, compreso nella sump...
Il discorso del detrito nel BB è che in vasca, per via del movimento, non dovrebbe formarsi da nessuna parte (se non nella sump)...... però si forma e, per fortuna, spesso in zone ben delimitate. Il problema è che smuovendolo si manda in giro schifezza che inquina i valori...... quindi IMHO andrebbe sifonato quanto più spesso possibile in modo da farne depositare il meno possibile.
Che belle parole: io faccio esattamente il contrario......
__________________

io uso acqua del nostro Mare
lupo.alberto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 15:57   #63
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
...mettete 12 cm di sabbia in vasca e non sifonerete più nulla!



Quote:
io il detrito in sump ogni due sere lo smuovo per farlo finire in vasca
sticazz!!!
Ecco perchè non si schiariscono gli animali, anche se misuri no3 e po4 a zero... io lo facevo col berlinese ed avevo corali felici e spolipati, ma marroni!


Lascialo in pace in sump per un paio di mesi il detrito... poi se non cambia nulla ricominci a grufolarlo, ma secondo me avrai miglioramenti.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 16:01   #64
massili
Ciclide
 
L'avatar di massili
 
Registrato: Mar 2011
Città: livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.881
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lupo.alberto Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da massili Visualizza il messaggio
quindi non è corretto aspirare detrito sul fondo? non si è sempre detto di aspirare più detrito possibile..? io faccio le acrobazie per aspirarne il più possibile, compreso nella sump...
Il discorso del detrito nel BB è che in vasca, per via del movimento, non dovrebbe formarsi da nessuna parte (se non nella sump)...... però si forma e, per fortuna, spesso in zone ben delimitate. Il problema è che smuovendolo si manda in giro schifezza che inquina i valori...... quindi IMHO andrebbe sifonato quanto più spesso possibile in modo da farne depositare il meno possibile.
Che belle parole: io faccio esattamente il contrario......
...ok!
massili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 16:04   #65
anthias71
Ciclide
 
L'avatar di anthias71
 
Registrato: Aug 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lupo.alberto Visualizza il messaggio
Il discorso del detrito nel BB è che in vasca, per via del movimento, non dovrebbe formarsi da nessuna parte (se non nella sump)...... però si forma e, per fortuna, spesso in zone ben delimitate. Il problema è che smuovendolo si manda in giro schifezza che inquina i valori...... quindi IMHO andrebbe sifonato quanto più spesso possibile in modo da farne depositare il meno possibile.
nella prima parte sei andato benissimo...per me sbagli la conclusione

se il movimento è corretto il detrito, se si deposita, si deposita solo in alcuni punti sotto o dietro la rocciata, (e una parte in sump) dove svolge la sua funzione benefica:
dare un habitat adatto allo sviluppo di tutta quella microfauna che non fa altro che aiutare il sistema a girare meglio

io non ho mai sifonato una cippa, la mia vasca non è affatto giovane e non ho mai avuto problemi

per me siete solo dei maniaci della pulizia, già vi ci vedo tutti con il grembiulino a spolverare la vostra bella vaschina mentre intonate in coro:"la bella lavanderina che lava i fazzoletti....."
anthias71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 16:37   #66
Bach
Bannato
 
Registrato: Feb 2012
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Paolo, io mica la vedo tutta sta inerzia nel dsb. E nemmeno accumuli di chissà quali minerali nel fondo... Non ci ho mai creduto (l'ultima vasca è arrivata al quinto anno senza problemi).

------------

Per quanto riguarda il detrito nel BB: non so se è vero ma ricordo di aver letto che la sua asportazione ha lo scopo di ridurre i fosfati.

Nel dsb ovviamente il detrito non dovrebbe esserci proprio: quel fenomeno tipico del BB che appena smuovi una roccia viene fuori un porcaio, nel dsb non si verifica.
Bach non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 16:43   #67
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ma il porcaio viene assorbito dalla sabbia...le rocce son le stesse..tutte rilasciano qualcosa..solo quelle finte o in keramik non rilasciano zozzimma
__________________
Q: Anyone Thinking of Dumping LEDS and going back to Halides or T5???I'm think so much it!!
A: I don't think you are crazy and your experience is becoming the norm.

(reefcentral)
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 16:53   #68
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Paolo, io mica la vedo tutta sta inerzia nel dsb.
Io sì... soprattutto in avvio.
Il termine esatto, più che inerzia è "abbrivio".
All'inizio ti pare che il fondo possa digerire anche le costolette, poi invece te le restituisce con gli interessi.
Nel berlinese se dai troppo cibo lo vedi dopo due giorni, nel dsb dopo settimane o mesi e lo leggi dagli animali che smaronano.


Quote:
E nemmeno accumuli di chissà quali minerali nel fondo...
Chiamala se vuoi OTS, ma secondo me sempre dello stesso fenomeno si tratta.
Ci sono degli studi piuttosto corposi sull'argomento... studi che ho letto ma mai approfondito perchè non ho le basi di chimica che mi servirebbero per farlo.

Mi pare di aver letto in altro lido che la vasca di Nando d'Amora abbia recentemente avuto problemi proprio a causa di un fenomeno simile, costringendolo a rimuovere tutta la sabbia... ti risulta?
Qui sul forum Ink ha appena tolto la sabbia credo per lo stesso motivo... magari se interverrà ce lo spiegherà meglio lui.

Se integni dall'esterno un pò per volta saturi il fondo e ad un certo punto... BUM!


Quote:
per me siete solo dei maniaci della pulizia, già vi ci vedo tutti con il grembiulino a spolverare la vostra bella vaschina mentre intonate in coro:"la bella lavanderina che lava i fazzoletti
Shimek suddivideva gli acquariofili fra i "pulitori" e gli "sporcatori"... fra i primi metteva i berlinesi con skimmer potenti, sifoni e raschietti.

...secondo me tu saresti un perfetto sabbionista!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 17:34   #69
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Bach Visualizza il messaggio
Paolo, io mica la vedo tutta sta inerzia nel dsb. E nemmeno accumuli di chissà quali minerali nel fondo... Non ci ho mai creduto (l'ultima vasca è arrivata al quinto anno senza problemi).

------------

Per quanto riguarda il detrito nel BB: non so se è vero ma ricordo di aver letto che la sua asportazione ha lo scopo di ridurre i fosfati.

Nel dsb ovviamente il detrito non dovrebbe esserci proprio: quel fenomeno tipico del BB che appena smuovi una roccia viene fuori un porcaio, nel dsb non si verifica.
non è questione di inerzia ma di popolazione (batterica , algale e interstiziale) ...... non è la sabbia che toglie ... nel berlinese schiumatoi potenti tolgono tanto prima della trasformazione in nitrati e fosfati ma il dsb non puo essere paragonato ad un apparecchio tecnico ... in realtà non è un filtro ma un'ambiente adatto a tanti animali e vegetali ... e questi hanno i loro tempi
alla storia degli accumuli ci credo poco anche io
il detrito c'è anche nel dsb (basta smuovere la sabbia per vederlo) ma essendo stato valorizzato più volte non è più fonte di inquinamento .....
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 17:45   #70
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Perdonatemi...
Ma dove sta scritto che sul BB ci vuole uno schiumatoio enorme????
Ultimamente si..e' vero...
Ma e' anche vero che si e'scesi gradualmente da un rapporto di 1/5 rocce/acqua a 7..anche 8...
Tornate a un rapporto "normale" e non servono sti mostri per gestire bene una vasca...
Certo..l'"avviamento" diventa costoso...ma non stiamo parlando di questo adesso..
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avere , colori , con , difficile , dsb , più , sabbia , vivaci
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21462 seconds with 12 queries