Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Vecchio 27-04-2005, 16:22   #61
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
ti dico subito questo....

in tre mesi non avevo quello che ho adesso dopo 6. ma perchè visto che i valori sono uguali? semplice, tutto non si può ridurre a nitrati e fosfati. non credi??

un esempio è sempre meglio di 1000 parole....quindi.....prendi i ciano....sempre avuta qualche chiazza qua e là....adesso non più....perchè?? spiego subito.....

valori a posto, sempre stesso metodo di conduzione, niente sbalzi di valori, cambi d'acqua ultra-regolari, luce adeguata, giusto movimento.....e altro ancora...

perchè non l'avevo a 3-4 mesi?? semplice, le rocce e tutta la popolazione microbica e animale (vedi anfipodi e scherzi della natura vari ) hanno cambiato vasca e per raggiungere il loro massimo livello di efficacia ci mettono del tempo. non dico sopravvivere ma riadattarsi ad un nuovo sistema che è al 100% diverso da quello che avevano prima. e stai sicuro che è il 100% o poco meno. da una vasca all'altra è soprattutto quello che non vedi-misuri che cambia. tutto diverso, dalla luce alla qualità dell'acqua in TUTTI i suoi valori, non in due o tre

adesso ho l'acqua giusta per vedere star bene qualsiasi animale, dopo 4 mesi con valori ottimi non l'avevo ancora.....come lo vedo?? crescita, equilibrio degli animali in vasca, ciclicità delle cose che accadono in vasca.....riproduzioni accelerate, riadattamento immediato degli animali se li sposto o li tocco.....tutto meglio insomma.

tutto ruota intorno all'adattamento della popolazione microbica in principio e in seguito dell'adattamento della fauna macroscopica.....senza quella in forma la vasca non parte....tutto ti aiuta a far star meglio la vasca.....tipo le alghe verdi sui vetri....se gli anfipodi non ci passassero la notte, adesso dovrei lavarli ogni due giorni come agli inizi. e le lumache?? prima ne avevo due o tre....adesso decine e decine....alcune cresciute a dismisura....e mangiano le alghe come delle dannate....alghe microscopiche ma che alla lunga vedi comparire.....

se vuoi altri esempi te li do....sempre mie esperienze....
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-04-2005, 22:00   #62
francesco21
Guppy
 
Registrato: Apr 2004
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a francesco21

Annunci Mercatino: 0
Quote:
in tre mesi non avevo quello che ho adesso dopo 6. ma perchè visto che i valori sono uguali? semplice, tutto non si può ridurre a nitrati e fosfati. non credi??
ovvio la mia domanda infatti è cosa cambia in particolare?


Quote:
perchè non l'avevo a 3-4 mesi?? semplice, le rocce e tutta la popolazione microbica e animale (vedi anfipodi e scherzi della natura vari ) hanno cambiato vasca e per raggiungere il loro massimo livello di efficacia ci mettono del tempo. non dico sopravvivere ma riadattarsi ad un nuovo sistema che è al 100% diverso da quello che avevano prima. e stai sicuro che è il 100% o poco meno. da una vasca all'altra è soprattutto quello che non vedi-misuri che cambia. tutto diverso, dalla luce alla qualità dell'acqua in TUTTI i suoi valori, non in due o tre

adesso ho l'acqua giusta per vedere star bene qualsiasi animale, dopo 4 mesi con valori ottimi non l'avevo ancora.....come lo vedo?? crescita, equilibrio degli animali in vasca, ciclicità delle cose che accadono in vasca.....riproduzioni accelerate, riadattamento immediato degli animali se li sposto o li tocco.....tutto meglio insomma.
Quote:
tutto ruota intorno all'adattamento della popolazione microbica in principio e in seguito dell'adattamento della fauna macroscopica.....senza quella in forma la vasca non parte....tutto ti aiuta a far star meglio la vasca.....tipo le alghe verdi sui vetri....se gli anfipodi non ci passassero la notte, adesso dovrei lavarli ogni due giorni come agli inizi. e le lumache?? prima ne avevo due o tre....adesso decine e decine....alcune cresciute a dismisura....e mangiano le alghe come delle dannate....alghe microscopiche ma che alla lunga vedi comparire.....
certamente...ma queso lo sapevo.. a me interessava in particolare quali "cambiamenti" nei parametri fisico chimici dell'acqua riguardavano le alghe..

perkè ad esempio il fatto che i batteri si ambientino (credo ceh semplicemente aumentino e si ricoprano più apazio) in ben più di 3 mesi fa sì che il ciclo dell'azoto funzioni ancora meglio...


sicuramente più mesi passano più una vasca tende ad equilibrarsi.

a me interessa sapere quali cose (in questo tendere all'equlibrio) determinano le alghe.


quindo presumo che la tua frase

Quote:
per il primo anno secondo me una vasca non raggiunge una stabilità definitiva.....specie se non ha il fondo....

possibile che alghe e ciano spuntino sempre......
sia empirica... e non sai specificatamente quali sono i fattori che detrminano le alghe...

ma credo che sia qualcosa che solo un biologo o qualche esperto possa dirmi...

come data la tua esperienza... può darsi che anc'hio rtra qualche mesetto non avrò più problemi... ma sono curioso disapere il perkè. un perkè specifico però.

ciao e grazie per le risposte.

francesco
__________________
Francesco
francesco21 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , alghe , derbesiane , maledette , stra
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13992 seconds with 12 queries