Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 13-02-2006, 13:33   #61
iDaniele
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
uhm bè stiamo a vedere che succede nelle prossime ore! cmq potremmo stilare una tabella di ml(acqua) x g(polvere)
  Rispondi quotando


Vecchio 13-02-2006, 20:19   #62
vizma86
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 817
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok ho provato:
DISASTRO

non capisco come regolare la valvola...se e' aperta passa,se e' chiusa passa lo stesso...sbaglio qlcs?la valvola e' quella della camozzi..aiutatemi voi!
vizma86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2006, 20:58   #63
iDaniele
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
io stò provando con un rubinetto da microirrigazione, la regolzione non è facile, ma se chiudo chiudo... ha una freccia il tuo rubinetto?
  Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2006, 21:28   #64
RamPrealpino
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
non capisco come regolare la valvola...se e' aperta passa,se e' chiusa passa lo stesso...
il regolatore di flusso ke immagino tu sia riuscito a trovare è unidirezionale.. quindi regola solo se si manda l'aria (o il gas in questo caso) da una lato all'altro (credo ke sia da B ad A.. ma sto andando a memoria) mentre al contrario lascia passare tutto aggirando lo strozzo.
Sul corpo del componente ci dovrebbe essere il simbolo pneumatico dello stesso.
E' composto da due simboli:
sopra c'è il regolatore e sotto la valvola unidirezionale fatta più o meno così:

---<O-----
A B

tu devi collegare la bottiglia a B e la vasca (o il contabolle) ad A.

ciao ciao
__________________
..: "Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue!" :..
RamPrealpino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2006, 21:50   #65
vizma86
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 817
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cavolo e' vero avevo notato dopo;)
ora funziona tt,ank se le bolle dalla porosa escono da un solo buchino e fa le bolle grosse invece k finifini...c lavorero'!

L problema e' la regolazione,sulla vite c'e' un bulloncino ma ha la funzione di "non chiuedere + d cosi"...xo' a me serve l contrario seno' la mattina devo passarci 5min x regolarlo

A meno k non si usano 2 valvole,con una regoli,cn l altra apri\chiudi!k dite?
vizma86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2006, 22:04   #66
RamPrealpino
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io la lascio andare anke di notte
Purtroppo la porosa in pietra sintetica ha quel difetto.. se anke all'inizio escono finissime bollicine poi il flusso interno si canalizza e vien furoi una bollazza unica.
Prova la porosa in legno di tiglio.

ciao ciao
__________________
..: "Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue!" :..
RamPrealpino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2006, 09:52   #67
iDaniele
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
ma a voi quanto dura?? e ogni quanto dovete regolare?? io l'ho lasciata tutta la notte e sta mattina praticamente non uscivano più bolle...
  Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2006, 11:51   #68
ElBarto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Catania City
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: solo 2 causa Moglie.
Età : 45
Messaggi: 2.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ElBarto

Annunci Mercatino: 0
io il sistema a cristallina l'ho messo in una bottiglia da mezzo litro.

metto due dita d'acqua nella bottiglia a congelare in freezer la mattina quando mi alzo.
all'accensione della vasta alle 12.30 metto una bustina di cristallina.
di sera devo dare una riregolata alla valvola a spillo.
l'indomani è finito.
potrebbe finire anke di notte cmq




per evitare sta rottura meglio il lievito ke dura molto di +....
anke 20gg



meglio ancora se come me vi togliete il pensiero e passate ad un sistema a bombola usa e getta...
ElBarto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2006, 18:37   #69
iDaniele
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
infatti, mi sa che proverò il sistema a lievito... poi se vedo che anche quello rompe le scatole prenderò un'estintore... e senno alla peggio co2 in comresse eheheh
  Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2006, 16:51   #70
ElBarto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Catania City
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: solo 2 causa Moglie.
Età : 45
Messaggi: 2.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ElBarto

Annunci Mercatino: 0
yuhuuuu....
oggi mi è arrivato il sistema CO2 con doppio manometro e bombola ricaricabile....

tutto perfetto, una meraviglia.
compattissimo e finalmente non dovrò + fare miscele varie.


per ora... perkè mi sto apprestando a fare la vaschetta piccola.

anke se volendo potrei fare una derivazione e collegarla sempre all'impianto a bombola.



boh!




cmq tutto il materiale per l'impianto a bottiglia resta integro, lo conservo.
non si sa mai.
la mente è sempre in attivo


penso ke proverò il sistema in GEL!!!
ElBarto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alternativa , co2
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16456 seconds with 12 queries