Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
sento sempre parlare di acquari di pozza come se gli organismi med fossero
indistruttibili.
in teoria tutti dicono che si puo fare, poi in pratica il risultato che ho visto nel forum e´ un´accozzaglia di rocce lisce e actinia equina o anemonia sulcata..
e poco altro,
a mio avviso un med al di sopra di 22 massimo 23 gradi non ha senso alcuno...
sento sempre parlare di acquari di pozza come se gli organismi med fossero
indistruttibili.
in teoria tutti dicono che si puo fare, poi in pratica il risultato che ho visto nel forum e´ un´accozzaglia di rocce lisce e actinia equina o anemonia sulcata..
e poco altro,
a mio avviso un med al di sopra di 22 massimo 23 gradi non ha senso alcuno...
Ti garantisco che possono vivere a temperature più alte dei 23 anche pesci come il sarago, il sarago maggiore, i tordi, e le donzelle sicuramente i paguri senza dubbio questi sono i primi che mi vengono in mente ma ce ne sono altri cmq considera che mantenere la temperatura bassa è molto più semplice in un med che in un tropicale fattore principale la luce nel med bastano due neon anche a una decina di cm dall'acquario mentre nel tropicale se vuoi avere un po' di colore devi andare su hqi a circa 15 20 cm e ti garantisco che il calore sviluppato è almeno 4 volte superiore per l'hqi rispetto ai neon.
Ho mantenuto i 23 nel mio 200l con delle ventole che mi creano un flusso di aria sopra la vasca.
Ti garantisco che possono vivere a temperature più alte dei 23
sopravvivono.
vabbè se muore un sarago o una donzella pazienza vado al mare e li ripesco -04
Io ho intenzione di fare un mediterraneo, abito a 300 metri dal mare, ma finchè non ho un refrigeratore non se ne parla.
Spiegaci per favore, come puoi tenere 23° con delle ventoline a Luglio quando fuori ce ne sono 35°, saremmo in molti ad essere interessati!!!
Io ho montato 4 ventole da 220 del diametro di 15cm l'una con un angolo di circa 45° rispetto all'acquario, non so se sono esattamente 45 però diciamo che metà angolo retto misurato ad occhio.
La temperatura in acqua mi è stata intorno ai 23 non di più però quest'estate in casa non ho avuto più di 30°.
allora...
ci sono indubbiamente molti animali che sopravvivono a temperature superiori a quelle che ci sono in natura.
ció non toglie che e´ una forzatura...
peraltro vada per qualche pesce o invertebrato ma se si parla per esempio di rocce vive, con temperature alte si ha una moria pazzesca di organismi che le colonizzano con conseguenze facilmente immaginabili.
fatemi vedere ste foto di med a oltre 23 gradi e poi ne riparliamo....