Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 05-06-2010, 13:06   #61
jorgo
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 1.894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
my 2 cents, secondo me è stato un problema di acqua troppo povera di nutrienti... è la fotocopia di quello che è successo a me, 1 anno per riprendermi e ho salvato un terzo dei coralli (ovviamente quelli più brutti...)
jorgo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-06-2010, 13:12   #62
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
da cosa può dipendere ? skimmer troppo grande ?
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2010, 13:27   #63
jorgo
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 1.894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmh, secondo me è una combinazione di fattori, skimmer, popolazione batterica molto ben sviluppata, aumento di temperatura media con la stagione... a me successe l'estate scorsa.
In breve accentuai (in maniera molto blanda) per un po' la proliferazione batterica col fruttosio intorno a aprile - maggio per poi gradualmente smetterla... nel frattempo la vasca era diventata cristallina, praticamente pulivo i vetri ogni 15 gg da una leggera patina e niente più... ad agosto sono partito e quando sono tornato ho trovato i coralli estremamente sofferenti (tessuto sottile, punte che sbiancavano in alcuni...) nel giro di qualche mese ne ho persi molti senza apparentemente poter fare nulla per salvarli - ho buttato dentro la vasca chili di cibo ma non sono riuscito a bloccare la moria. Ora da un paio di mesi finalmente i sopravvissuti hanno ripreso a crescere, ma butto dentro la vasca veramente tanto cibo e nonostante ciò rimangono belli chiari...
Prendete questo racconto con le pinze perché ovviamente ci sarebbero molti più dettagli da chiarire per fare una diagnosi precisa, ma la sensazione che ho sulla vasca di Omar Rold è che i sintomi siano gli stessi... avevo una tricolor identica che ha reagito come la sua sta cominciando a fare, e curiosamente le digitate rosa-viola, corallo iperresistente, hanno sofferto in contemporanea e come sta accadendo a lui... poi le rocce molto pulite, quella leggerissima patina di alghette verdi (o ciano verdi) che si intravede, non so la mia sensazione è questa... ovviamente tutto IMHO e augurandogli che invece sia solo il metallo...
------------------------------------------------------------------------
l'unica cosa che non torna con la mia ipotesi è che la sua è una vasca molto molto giovane, mentre la mia aveva due anni e mezzo all'epoca dei fatti... ma magari ha delle ottime rocce...

Ultima modifica di jorgo; 05-06-2010 alle ore 13:29. Motivo: Unione post automatica
jorgo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2010, 21:42   #64
Omar Rold
Discus
 
L'avatar di Omar Rold
 
Registrato: Mar 2007
Città: Bergamo Residenza / Milano nel Cuore!
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 4.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Omar Rold

Annunci Mercatino: 0
jorgo Sicuramente la vasca è molto povera di nutrienti infatti sto facendo lavorare al minimo lo schiumatoio,e tutte le sere alimento i coralli con la tranquillità di non esagerare tanto l'acqua è pulitissima.
Comunque parlando con Matteo e sentendo alcuni amici del forum siamo quasi tutti convinti che la ghiera di metello non sia la reale causa del disastro..
Quando ho deciso di ripartire cambiando alcune cose della parte tecnica e le rocce venivo da una vasca dove i pesci non mancavano e per le loro quantità lo skimmer era sottodimensionato,alimentavo parecchio i pinnuti..insomma era una vasca da sistemare e modificare.
Ora che sono partito a Febbraio con rocce nuove ho fatto 2 mesi di maturazione ho messo lo schiumatoio + grande e ho solo una bavosa e 2 pagliaccini abbastanza piccoli probabilmente sono sceso sotto il limite dall'altra parte..-28d#
Le rocce guarda le ho prese dove le prendono diversi amici del forum e quel giorno con me c'era anche S_COCIS a sceglierle quindi posso dirti che erano ok.. nel giro di 1 mese le lumache e la Dolabella hanno ripulito x bene e le alghe calcaree hanno ricoperto tutto.
Omar Rold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2010, 12:58   #65
jorgo
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 1.894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Omar Rold, allora lasciami dire che secondo me è al 99% acqua troppo povera, il problema è recuperare i coralli stressati. Dato che però sei ancora all'inizio (nel senso che i coralli non sono in condizioni disastrate) potresti chiedere a qualcuno con una vasca seria di ospitarti quelli messi peggio e nel frattempo sistemare le condizioni per gli altri aumentando i pesci e la pappa... meglio averli meno colorati per un po' che morenti...

Considera che io da un paio di mesi ho sbicchierato proprio lo skimmer (ho un dsb di 170lt netti con una 15ina di kg di rocce e tre pescetti) e rimetto il bicchiere solo in caso di eventi particolari (bruciature tra coralli per qualche paguro che li fa cadere o magari quando butto una cozza intera per la gioia della microfauna). Praticamente lo uso solo per ossigenare... e dormo sonni più tranquilli... (ovvio che non consiglierei questo in una vasca nuova, ma al limite facci un pensierino).
jorgo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2010, 19:10   #66
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
quasi quasi riaccendo tutto e ti tengo i coralli
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2010, 22:11   #67
Omar Rold
Discus
 
L'avatar di Omar Rold
 
Registrato: Mar 2007
Città: Bergamo Residenza / Milano nel Cuore!
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 4.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Omar Rold

Annunci Mercatino: 0
No Sandro non ti conviene solo per i miei coralli..
Omar Rold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2010, 23:19   #68
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
come andiamo ? alla fine si è capito quale fosse il problema ?
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2010, 12:49   #69
Omar Rold
Discus
 
L'avatar di Omar Rold
 
Registrato: Mar 2007
Città: Bergamo Residenza / Milano nel Cuore!
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 4.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Omar Rold

Annunci Mercatino: 0
Strano a dirsi ma sembra che dopo aver messo sotto il letto fluido con le resine,carbone nuovo e ulteriore cambio d'acqua la moria si sia fermata.. e lentamente gli animali che sono scampati al disastro si stanno un po sistemando.
Alla fine non sò dirti con certezza quale sia stata la causa, perchè i Po4 a 0,13 potrebbero essere stati una conseguenza della moria di massa di molte talee, la famosa ghiera in metallo che molti hanno scartato come causa parlando con Carlo mi ha detto che tempo fa ha visto vasche prima scurirsi e poi andare in malora per una vite ruggine che ha gocciolato in vasca per qualche giorno..dipende sempre di che materiale si tratta(io lo chiamo metallo..ma quale?)
E per finire il Magnesio che integravo con il ricettario..
Una cosa è certa..facendo solamente l'indispensabile quindi cambi d'acqua,bulbo nuovo al Lumenarc e controllo con sistemazione minima della triade la vasca sembra giri decisamente meglio.
Speremmmmmmm!!!!
Omar Rold non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pensare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17527 seconds with 12 queries