Strano a dirsi ma sembra che dopo aver messo sotto il letto fluido con le resine,carbone nuovo e ulteriore cambio d'acqua la moria si sia fermata.. e lentamente gli animali che sono scampati al disastro si stanno un po sistemando.
Alla fine non sò dirti con certezza quale sia stata la causa, perchè i Po4 a 0,13 potrebbero essere stati una conseguenza della moria di massa di molte talee, la famosa ghiera in metallo che molti hanno scartato come causa parlando con Carlo mi ha detto che tempo fa ha visto vasche prima scurirsi e poi andare in malora per una vite ruggine che ha gocciolato in vasca per qualche giorno..dipende sempre di che materiale si tratta(io lo chiamo metallo..ma quale?)
E per finire il Magnesio che integravo con il ricettario..
Una cosa è certa..facendo solamente l'indispensabile quindi cambi d'acqua,bulbo nuovo al Lumenarc e controllo con sistemazione minima della triade la vasca sembra giri decisamente meglio.
Speremmmmmmm!!!!
