Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invece la tua opinione conta per me... visto che di sicuro hai più esperienza di me...
poi ovviamente farò delle prove, e lo svantaggio è che la vasca è a base quadrata per cui gli angoli saranno poco illuminati, cmq vedrò cosa succede anche perchè questa è la vasca degli esperimenti, visto che sarà gestita con la sump e se va tutto bene tra un anno si allestirà una vasca da 500lt con la solita gestione (sump + LED)
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
http://www.mcmantom.com/IT/, Hi Power LED Multichip 5 Watt (sono gli stessi della xled). Di buono hanno il supporto in allumina facile da fissare ad un dissipatore e l'angolo di emissione di 120°, però non forniscono le coordinate di colore nè lo spettro di emissione, ad ogni modo il metodo per avere luce bianca da dei led è sempre di avere l'emissione nel blu e applicare del fosforo nella parte interna della calotta trasparente in modo da farlo ri-emettere parte dei fotoni assorbiti. Più è spesso lo strato più avremo al nostro occhio un bianco caldo; viceversa più è sottile, più elevata sarà la temperatura di colore (spiegazione molto terra-terra, eh?! ).
__________________ La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
considera che moltissimi studi che ho letto riguardavano la coltivazione casalinga di piante non proprio di appartamento ... comunque anche in quegli ambiti questi LED non vanno bene, servono sempre Rosso e Blu
http://www.mcmantom.com/IT/, Hi Power LED Multichip 5 Watt (sono gli stessi della xled). Di buono hanno il supporto in allumina facile da fissare ad un dissipatore e l'angolo di emissione di 120°, però non forniscono le coordinate di colore nè lo spettro di emissione, ad ogni modo il metodo per avere luce bianca da dei led è sempre di avere l'emissione nel blu e applicare del fosforo nella parte interna della calotta trasparente in modo da farlo ri-emettere parte dei fotoni assorbiti. Più è spesso lo strato più avremo al nostro occhio un bianco caldo; viceversa più è sottile, più elevata sarà la temperatura di colore (spiegazione molto terra-terra, eh?! ).
Spiegazione terra-terra che però serve per capire che è sempre meglio affidarsi a produttori seri, con prodotti tutti 'uguali' alle specifiche, che spendere di meno ed affidarsi poi al ' '
Faccio OT...
dico questa e basta...
Io, quando cambierò casa (spero presto), valuterò l'illuminazione a led per l'interno e l'esterno, anche se il costo iniziale è molto elevato, negli anni lo recuperi con risparmio energetico, e soprattutto non cambi le "lampadine" ogni 3 X 2... avete mai avuto i faretti alogeni??? Provare per credere... -04 -04 -04
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare