Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 27-04-2009, 18:48   #61
Giusy5
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: Novara
Età : 50
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ancis50, ti ringrazio molto e ti terrò presente!!! Nei miei progetti ci sono gli ancystrus!!!
Giusy5 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-04-2009, 18:48   #62
Giusy5
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: Novara
Età : 50
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ancis50, ti ringrazio molto e ti terrò presente!!! Nei miei progetti ci sono gli ancystrus!!!
Giusy5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2009, 18:51   #63
tu154
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: vignate
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 1.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

Originariamente inviata da Giusy5
- E se fosse un angolare a tre vetri anteriori invece che uno solo tondo?
Credo che andrebbe benissimo
__________________
Ivan
tu154 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2009, 18:51   #64
tu154
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: vignate
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 1.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

Originariamente inviata da Giusy5
- E se fosse un angolare a tre vetri anteriori invece che uno solo tondo?
Credo che andrebbe benissimo
__________________
Ivan
tu154 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2009, 19:00   #65
tu154
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: vignate
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 1.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

Originariamente inviata da Giusy5
Rieccomi. Sto per comprare l'acquario, ma ho bisogno che qualcuno che ne capisca più di me confermi che non ho fatto una scelta sbagliata. Juwel Rio 180 lt, 101x41x50h; impianto di illuminazione con centralina elettronica 2 t5 x45 watt stagno; filtro interno modello juwell compact con spugne antinitrati +spugne carbone + spugne meccaniche; termoriscaldatore modello juwell heart 200 watt; pompa power head 400. Un'ultima cosa: mi è stato detto che ad un poiano rialzato -casa mia- non si può mettere un acquario che superi un certo peso... quale sarà questo peso? E' decente questo 180 lt? Perchè avevo adocchiato un cayman 230 lt... ma ho paura che il peso sia eccessivo... con acqua arriva a 270 kg... cosa ne pensate??? Io non sono nè ingegnere nè geometra... -28d#
Ottima scelta il Rio180, ne ho uno pure io, anche se il mio ha le T8.
Filtro di facile manutenzione, tutti gli accessori sono presenti e di buona qualità.
Per il peso nessun problema, bisogna cominciare a pensarci quando la vasca è di oltre 240 litri, e poi tu lo metti in un'angolo giusto? Quindi vai tranquillissima.
__________________
Ivan
tu154 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2009, 19:00   #66
tu154
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: vignate
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 1.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

Originariamente inviata da Giusy5
Rieccomi. Sto per comprare l'acquario, ma ho bisogno che qualcuno che ne capisca più di me confermi che non ho fatto una scelta sbagliata. Juwel Rio 180 lt, 101x41x50h; impianto di illuminazione con centralina elettronica 2 t5 x45 watt stagno; filtro interno modello juwell compact con spugne antinitrati +spugne carbone + spugne meccaniche; termoriscaldatore modello juwell heart 200 watt; pompa power head 400. Un'ultima cosa: mi è stato detto che ad un poiano rialzato -casa mia- non si può mettere un acquario che superi un certo peso... quale sarà questo peso? E' decente questo 180 lt? Perchè avevo adocchiato un cayman 230 lt... ma ho paura che il peso sia eccessivo... con acqua arriva a 270 kg... cosa ne pensate??? Io non sono nè ingegnere nè geometra... -28d#
Ottima scelta il Rio180, ne ho uno pure io, anche se il mio ha le T8.
Filtro di facile manutenzione, tutti gli accessori sono presenti e di buona qualità.
Per il peso nessun problema, bisogna cominciare a pensarci quando la vasca è di oltre 240 litri, e poi tu lo metti in un'angolo giusto? Quindi vai tranquillissima.
__________________
Ivan
tu154 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2009, 19:05   #67
tu154
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: vignate
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 1.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

Originariamente inviata da Giusy5
FILTRO: 1)Elimino quello interno (e se non lo so togliere?) e metto un pratiko 200 2) Elimino quello interno e metto un pratiko 300 3)Conservo quello interno e gli aggiungo un pratiko 200?
FONDO: 1) Avrei voluto la flourite, ma leggo che non è consigliata per i corydoras e che forse è difficile da gestire per una principiante. 2) Substrato di 3-4mm di Tetra Plant Complete opp. Dennerl Depoint mix -dovrò aggiungere comunque fin dall'inizio delle tabs fertilizzanti?- con sopra uno strato di circa 5-6 cm di ghiaietta 1-2 mm. Cosa ne pensate? per una base 100x40 quanti kg dovrò prendere per il substrato fertile e quanti per la ghiaia? Non so fare i conti...
PULIZIA: 1) Per i vetri è preferibile il raschietto o la calamita? Cosa altro si pulisce? Non mi piace il sifone... se c'è, mi consigliate un link per la pulizia dell'acquario?
Per ora mi fermo... ma qualcosa mi dice che non vi siete liberati di me!!!
Perchè vuoi togliere il filtro interno? Per guadagnare spazio?, quello sei sempre in tempo a farlo, io lo lascerei cosi com'è al momento.
La ghiaietta devi metterne (Ricordo il mio) circa 35 Kg.
Se stai attenta la calamita pulisce meglio ma non ti devi avvicinare al fondo, o rischi di graffiare il vetro, per quello sarebbe meglio il raschietto. Le uniche altre cose che si puliscono è la prima lana del filtro, una volta ogni tanto.
__________________
Ivan
tu154 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2009, 19:05   #68
tu154
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: vignate
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 1.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

Originariamente inviata da Giusy5
FILTRO: 1)Elimino quello interno (e se non lo so togliere?) e metto un pratiko 200 2) Elimino quello interno e metto un pratiko 300 3)Conservo quello interno e gli aggiungo un pratiko 200?
FONDO: 1) Avrei voluto la flourite, ma leggo che non è consigliata per i corydoras e che forse è difficile da gestire per una principiante. 2) Substrato di 3-4mm di Tetra Plant Complete opp. Dennerl Depoint mix -dovrò aggiungere comunque fin dall'inizio delle tabs fertilizzanti?- con sopra uno strato di circa 5-6 cm di ghiaietta 1-2 mm. Cosa ne pensate? per una base 100x40 quanti kg dovrò prendere per il substrato fertile e quanti per la ghiaia? Non so fare i conti...
PULIZIA: 1) Per i vetri è preferibile il raschietto o la calamita? Cosa altro si pulisce? Non mi piace il sifone... se c'è, mi consigliate un link per la pulizia dell'acquario?
Per ora mi fermo... ma qualcosa mi dice che non vi siete liberati di me!!!
Perchè vuoi togliere il filtro interno? Per guadagnare spazio?, quello sei sempre in tempo a farlo, io lo lascerei cosi com'è al momento.
La ghiaietta devi metterne (Ricordo il mio) circa 35 Kg.
Se stai attenta la calamita pulisce meglio ma non ti devi avvicinare al fondo, o rischi di graffiare il vetro, per quello sarebbe meglio il raschietto. Le uniche altre cose che si puliscono è la prima lana del filtro, una volta ogni tanto.
__________________
Ivan
tu154 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2009, 19:08   #69
tu154
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: vignate
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 1.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

Originariamente inviata da Giusy5
....Ora che mi ero convinta col Rio 180 leggo che lo spessore dei vetri non fa affidamento... e non vorrei affatto ritrovarmi col salone allagato o schizzi di vetro ovunque.
Guarda che se la Juwell li fà di quello spessore è perchè sono sicuri, è una grande azienda e vuoi che si rovina per una cosa del genere? L'unico inconveniente che può capitare (Ma non molto frequentemente) è che i vetri spancino un poco, ma solo se l'acquario ha molti arredamenti e sempre pieno oltre al limite per evidenziato, vai tranquilla, lo ritengo un'ottimo acquario.
__________________
Ivan
tu154 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2009, 19:08   #70
tu154
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: vignate
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 1.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

Originariamente inviata da Giusy5
....Ora che mi ero convinta col Rio 180 leggo che lo spessore dei vetri non fa affidamento... e non vorrei affatto ritrovarmi col salone allagato o schizzi di vetro ovunque.
Guarda che se la Juwell li fà di quello spessore è perchè sono sicuri, è una grande azienda e vuoi che si rovina per una cosa del genere? L'unico inconveniente che può capitare (Ma non molto frequentemente) è che i vetri spancino un poco, ma solo se l'acquario ha molti arredamenti e sempre pieno oltre al limite per evidenziato, vai tranquilla, lo ritengo un'ottimo acquario.
__________________
Ivan
tu154 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mio , piccolo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15948 seconds with 12 queries