Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 27-03-2009, 17:00   #1
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
GiuseppeCaradonna, te lo abbiamo detto,l'alternativa alla co2 è la torba. Quindi, usa quella in vasca,non usare l'acqua d'osmosi,ma quella della tua rete che ha gia gh e kh giusti,ma tieni sotto controllo il kh che usando al torba ti si abbasserà ed eventualmente usa i sali per riportarlo a 2..
Il cambio dell'acqua va bene un 15% settimanale con solo rubinetto!
Chiaro adesso?
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2009, 17:35   #2
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sago1985
GiuseppeCaradonna, te lo abbiamo detto,l'alternativa alla co2 è la torba. Quindi, usa quella in vasca,non usare l'acqua d'osmosi,ma quella della tua rete che ha gia gh e kh giusti,ma tieni sotto controllo il kh che usando al torba ti si abbasserà ed eventualmente usa i sali per riportarlo a 2..
Il cambio dell'acqua va bene un 15% settimanale con solo rubinetto!
Chiaro adesso?
secondo me, senza CO2 GiuseppeCaradonna non ne esce vivo...

se usa la torba abbasssa anche il kH, e appena mette i sali per tirarlo su gli parte insieme anche il Ph.

l'ho constatato di persona, quando ho alzato il kH da 2 a 3 coi sali avevo gia' in vasca la sonda del Ph controller....l'effetto e' praticamente immediato.
popeye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2009, 18:25   #3
baronio2
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 137
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi associo alla discussione perche' mi coinvolge tantissimo.
Infatti m itrovo pressapoco nelle stesse situazioni:

KH = 5
PH = 7.5
GH = 10
No2 0
Acquario Antille 100l

Con la differenza che ho anche un impianto di CO2.
Guardando la tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp noto che, incrociando, la mia CO2 ha valore 4, per la serie "quasi nulla"!!

Da meno di una settimana ho acquistato il sistema CO2 della Aquili, con tanto di manometro, diffusore, contabolle e bombola.
Stranamente pero', effettuando i test della Tetra (quelli singoli, a solventi), non stò vedendo migliorie o cmq modifiche. Il ph rimane sempre fisso a 7,5. Leggo in tutti i post che l'ideale è la CO2, ma da me sembra non fare nulla!!!!
probabilmente sbagliero' nelle bolle che sto' inserendo... Prima ho provato con 5, poi con 8, poi 10, ora sono arrivato a 17 bolle al minuto... Ma non vedo cambiamenti!! E sto' misurando tutti i valori 2 volte al giorno.
Datemi qualche consiglio!!!!!!!!
Un'altra domanda. Ma non è che questa CO2 fa' male? Nel senso: dalla tabella si capisce che devo arrivare ad un valore che oscilla tra 20. Ma a questo valore si arriva sparando tantissima CO2 di colpo??
E ancora... una volta raggiunto (se mai ce la faro!!!) una buona situazione di Co2, al primo successivo cambio d'acqua che succedera'?? torneranno tutti i valori di prima?
Boh!!!!!!!!
-05 -05 -05
baronio2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2009, 18:52   #4
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
La co2 non fa male a quelle concentrazioni,tranquillo!Che test usi per misurare il kh? sicuro che sia a 5? Dove hai posizionato il micronizzatore? Come esce l'acqua dal filtro?(nel senso,hai un filtro esterno e l'acqua torna in vasca con il classico tubicino forato a mò di pioggia?)Hai molta turbolenza in superficie?
Al cambio successivo se l'acqua che immetti ha le stesse caratteristiche di quella della vasca (intendo di durezza carbonatica "Kh") in brevissimo il ph si stabilizzerà a quello che hai raggiunto in vaca prima del cambio..
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2009, 19:31   #5
baronio2
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 137
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto grazie per la risposta tempestiva!!!!

Originariamente inviata da Sago1985
Che test usi per misurare il kh? sicuro che sia a 5?
Uso il test della TETRA specifico per il Kh. Si, l'ho misurato piu' volte. Sembra sia stabilizzato oramai


Originariamente inviata da Sago1985
Dove hai posizionato il micronizzatore? Come esce l'acqua dal filtro?(nel senso,hai un filtro esterno e l'acqua torna in vasca con il classico tubicino forato a mò di pioggia?)Hai molta turbolenza in superficie?
Per meglio far capire posto due foto





Di turbolenza in effetti 1pò ne ho, dovuta al fatto che il negoziante di fiducia mi consigliava di mettere il livello dell'acqua al pari del tubo di uscita dell'acqua, per l'esattezza a meta', in modo da smuovere 1pò l'acqua.

Originariamente inviata da Sago1985
Al cambio successivo se l'acqua che immetti ha le stesse caratteristiche di quella della vasca (intendo di durezza carbonatica "Kh") in brevissimo il ph si stabilizzerà a quello che hai raggiunto in vaca prima del cambio..
Meno male!! Pensavo si dovesse riiniziare tutto da capo ogni volta!!!!!!!
baronio2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2009, 23:42   #6
butterflay78
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: piedimonte san gernano
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao sago1985, attualmente in vasca ho ph 7 e mezzo e kh a 3. L'acqua che mi esce dal rubinetto è piena di minerali in quanto acqua di pozzo. Vorrei arrivare ad un ph decente 6 ed un kh che mi garantisse la stabilità del ph stesso
E se aggiungessi ad ogni cambio d'acqua oltre a quella osmotica anche un po di quella di rubinetto,tu cosa ne dici?
Solo che io avevo gia introdotto in vasca della torba tempo fa per una settimana,ma non ci sono stati grossi progressi in fatto di ph.
Come potrei agire? A che livello di kh dovrei arrivare?
Dopo quanto tempo si abbassera' il ph?
Sai...vorrei evitare di usare quei prodotti chimici che ti abbassano di colpo il ph e vorrei arrivarci in modo piu' naturale....ma come?
E un po un rompicapo lo ammetto.......ma leggo che sei molto informato......
butterflay78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2009, 01:34   #7
GiuseppeCaradonna
Pesce rosso
 
L'avatar di GiuseppeCaradonna
 
Registrato: Oct 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 663
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Sago1985. Farò come dici tu. Avresti qualche altro consiglio da darmi?
__________________
Giuseppe
Contatto SKYPE: giusecaradonna
GiuseppeCaradonna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2009, 11:54   #8
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
butterflay78, Kh 3 ,va bene.
Per quanto riguarda la soluzione rubinetto-osmotica è la cosa migliore quando possibile (dico quando possibile perchè devi prima testare separatamente l'acqua del pozzo e vedere che non sia troppo inquinata, dura etc etc..) Una volta fatto provi delle combinazioni tra le 2 acque (per esempio: 2/3 osmotica, 1/3 rubinetto) in modo da ottenere un'acqua con i valori che desideri (purtroppo non ho mai avuto discus quindi non so dirti niente di diverso da quello che si legge nella scheda dei pesci per quanto riguarda i valori ottimali per loro). I cambi successivi li puoi fare con questa combinazione. L'unica cosa,non fare molto caso al ph che in vasca tende a modificarsi. Il modo migliore e più naturale per abbassare il ph è un buon impianto di co2(o la torba) con un buon sistema di diffusione (reattore-flipper micronizzatore buni!); se hai qualche soldo da spenderci il top sarebbe un phcontroller e un'elettrovalvola che in pratica fanno tutto loro:tari il phcontroller imposti il ph che vuoi e l'elettrovalvola apre e chiude la co2 per mantenere quel ph!
Cmq in una vasca stabile puoi ottenere degli ottimi risultati anche senza..
GiuseppeCaradonna, riempi il profilo anche con le caratteristiche della vasca dolce così per le prossime volte è tutto più immediato..
baronio2, il micronizzatore come va? Micronizza bene?L'impianto e soprattutto il micronizzatore è adatto a vasche da 100l o è un po sottodimenzionato? Non stare troppo a guardare il numero delle bolle che eroghi perchè sono un'indicatore mooolto aspecifico (tra 20 e 25 non c'è differenza insomma). Intanto prova a portare a 20 bolle al minuto.. La posizione poi non è la migliorissima.. ogni vasca ha una posizione ideale,ma di solito non è mai propio sotto all'uscita del filtro (se tutto va bene,dove lo metti lo metti,ma se i valori non sono quelli ideali ci si attacca un po al capello.. ) Propio sotto l'uscita ci sono delle correnti di risalita dell'acqua che accellerano le bollicine verso la superficie ed invece te devi cercare di farle restare il più possibile a contatto con l'acqua; quindi intanto (se il micronizzatore funziona bene) prova a spostarlo (secondo me sempre la dietro,ma più verso il centro della vasca). In pratica dovresti vedere che le bollicine mentre salgono incontrano il flusso d'uscita dal filtro e vengono sbattute in giro per la vasca. Poi se non è troppo uno sbattimento potresti provare a portare il kh a 3-4,cosi ti ci vuole un pò meno co2 per abbassare il ph, oppure se ancora non andasse potresti cambiare il micronizzatore con un reattore (ad esempio il turbodiffusore, o un reattore qualsiasi.. non costano tanto).
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2009, 13:31   #9
baronio2
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 137
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
CI SONO RIUSCITO!!!!!!!!

Ci sono riuscito!!!!!!
Finalmente sono riuscito ad abbassare il ph!!!!

Dopo giorni e giorni di nessuna variazione, grazie ai vostri consigli sono riuscito ad abbassare il ph da 7,5 a 6,5!!!
Il passo + importante l'ho avuto diminuendo la turbolenza prodotta dall'acqua che fuoriusciva dalla pompa.
In pratica prima avevo il livello dell'acqua molto piu' alto e l'acqua che fuoriusciva dalla pompa superiore del filtro movimentava tantissimo la superficie. Quello che ho fatto è stato abbassare 1pò il livello dell'acqua (sempre contenendolo comunque in un buon livello di altezza). Ora l'acqua dalla pompa cade a mò di cascata, c'è meno turbolenza (che da quanto ho capito fa' andar via la CO2) ed ora PH= 6,5!!!! Ora immetterò qualche bolla in meno, visto che ho un kh= 4 ed ho un leggero eccesso di CO2...

Grazie a tutti!!!!!!!!!
Un piccolo traguardo per me che sono nuovo
baronio2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2009, 14:02   #10
butterflay78
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: piedimonte san gernano
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Sago1985,grazie per la tua risposta!
Sono pronta a rimettere di nuovo la torba per cercare di abbassare il ph ma ho paura che si abbassi di nuovo kh e gh!!!!! uffi, come devo fare!!!! -04 -04 -04
Chiedo consiglio a tutti
Se io metto i sali, la torba sbaglio oppure me li abbassa?
butterflay78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
abbassare , stabilizzare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24679 seconds with 13 queries