Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 29-03-2009, 16:54   #61
baronio2
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 137
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sago1985

baronio2,

Grazie grazie!!!
Non ho ancora ottenuto valori ottimali comunque.
Ieri sera infatti avevo un valore eccessivo di CO2...
Oggi, 5 minuti prima dell'accensione delle luci, avevo PH= 7 e Kh= 4, ovvero poca CO2 e Ph salito...
Per me l'importante era riuscire a modificare i valori in genere, visto che in un primo momento sembrava che anche con una bombola intera il ph non ne volesse sapere di scendere... ora devo invece individuare il numero esatto di bole al minuto. Ieri avevo messo 30 bolle= troppa CO2... ora l'ho impostato a 20 bolle... vediamo!
Una domandina ulteriore... ma se io ho una mancanza di CO2, posso immetterla con la bombola anche quando i neon sono spenti? So' che teoricamente non serve, perche' di notte viene prodotto dalla piante, ma visto che manca... non sò... domando!!!
ciauuuuu
baronio2 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-03-2009, 16:54   #62
baronio2
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 137
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sago1985

baronio2,

Grazie grazie!!!
Non ho ancora ottenuto valori ottimali comunque.
Ieri sera infatti avevo un valore eccessivo di CO2...
Oggi, 5 minuti prima dell'accensione delle luci, avevo PH= 7 e Kh= 4, ovvero poca CO2 e Ph salito...
Per me l'importante era riuscire a modificare i valori in genere, visto che in un primo momento sembrava che anche con una bombola intera il ph non ne volesse sapere di scendere... ora devo invece individuare il numero esatto di bole al minuto. Ieri avevo messo 30 bolle= troppa CO2... ora l'ho impostato a 20 bolle... vediamo!
Una domandina ulteriore... ma se io ho una mancanza di CO2, posso immetterla con la bombola anche quando i neon sono spenti? So' che teoricamente non serve, perche' di notte viene prodotto dalla piante, ma visto che manca... non sò... domando!!!
ciauuuuu
baronio2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2009, 17:11   #63
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Se lo fai per avere un ph stabile per i pesci si,va bena anche se la eroghi di notte. Alle piante inceve non serve la co2 durante la notte quindi se lo fai per assicurare a loro la co2 lo puoi evitare..
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2009, 17:11   #64
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Se lo fai per avere un ph stabile per i pesci si,va bena anche se la eroghi di notte. Alle piante inceve non serve la co2 durante la notte quindi se lo fai per assicurare a loro la co2 lo puoi evitare..
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 11:06   #65
baronio2
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 137
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sago1985
Se lo fai per avere un ph stabile per i pesci si,va bena anche se la eroghi di notte. Alle piante inceve non serve la co2 durante la notte quindi se lo fai per assicurare a loro la co2 lo puoi evitare..
hmmm... non sò... teoricamente mi piacerebbe avere una buona concentrazione di CO2 per avere delle belle piante e, nello stesso tempo, non avere sbalzi di PH per i pesci.

Vi pongo un mio dubbio.

Nel mio acquario c'è la tendenza ad avere KH=4 e PH= 7
Ho capito che pompando 20 bolle al minuto durante il fotoperiodo raggiungo valori ottimali, ovvero KH=5 e PH=6,8. Questo misurato diciamo poco prima che si spengano le luci. Se misuro nella tarda mattinata (quindi trascorsa tutta la notte in completo buio) ho nuovamente KH=4 e PH=7.
Che fare quindi??
La crescita delle piante avviene sempre o solo durante le ore di sole (e di fotosintesi quindi)? Perche' se avviene solo durante le ore di luce, posso ovviare dicendo che quando ccendo le luci accendo anche la CO2... altrimenti mi ritrovo per meta' giornata ad avere condizioni ottimali e per l'altra meta' poca CO2...
Cosa fare??
Avevo pensato anche a lasciare sempre accesa la Co2, magari con pochissime bolle ma per tutta la girnata... ma mi sà che poi avrò bisogno di una bombola al mese!!!

Attendo intrepido vs consigli!!!!!!!
baronio2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 11:06   #66
baronio2
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 137
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sago1985
Se lo fai per avere un ph stabile per i pesci si,va bena anche se la eroghi di notte. Alle piante inceve non serve la co2 durante la notte quindi se lo fai per assicurare a loro la co2 lo puoi evitare..
hmmm... non sò... teoricamente mi piacerebbe avere una buona concentrazione di CO2 per avere delle belle piante e, nello stesso tempo, non avere sbalzi di PH per i pesci.

Vi pongo un mio dubbio.

Nel mio acquario c'è la tendenza ad avere KH=4 e PH= 7
Ho capito che pompando 20 bolle al minuto durante il fotoperiodo raggiungo valori ottimali, ovvero KH=5 e PH=6,8. Questo misurato diciamo poco prima che si spengano le luci. Se misuro nella tarda mattinata (quindi trascorsa tutta la notte in completo buio) ho nuovamente KH=4 e PH=7.
Che fare quindi??
La crescita delle piante avviene sempre o solo durante le ore di sole (e di fotosintesi quindi)? Perche' se avviene solo durante le ore di luce, posso ovviare dicendo che quando ccendo le luci accendo anche la CO2... altrimenti mi ritrovo per meta' giornata ad avere condizioni ottimali e per l'altra meta' poca CO2...
Cosa fare??
Avevo pensato anche a lasciare sempre accesa la Co2, magari con pochissime bolle ma per tutta la girnata... ma mi sà che poi avrò bisogno di una bombola al mese!!!

Attendo intrepido vs consigli!!!!!!!
baronio2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 11:16   #67
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Una differenza di 0.2 nel Ph tra giorno e notte è del tutto normale.. lascia pure come hai adesso (cioè con ph 6.8 di giorno e 7 di notte) alle piante non serve la co2 durante la notte perchè non effettuano la fotosintesi,ma la respirazione..
ps. Controlla il kh,non mi torna che ti si "muova" senza cambi.. credo tu abbia letto male il test,dovrebbe essere stabile..
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 11:16   #68
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Una differenza di 0.2 nel Ph tra giorno e notte è del tutto normale.. lascia pure come hai adesso (cioè con ph 6.8 di giorno e 7 di notte) alle piante non serve la co2 durante la notte perchè non effettuano la fotosintesi,ma la respirazione..
ps. Controlla il kh,non mi torna che ti si "muova" senza cambi.. credo tu abbia letto male il test,dovrebbe essere stabile..
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 11:26   #69
baronio2
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 137
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sago1985
Una differenza di 0.2 nel Ph tra giorno e notte è del tutto normale.. lascia pure come hai adesso (cioè con ph 6.8 di giorno e 7 di notte) alle piante non serve la co2 durante la notte perchè non effettuano la fotosintesi,ma la respirazione..
ps. Controlla il kh,non mi torna che ti si "muova" senza cambi.. credo tu abbia letto male il test,dovrebbe essere stabile..
Grazie della risposta immediata!!!!!!!!!
Allora bene per il Ph...
Il Kh effettivamente è molto strano. Sembra che cambia. Ho fatto bene i test ed effettivamente cambia.
Cmq questo è il secondo gior no in cui, ufficialmente, sono riuscito ad ottenere una giousta concentrazione di CO2. Ho notato pero' che spegnendo tutto (luce, Co2) durante la giornata il KH si assesta a 4... è come se l'insieme di luce e CO2 facessero aumentare il KH di un valore. Il chè è molto strano visto che (almeno x quanto ne sò io) la Co2 dovrebbe modificare solo il ph. Che cosa sara'?
baronio2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 11:26   #70
baronio2
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 137
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sago1985
Una differenza di 0.2 nel Ph tra giorno e notte è del tutto normale.. lascia pure come hai adesso (cioè con ph 6.8 di giorno e 7 di notte) alle piante non serve la co2 durante la notte perchè non effettuano la fotosintesi,ma la respirazione..
ps. Controlla il kh,non mi torna che ti si "muova" senza cambi.. credo tu abbia letto male il test,dovrebbe essere stabile..
Grazie della risposta immediata!!!!!!!!!
Allora bene per il Ph...
Il Kh effettivamente è molto strano. Sembra che cambia. Ho fatto bene i test ed effettivamente cambia.
Cmq questo è il secondo gior no in cui, ufficialmente, sono riuscito ad ottenere una giousta concentrazione di CO2. Ho notato pero' che spegnendo tutto (luce, Co2) durante la giornata il KH si assesta a 4... è come se l'insieme di luce e CO2 facessero aumentare il KH di un valore. Il chè è molto strano visto che (almeno x quanto ne sò io) la Co2 dovrebbe modificare solo il ph. Che cosa sara'?
baronio2 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
abbassare , stabilizzare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17970 seconds with 12 queries