Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 27-03-2009, 01:00   #61
Franceschina
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: Arezzo
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il filtro è silenziosissimo anche se ho ridotto la portata.
Domani vado a comprare la lana di perlon, e la metto tra le spugne. Ma la portata la devo ridurre comunque, era davvero troppo potente la corrente! Si creavano le onde, e i pesci a malapena riuscivano a nuotare..
__________________
Francy
Franceschina non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-03-2009, 01:00   #62
Franceschina
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: Arezzo
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il filtro è silenziosissimo anche se ho ridotto la portata.
Domani vado a comprare la lana di perlon, e la metto tra le spugne. Ma la portata la devo ridurre comunque, era davvero troppo potente la corrente! Si creavano le onde, e i pesci a malapena riuscivano a nuotare..
__________________
Francy
Franceschina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2009, 02:00   #63
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
vedrai che la lana aiutera' ...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2009, 02:00   #64
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
vedrai che la lana aiutera' ...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2009, 09:07   #65
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Per me è meglio strozzare leggermente la mandata, piuttosto che "soffocare" l'aspirazione.

Se sei via (le vacanze si avvicinano) e il perlon si intasa, rischi la pompa... strozzando il rubinetto di mandata questo rischio è inesistente, al limite aumenta leggermente la rumorosità.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2009, 09:07   #66
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Per me è meglio strozzare leggermente la mandata, piuttosto che "soffocare" l'aspirazione.

Se sei via (le vacanze si avvicinano) e il perlon si intasa, rischi la pompa... strozzando il rubinetto di mandata questo rischio è inesistente, al limite aumenta leggermente la rumorosità.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2009, 09:29   #67
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
paolo .. mettere un po di perlon come meccanico non equivale a strozzare !!!
leggermente e' vero che frena l'aspirazione .. ma leggermente .. certo che una mano se la dovra' comunque dare con il rubinetto ....

tanto il perlon comunque nel filtro lo dovrebbe mettere .... o sbaglio ??
io suggerivo la posizione strategica .. se il perlon loo metti nei cestelli e' sempre la stessa cosa in merito alla strozzatura che dici tu ....

poi ammeno che in acqua non hai chissa' che schifo .. (in teoria non lo dovresti avere se hai una buona gestione) il perlon non si intasa in 20 giorni ...
considera che il mio lo pulisco 2 volte l'anno ... e comunque non e' intasato ...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2009, 09:29   #68
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
paolo .. mettere un po di perlon come meccanico non equivale a strozzare !!!
leggermente e' vero che frena l'aspirazione .. ma leggermente .. certo che una mano se la dovra' comunque dare con il rubinetto ....

tanto il perlon comunque nel filtro lo dovrebbe mettere .... o sbaglio ??
io suggerivo la posizione strategica .. se il perlon loo metti nei cestelli e' sempre la stessa cosa in merito alla strozzatura che dici tu ....

poi ammeno che in acqua non hai chissa' che schifo .. (in teoria non lo dovresti avere se hai una buona gestione) il perlon non si intasa in 20 giorni ...
considera che il mio lo pulisco 2 volte l'anno ... e comunque non e' intasato ...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2009, 09:38   #69
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Come ho già scritto, a me il pratiko non piace a priori perchè ha il filtraggio meccanico a monte di quello biologico.
TUTTI gli altri filtri esterni (eheim, tetra, hydor, boyu, jbl, sera ...) lavorano al contrario... prima il filtraggio grossolano e biologico ed alla fine il meccanico fine.

...e questo è pacifico.

Aggiungere il perlon alla fine significa aggiungere una ulteriore (piccola o grande, non sto a discutere) perdita di carico a monte della pompa, cosa che in linea di principio non va bene.

...e anche questo credo sia pacifico.

Se avessi quel filtro e volessi mettere il perlon alla fine, io personalmente leverei le spugne, trasformando il pratiko per farlo assomigliare ad un qualsiasi altro filtro esterno... ma a questo punto, come suggerito ad inizio topic, avrei preso il tetra.




Franceschina, ovviamente queste valutazioni le faccio in linea teorica, perchè so che Stefano ci si appassiona ( e ci si inca##a!!! ).
Il tuo filtro andrà benissimo anche col perlon...
...ma lo dovevo dire.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2009, 09:38   #70
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Come ho già scritto, a me il pratiko non piace a priori perchè ha il filtraggio meccanico a monte di quello biologico.
TUTTI gli altri filtri esterni (eheim, tetra, hydor, boyu, jbl, sera ...) lavorano al contrario... prima il filtraggio grossolano e biologico ed alla fine il meccanico fine.

...e questo è pacifico.

Aggiungere il perlon alla fine significa aggiungere una ulteriore (piccola o grande, non sto a discutere) perdita di carico a monte della pompa, cosa che in linea di principio non va bene.

...e anche questo credo sia pacifico.

Se avessi quel filtro e volessi mettere il perlon alla fine, io personalmente leverei le spugne, trasformando il pratiko per farlo assomigliare ad un qualsiasi altro filtro esterno... ma a questo punto, come suggerito ad inizio topic, avrei preso il tetra.




Franceschina, ovviamente queste valutazioni le faccio in linea teorica, perchè so che Stefano ci si appassiona ( e ci si inca##a!!! ).
Il tuo filtro andrà benissimo anche col perlon...
...ma lo dovevo dire.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quale
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14400 seconds with 12 queries