Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Abracadabra, certo me lo auguro anche io, ora ti faccio un'altra domanda perchè credi che le goniopore si trovino così a loro agio nella tua vasca? cioè sei mai riuscito ad identificare un fattore preciso che ne garantisce una crescita così ottimale? ho letto in altri topic che hai delle talee di goniopora giusto, a chi le consigli? come si sono trovate in vasche diciamo più povere?. Se vuoi tenere il crinoide vuol dire che puoi dargli da mangiare in maniera continuata quindi deduco (è solo una mia associazione di idee sia chiaro) che hai una vasca molto ricca di "plancton" come mai? o se preferisci come fai? il mio riferimento al fondo alto era in questo senso, di solito un abbondanza di organismi si riscontra in un dsb o con un bel refugium avviato...scusa forse ora sono un po' troppo OT caso mai ne riparleremo. Saluti
Abracadabra, certo me lo auguro anche io, ora ti faccio un'altra domanda perchè credi che le goniopore si trovino così a loro agio nella tua vasca? cioè sei mai riuscito ad identificare un fattore preciso che ne garantisce una crescita così ottimale? ho letto in altri topic che hai delle talee di goniopora giusto, a chi le consigli? come si sono trovate in vasche diciamo più povere?. Se vuoi tenere il crinoide vuol dire che puoi dargli da mangiare in maniera continuata quindi deduco (è solo una mia associazione di idee sia chiaro) che hai una vasca molto ricca di "plancton" come mai? o se preferisci come fai? il mio riferimento al fondo alto era in questo senso, di solito un abbondanza di organismi si riscontra in un dsb o con un bel refugium avviato...scusa forse ora sono un po' troppo OT caso mai ne riparleremo. Saluti
Volevo dire la mia visto che sono stato portato ad esempio sul tentativo di mantenere un crinoide.
Premesso che sulla bravura di Abra a mantenere animali ritenuti difficili non ci piove (e lo dimostrano le continue riproduzioni di goniopore...),quello che mi lascia perplesso è che quando comprai(avventatamente)il crinoide e chiesi consigli sul forum,fui colpevolizzato dai moderatori per aver comprato un animale destinato a morte certa(ed infatti!).
Questi stessi moderatori non hanno riservato lo stesso"trattamento"in questa occasione anzi è stato motivo di scherno nei confronti di Abra correndo il rischio che se un utente inesperto legge stò topic va in giro per negozi a cercare il crinoide.
Chiedo ai moderatori coerenza e uniformità di giudizio.
Volevo dire la mia visto che sono stato portato ad esempio sul tentativo di mantenere un crinoide.
Premesso che sulla bravura di Abra a mantenere animali ritenuti difficili non ci piove (e lo dimostrano le continue riproduzioni di goniopore...),quello che mi lascia perplesso è che quando comprai(avventatamente)il crinoide e chiesi consigli sul forum,fui colpevolizzato dai moderatori per aver comprato un animale destinato a morte certa(ed infatti!).
Questi stessi moderatori non hanno riservato lo stesso"trattamento"in questa occasione anzi è stato motivo di scherno nei confronti di Abra correndo il rischio che se un utente inesperto legge stò topic va in giro per negozi a cercare il crinoide.
Chiedo ai moderatori coerenza e uniformità di giudizio.
andrea dazzi, da moderatore e prima utente normale....non colpevolizzo e mai l'ho fatto e mai lo farò...se uno fà un'acquisto avventato in buona fede
daltronde lo sono stato anche io quando quasi 3 anni fà comperai la mia Cata,mi dissero che era un'animale destinato a morte certa.
Come lo sono stato quando presentai il mio metodo....la vasca sarebbe dovuta durare si e no 7-8 mesi e poi scoppiare.
Questi sono animali che effettivamente durano poco da quello che si sà,ma se nessuno prova e magari si scopre qualcosa per mantenerli,come facciamo,o se nella mia vasca dura perchè non dovrei tenerlo???.
non ho mai consigliato a nessuno una goniopora...ma non posso dire neanche che non sia mantenibile,posso dire che è un'animale difficile.
Non consiglierei neanche un Crinoide se anche il mio stesse bene.
Come Teo (scusa se ti tiro in ballo) non consiglia le gorgonia non zooxantellate, anche se da li vivono e crescono.
Federico Rosa, perchè la mia vasca è gestita con un sistema diverso da tante altre.
questo fino a ora mi ha cosentito di alimentare tantissimo tenendo un carico organico alto....e valori nella norma e questo non è poco...certo non posso pretendere di avere sps colorati,ma come in tutto uno deve decidere cosa vuole e mantenere quella linea.
TUTTO IMHO eh
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
andrea dazzi, da moderatore e prima utente normale....non colpevolizzo e mai l'ho fatto e mai lo farò...se uno fà un'acquisto avventato in buona fede
daltronde lo sono stato anche io quando quasi 3 anni fà comperai la mia Cata,mi dissero che era un'animale destinato a morte certa.
Come lo sono stato quando presentai il mio metodo....la vasca sarebbe dovuta durare si e no 7-8 mesi e poi scoppiare.
Questi sono animali che effettivamente durano poco da quello che si sà,ma se nessuno prova e magari si scopre qualcosa per mantenerli,come facciamo,o se nella mia vasca dura perchè non dovrei tenerlo???.
non ho mai consigliato a nessuno una goniopora...ma non posso dire neanche che non sia mantenibile,posso dire che è un'animale difficile.
Non consiglierei neanche un Crinoide se anche il mio stesse bene.
Come Teo (scusa se ti tiro in ballo) non consiglia le gorgonia non zooxantellate, anche se da li vivono e crescono.
Federico Rosa, perchè la mia vasca è gestita con un sistema diverso da tante altre.
questo fino a ora mi ha cosentito di alimentare tantissimo tenendo un carico organico alto....e valori nella norma e questo non è poco...certo non posso pretendere di avere sps colorati,ma come in tutto uno deve decidere cosa vuole e mantenere quella linea.
TUTTO IMHO eh
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
andrea dazzi, Ciao Andrea, non so a chi ti riferisci in particolare che era intervenuto sul 3D del tuo crinoide dicendo che sarebbe certamente morto (cosa che purtroppo si è verificata) ma in questo topic di moderatori ( a parte Abra che ha aperto il topic) siamo intervenuti io e Algranati, ed entrambi abbiamo espresso perplessità:
Originariamente inviata da ALGRANATI
Abracadabra, Cri , ma allora riesce a vivere ??
Originariamente inviata da Wurdy
Abracadabra ..se un crinoide ha speranze di vita in una vasca è senz'altro nella tua
La vasca di Abra è molto particolare, ha qualche decina di Kg di jumbo corallina in sump , con una circolazione d'acqua particolare e molto popolata da anfipodi e simili ; dosa mi par di ricordare 6 cubetti di congelato al giorno+ reefbooster a volontà...altre vasche così non ne conosco.
Quindi un'acqua sia molto ricca di sostanze nutritive sia un'apporto esterno di cibo al di sopra di quanto siamo abituati, per questo credo che se le speranze di mantenere in vita un crinoide in una vasca siano bassissime, in quella di Abra c'è una speranza in più.
andrea dazzi, Ciao Andrea, non so a chi ti riferisci in particolare che era intervenuto sul 3D del tuo crinoide dicendo che sarebbe certamente morto (cosa che purtroppo si è verificata) ma in questo topic di moderatori ( a parte Abra che ha aperto il topic) siamo intervenuti io e Algranati, ed entrambi abbiamo espresso perplessità:
Originariamente inviata da ALGRANATI
Abracadabra, Cri , ma allora riesce a vivere ??
Originariamente inviata da Wurdy
Abracadabra ..se un crinoide ha speranze di vita in una vasca è senz'altro nella tua
La vasca di Abra è molto particolare, ha qualche decina di Kg di jumbo corallina in sump , con una circolazione d'acqua particolare e molto popolata da anfipodi e simili ; dosa mi par di ricordare 6 cubetti di congelato al giorno+ reefbooster a volontà...altre vasche così non ne conosco.
Quindi un'acqua sia molto ricca di sostanze nutritive sia un'apporto esterno di cibo al di sopra di quanto siamo abituati, per questo credo che se le speranze di mantenere in vita un crinoide in una vasca siano bassissime, in quella di Abra c'è una speranza in più.