Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
premetto che per disinfestare ho dovuto disboscare al 70%, penso di rifarmi entro un mese...
1:considerate che manca l'anubias e marsilea...
2 in primo piano ho della spiralis, ma non sò se c'è la farà,
3:il muschio in fondo la palla in primo piano non li considerate..anzi il muschio vorrei inserirlo in un qualcosa creato con la radice di manila(magari in verticale tagliata a metà..ma la devo modificare con il dremmel, magari un arco..idee?
valori sono ph 6.5 durezza 5 il resto non li sò ma dovrebbero essere bassi ho usato 70% osmosi e 30% quella di prima..
la foto perde di qualità...angolo superiore da sx a dx c'è la cabomba in crescita poi la rossa , quella di centro, la rossa
inprimo piano da sx a dx una che non ricordo il nome, un rametto della stessa,poi la spiralis e in fine la cladophora
premetto che per disinfestare ho dovuto disboscare al 70%, penso di rifarmi entro un mese...
1:considerate che manca l'anubias e marsilea...
2 in primo piano ho della spiralis, ma non sò se c'è la farà,
3:il muschio in fondo la palla in primo piano non li considerate..anzi il muschio vorrei inserirlo in un qualcosa creato con la radice di manila(magari in verticale tagliata a metà..ma la devo modificare con il dremmel, magari un arco..idee?
valori sono ph 6.5 durezza 5 il resto non li sò ma dovrebbero essere bassi ho usato 70% osmosi e 30% quella di prima..
la foto perde di qualità...angolo superiore da sx a dx c'è la cabomba in crescita poi la rossa , quella di centro, la rossa
inprimo piano da sx a dx una che non ricordo il nome, un rametto della stessa,poi la spiralis e in fine la cladophora
Le piante onestamente mi sembrano un po' in difficoltà,ma con un po' di pazienza riuscirai a rimetterle in forma!!!
L'idea di layout,considerando ancora che bisogna aggiungere la radice che vedo nella seconda foto,promette bene...buon lavoro!
Le piante onestamente mi sembrano un po' in difficoltà,ma con un po' di pazienza riuscirai a rimetterle in forma!!!
L'idea di layout,considerando ancora che bisogna aggiungere la radice che vedo nella seconda foto,promette bene...buon lavoro!