Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pių grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitā occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrā richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitā principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Diciamo, che quindi cion uno schiumatoio proporzionato, una adeguata illuminazione e movimento, pur essendo difficoltoso essere molto precisi (rocce porose o meno, bagnate o meno etc..) si puo' consigliare come peso delle rocce il volume della vasca vuota diviso per 6 o 7
Ad es se mia vasca fosse 100x50x50 = 250 l, dovrei fare 250/6= e mettere 35-40 kg di rocce (risparmiando una diecina di kg, e molti , rispetto al rapporto usuale 1:5), ovviamente posso fare cio' solo se le rocce sono ben leggere e porose, vive ed ho una buona a ttrezzatura
Io risponderei quidi cosi' a questa frequentissima domanda sul forum...
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
Diciamo, che quindi cion uno schiumatoio proporzionato, una adeguata illuminazione e movimento, pur essendo difficoltoso essere molto precisi (rocce porose o meno, bagnate o meno etc..) si puo' consigliare come peso delle rocce il volume della vasca vuota diviso per 6 o 7
Ad es se mia vasca fosse 100x50x50 = 250 l, dovrei fare 250/6= e mettere 35-40 kg di rocce (risparmiando una diecina di kg, e molti , rispetto al rapporto usuale 1:5), ovviamente posso fare cio' solo se le rocce sono ben leggere e porose, vive ed ho una buona a ttrezzatura
Io risponderei quidi cosi' a questa frequentissima domanda sul forum...
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
Dico solo la mia, mai consigliare a un neofito di mattere poche rocce cioč inferiore a 1kg x 5, i motivi sono molteplici, vi ricordate voi la vs prima vasca??
non vedavate l'ora di inserire e inserire, animali specialmente pesci a tutta manetta o sbaglio??
le cose non sono cambiate + di tanto, uno che si avvicina al marino anche se proviene dal dolce, farā gli stessi errori prima di rendersi conto della situazione in cui si č cacciato.
Il maggior numero di rocce darā (anche se in parte) un minimo di stabilitā in +.
Altra cosa importante da dire ai neofiti č fare capire loro l'importanza di mettere il meno possibile
le mani in acqua, anche solo per spostare le rocce, sapete benissimo che in ogni spostamento anche parziale i valori ne risentono parecchio.
Questa č solo la mia opinione
Dico solo la mia, mai consigliare a un neofito di mattere poche rocce cioč inferiore a 1kg x 5, i motivi sono molteplici, vi ricordate voi la vs prima vasca??
non vedavate l'ora di inserire e inserire, animali specialmente pesci a tutta manetta o sbaglio??
le cose non sono cambiate + di tanto, uno che si avvicina al marino anche se proviene dal dolce, farā gli stessi errori prima di rendersi conto della situazione in cui si č cacciato.
Il maggior numero di rocce darā (anche se in parte) un minimo di stabilitā in +.
Altra cosa importante da dire ai neofiti č fare capire loro l'importanza di mettere il meno possibile
le mani in acqua, anche solo per spostare le rocce, sapete benissimo che in ogni spostamento anche parziale i valori ne risentono parecchio.
Questa č solo la mia opinione