Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 23-02-2009, 17:17   #61
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok sago grazie. Devo pensarci se vale la pena tutto ciò o non è meglio nascondere una pippetta....
Comunque ho ancora alcune domande (che credi :
1) mediamente un filtro estero per acquari 2000 litri ha una pompa di almeno 1000l/h? (lo so tu dirai vattelo a guardare, ma non ho ancora scelto alcun filtro).
2) il phmetro va nel mobile giusto? (scusa domanda sciocca ma mai avuto uno...)
Quote:
colleghi in alto il tubo di uscita del filtro che poi fai uscire dal basso e lo mandi in vasca normalmente (cosi in vasca ci entra l'acqua gia arricchita di co2,ma ovviamente niente tubo di mandata a pioggia,solo quelli che stanno sotto la superficie insomma).
3) Mica ho capito... mi sa che è piu facile a farsi che a dirsi vero? Comunque mi basta se mi garantisci che è facile ed intuitivo.

leonsai non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-02-2009, 17:17   #62
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok sago grazie. Devo pensarci se vale la pena tutto ciò o non è meglio nascondere una pippetta....
Comunque ho ancora alcune domande (che credi :
1) mediamente un filtro estero per acquari 2000 litri ha una pompa di almeno 1000l/h? (lo so tu dirai vattelo a guardare, ma non ho ancora scelto alcun filtro).
2) il phmetro va nel mobile giusto? (scusa domanda sciocca ma mai avuto uno...)
Quote:
colleghi in alto il tubo di uscita del filtro che poi fai uscire dal basso e lo mandi in vasca normalmente (cosi in vasca ci entra l'acqua gia arricchita di co2,ma ovviamente niente tubo di mandata a pioggia,solo quelli che stanno sotto la superficie insomma).
3) Mica ho capito... mi sa che è piu facile a farsi che a dirsi vero? Comunque mi basta se mi garantisci che è facile ed intuitivo.

leonsai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 17:53   #63
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Mediamente si.. considera che una pompa del filtro dovrebbe avere una portata di 4 colte il volume della vasca quindi per un acquario di 250l sei gia a 1000l/h (non è che sia una regola questa,ma basta scegliersi il filtro giusto!) Cmq nelle "istruzioni" dice che ci vuole una pompa di almeno 1000l/h,ma perchè ti garantisce di sciogliere co2 per acquari immensi.. per un'acquario di 250l io penso che basti anche da meno insomma..
Il phmetro va in vasca,ma è una cosa insignificante. Leggi a cosa serve e vedrai che è utilissimo soprattutto abbinato ad una centralina e ad un'elettrovalvola!
Per il montaggio è semplicissimo! Cmq te lo rispiego:
Il reattore ha sulla parte superiore un raccordo per il tubo e una valvolina dove inserire il tubo della co2(se hai la foto a portata di mano te ne accorgi);sulla parte inveriore solo un raccordo per il tubo.. In pratica inserisci il reattore sul tubo che va dal filtro alla vasca (come per il riscaldatore esterno hai presente?;anzi li puoi mettere in sequenza uno dietro l'altro..)mettendo il tubo che viene dal filtro in alto (sul raccordo che c'è) e facendolo uscire dal basso(sull'altro raccordo) in modo tale che l'acqua scorra dentra al reattore dall'alto verso il basso e all'uscita del reattore vada in vasca.
La co2 entra dalla valvolina in alto e un tubicino che è dentro al reattore la fa scendere fino alla base dove la rilascia;ovviamente questa tenta di salire verso l'alto,ma trova il flusso di acqua che la spinge in basso e la frammenta tra le bioballs sciogliendola totalmene..
Claro ombre?
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 17:53   #64
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Mediamente si.. considera che una pompa del filtro dovrebbe avere una portata di 4 colte il volume della vasca quindi per un acquario di 250l sei gia a 1000l/h (non è che sia una regola questa,ma basta scegliersi il filtro giusto!) Cmq nelle "istruzioni" dice che ci vuole una pompa di almeno 1000l/h,ma perchè ti garantisce di sciogliere co2 per acquari immensi.. per un'acquario di 250l io penso che basti anche da meno insomma..
Il phmetro va in vasca,ma è una cosa insignificante. Leggi a cosa serve e vedrai che è utilissimo soprattutto abbinato ad una centralina e ad un'elettrovalvola!
Per il montaggio è semplicissimo! Cmq te lo rispiego:
Il reattore ha sulla parte superiore un raccordo per il tubo e una valvolina dove inserire il tubo della co2(se hai la foto a portata di mano te ne accorgi);sulla parte inveriore solo un raccordo per il tubo.. In pratica inserisci il reattore sul tubo che va dal filtro alla vasca (come per il riscaldatore esterno hai presente?;anzi li puoi mettere in sequenza uno dietro l'altro..)mettendo il tubo che viene dal filtro in alto (sul raccordo che c'è) e facendolo uscire dal basso(sull'altro raccordo) in modo tale che l'acqua scorra dentra al reattore dall'alto verso il basso e all'uscita del reattore vada in vasca.
La co2 entra dalla valvolina in alto e un tubicino che è dentro al reattore la fa scendere fino alla base dove la rilascia;ovviamente questa tenta di salire verso l'alto,ma trova il flusso di acqua che la spinge in basso e la frammenta tra le bioballs sciogliendola totalmene..
Claro ombre?
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 00:29   #65
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
CLARO.
Però dici che il phmetro (senza dubbio utilissimo) è più insignificante di un micronizzatore? esteticamente parlando... il punto era proprio estetico...
Poi abbinarlo ad una elettrovalvola ci sto, ma pure la centralina... insomma i costi lievitano. Boh non mi hai ancora convinto
leonsai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 00:29   #66
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
CLARO.
Però dici che il phmetro (senza dubbio utilissimo) è più insignificante di un micronizzatore? esteticamente parlando... il punto era proprio estetico...
Poi abbinarlo ad una elettrovalvola ci sto, ma pure la centralina... insomma i costi lievitano. Boh non mi hai ancora convinto
leonsai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 22:33   #67
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Un po s..i infatti la mia vascona è in cantiere da un bel pò.. però del phmetro(se decidi di metterlo) non puoi fare in altro modo se non metterlo in vasca,mentre il reattore puoi evitare.. La "centralina" serve per interfacciare il phmetro all'elettrovalvola cosi lei apre la co2 solo quando serve e mantiene stabile il ph costantemente.. (tutte cose che puoi evitare di mettere ovviamente,te lo dico solo per informarti se non lo sapevi )
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 22:33   #68
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Un po s..i infatti la mia vascona è in cantiere da un bel pò.. però del phmetro(se decidi di metterlo) non puoi fare in altro modo se non metterlo in vasca,mentre il reattore puoi evitare.. La "centralina" serve per interfacciare il phmetro all'elettrovalvola cosi lei apre la co2 solo quando serve e mantiene stabile il ph costantemente.. (tutte cose che puoi evitare di mettere ovviamente,te lo dico solo per informarti se non lo sapevi )
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2009, 01:59   #69
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
claro sago, infatti è una discussione per me utile ed interessante. Però il mio scopo principale era la riduzione o mimetizzazione massima dell'attrezzatura tecnica, per rendere l'acquario quanto più esteticamente piacevole all'osservatore. E mi sto rendendo conto che non vale la pena comprare un reattore del genere se poi bisogna comunque mettere in vasca il phmetro, comprare elettrovalvola, centralina etc... l'impatto estetico credo si equivalga a quello del normale micronizzatore (ce ne sono alcuni facili da nascondere) e i costi sono nettamente diversi...
certo per grandi acquari hi-tech sarebbe una figata...se avessi un solaio adatto e qualche spicciolo in più
leonsai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2009, 01:59   #70
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
claro sago, infatti è una discussione per me utile ed interessante. Però il mio scopo principale era la riduzione o mimetizzazione massima dell'attrezzatura tecnica, per rendere l'acquario quanto più esteticamente piacevole all'osservatore. E mi sto rendendo conto che non vale la pena comprare un reattore del genere se poi bisogna comunque mettere in vasca il phmetro, comprare elettrovalvola, centralina etc... l'impatto estetico credo si equivalga a quello del normale micronizzatore (ce ne sono alcuni facili da nascondere) e i costi sono nettamente diversi...
certo per grandi acquari hi-tech sarebbe una figata...se avessi un solaio adatto e qualche spicciolo in più
leonsai non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
estetiche , nascondere , parte , questioni , tecnica
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16964 seconds with 12 queries