Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
meglio rivestita. A me hanno dato una zincata per bloccare la riccia e lavora benissimo, sembra. E finora non ho rilevato danni all'acqua. Solo danni alla riccia che vuole tanta luce per crescere bene sul fondo. Ma forse il muschio è più facile...
io sapevo che i metalli in vasca non sono proprio il massimo e mi sembra che l'anima interna della retina rivestita sia proprio di metallo
forse mi sbaglio
se la retina è rivestita l'anima è comunque di metallo, certo.
A me però funziona. magari più in la' avrò problemi, ma per ora non ne rilevo, confortato anche dal fatto che in molto la usano.
Ora però non vorrei consigliarti stupidaggini. Vedi tu
ragazzi, ma perchè fare il pratino ad ogni costo?? cmq con una discreta luce puoi provare la marsilea hirsuta
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
per il momento penso che continuero' a mettere legni e sassi ricoperti
intanto per velocizzare un po la maturazione ho preso dei cannolicchi di un acquario gia' in funzione da anni e li ho messi nel mio niagara 300
ho levato anche 10 litri di acqua ed ho aggiunto l'acqua della vasca anziana
vediamo cosi' se riesco a velocizzare un po la maturazione
a me piace. magari puoi provare ad aggiungere qualcosa che sviluppi in altezza. Un legno con del muschio alla sommità, per esempio.
Poi mi fermerei così. Il muschio quando cresce riempe ben benino. E lasciati dello spazio per il "pascolo" delle caridine. E' bellissimo vederle in giro
a me piace questa vasca: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...er=asc&start=0
giusto per chiarire cosa intendo, non per dare consigli. Anche la tua è bella.