Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 18-01-2009, 15:32   #61
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Patrick, vedo che hai colto l'ironia del mio "non so se hanno cambiato le loro abitudini"
No perchè a leggere oggi in siti anche seri, sembra, per esempio, che il Thorichthys meeki sia diventato un angioletto, ed io non ci credo mica tanto
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-01-2009, 15:32   #62
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Patrick, vedo che hai colto l'ironia del mio "non so se hanno cambiato le loro abitudini"
No perchè a leggere oggi in siti anche seri, sembra, per esempio, che il Thorichthys meeki sia diventato un angioletto, ed io non ci credo mica tanto
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2009, 17:46   #63
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A parte che i scalari non creono nessun problema.Da me con ph7,5 gh 13 e kh 4 si riproducono come dei topi!!
Non è che se lo fai tu allora è consigliabile.. quelli sono valori intermedi, i classici valori che consigliano i negozianti per tenere insieme guppi neon e scalari(e cmq il kh che è il valore più importante visto che influenza il ph lo hai a 4) Poi gli scalari di allevamento sono ormai da anni tenuti in acque del genere proprio per essere più facilmente commercializzati e di solito si adattano.

Mi sembra meglio dire quali sono i valori ottimali e prospettare tutte le possibili strade per tenere al meglio gli ospiti.

I valori ottimali sarebbero più o meno: Ph 6,5-7, kh 4-5, gh 5-9

Se non sono le rocce quel valore di kh va quasi dimezzato.

Poi probabilmente gli scalari si adattano, però non sono certo i valori consigliati per allevarli, senza contare i neon si adattano ancora meno.
Il consiglio su come tenerli correttamente va dato e alla fine con quel litraggio l'impianto osmosi non risulterebbe solo una comodità ma anche un risparmio (visto nel giro di un anno e mezzo fra l'acqua per i cambi e quella per il reintegro dell'evaporata spenderebbe più che l'impianto sicuro). Insomma, aspettiamo i valori, ma a meno di grosse sorprese, è una cosa che mi sento di consigliare caldamente, sia per la grande comodità che per un risparmio a lungo termine.
Poi si può decidere di farne a meno e comprare direttamente l'acqua al negozio, come fà moltissima gente, io compreso. Però visto che sopra proprio si parlava di risparmiare un pò, mi sono reso conto io che nel giro di 2 anni avrei risparmiato comprando l'impianto (e ho un 40 litri)

Oppure si può decidere di non usarla proprio e tenere i pesci in valori di compromesso. però tutto ciò va detto!se poi sono le rocce ad alzare le durezze tanto meglio.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2009, 17:46   #64
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A parte che i scalari non creono nessun problema.Da me con ph7,5 gh 13 e kh 4 si riproducono come dei topi!!
Non è che se lo fai tu allora è consigliabile.. quelli sono valori intermedi, i classici valori che consigliano i negozianti per tenere insieme guppi neon e scalari(e cmq il kh che è il valore più importante visto che influenza il ph lo hai a 4) Poi gli scalari di allevamento sono ormai da anni tenuti in acque del genere proprio per essere più facilmente commercializzati e di solito si adattano.

Mi sembra meglio dire quali sono i valori ottimali e prospettare tutte le possibili strade per tenere al meglio gli ospiti.

I valori ottimali sarebbero più o meno: Ph 6,5-7, kh 4-5, gh 5-9

Se non sono le rocce quel valore di kh va quasi dimezzato.

Poi probabilmente gli scalari si adattano, però non sono certo i valori consigliati per allevarli, senza contare i neon si adattano ancora meno.
Il consiglio su come tenerli correttamente va dato e alla fine con quel litraggio l'impianto osmosi non risulterebbe solo una comodità ma anche un risparmio (visto nel giro di un anno e mezzo fra l'acqua per i cambi e quella per il reintegro dell'evaporata spenderebbe più che l'impianto sicuro). Insomma, aspettiamo i valori, ma a meno di grosse sorprese, è una cosa che mi sento di consigliare caldamente, sia per la grande comodità che per un risparmio a lungo termine.
Poi si può decidere di farne a meno e comprare direttamente l'acqua al negozio, come fà moltissima gente, io compreso. Però visto che sopra proprio si parlava di risparmiare un pò, mi sono reso conto io che nel giro di 2 anni avrei risparmiato comprando l'impianto (e ho un 40 litri)

Oppure si può decidere di non usarla proprio e tenere i pesci in valori di compromesso. però tutto ciò va detto!se poi sono le rocce ad alzare le durezze tanto meglio.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2009, 20:54   #65
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
FEDERICO,saranno pesci ben ammaestrati e cosi si comportino bene.Quelli che avevi tu,meeki compresi,non avranno avuto nessuna formazione!!!!!!!!

[quote="islasoilime"]
Non è che se lo fai tu allora è consigliabile..

...questo è vero.....


quelli sono valori intermedi, i classici valori che consigliano i negozianti per tenere insieme guppi neon e scalari

...gli tengo con questi valori non perchè qlcuno me gli abbia consigliati,semplicemente è l'acqua del rubinetto....

(e cmq il kh che è il valore più importante visto che influenza il ph lo hai a 4)

...si,lo so...

Poi gli scalari di allevamento sono ormai da anni tenuti in acque del genere proprio per essere più facilmente commercializzati e di solito si adattano.


...tengo e ho riprodotto anche Scalari selvatici,sempre con questi valori.Solo che non l'ho detto a loro,se no magari non si riproducono più....

Mi sembra meglio dire quali sono i valori ottimali e prospettare tutte le possibili strade per tenere al meglio gli ospiti.

....assolutamente....

I valori ottimali sarebbero più o meno: Ph 6,5-7, kh 4-5, gh 5-9

misurati dove,in Brasile,in Colombia,Guyana o Perù?.....

Se non sono le rocce quel valore di kh va quasi dimezzato.

...allora kh4,valore "ottimale"....

Poi probabilmente gli scalari si adattano, però non sono certo i valori consigliati per allevarli, senza contare i neon si adattano ancora meno.

.....Io i Neon li tengo a 58Watt.....

Il consiglio su come tenerli correttamente va dato....

..sono d'accordo...

Oppure si può decidere di non usarla proprio e tenere i pesci in valori di compromesso. però tutto ciò va detto!


...si,si,lo ammetto,è un compromesso.Perchè anch'io dovevo accettare dei compromessi,come per esempio anzi di vivere in giungla nel Perù a Temperature di 30gradi devo riscaldarmi sotto la coperta a -10 in mezzo le montagne italiane, chiedo la stessa cosa anche ai miei benjamini....


...in fondo hai ragione,quello che voglio dire è che questi valori spesso descritti da più o meno esperti non sono molto importanti.La maggior parte delle persone dedicano troppo tempo al PH,Gh,Kh e non guardono il resto dell' acquario:nitrati,nitriti,potenza della pompa,temperatura,alimentazione,ecc.,per non parlare del pesce stesso:come sta veramente!
I pesci,gli animali,anzi la natura è molto flessibile,piena di compromessi.
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2009, 20:54   #66
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
FEDERICO,saranno pesci ben ammaestrati e cosi si comportino bene.Quelli che avevi tu,meeki compresi,non avranno avuto nessuna formazione!!!!!!!!

[quote="islasoilime"]
Non è che se lo fai tu allora è consigliabile..

...questo è vero.....


quelli sono valori intermedi, i classici valori che consigliano i negozianti per tenere insieme guppi neon e scalari

...gli tengo con questi valori non perchè qlcuno me gli abbia consigliati,semplicemente è l'acqua del rubinetto....

(e cmq il kh che è il valore più importante visto che influenza il ph lo hai a 4)

...si,lo so...

Poi gli scalari di allevamento sono ormai da anni tenuti in acque del genere proprio per essere più facilmente commercializzati e di solito si adattano.


...tengo e ho riprodotto anche Scalari selvatici,sempre con questi valori.Solo che non l'ho detto a loro,se no magari non si riproducono più....

Mi sembra meglio dire quali sono i valori ottimali e prospettare tutte le possibili strade per tenere al meglio gli ospiti.

....assolutamente....

I valori ottimali sarebbero più o meno: Ph 6,5-7, kh 4-5, gh 5-9

misurati dove,in Brasile,in Colombia,Guyana o Perù?.....

Se non sono le rocce quel valore di kh va quasi dimezzato.

...allora kh4,valore "ottimale"....

Poi probabilmente gli scalari si adattano, però non sono certo i valori consigliati per allevarli, senza contare i neon si adattano ancora meno.

.....Io i Neon li tengo a 58Watt.....

Il consiglio su come tenerli correttamente va dato....

..sono d'accordo...

Oppure si può decidere di non usarla proprio e tenere i pesci in valori di compromesso. però tutto ciò va detto!


...si,si,lo ammetto,è un compromesso.Perchè anch'io dovevo accettare dei compromessi,come per esempio anzi di vivere in giungla nel Perù a Temperature di 30gradi devo riscaldarmi sotto la coperta a -10 in mezzo le montagne italiane, chiedo la stessa cosa anche ai miei benjamini....


...in fondo hai ragione,quello che voglio dire è che questi valori spesso descritti da più o meno esperti non sono molto importanti.La maggior parte delle persone dedicano troppo tempo al PH,Gh,Kh e non guardono il resto dell' acquario:nitrati,nitriti,potenza della pompa,temperatura,alimentazione,ecc.,per non parlare del pesce stesso:come sta veramente!
I pesci,gli animali,anzi la natura è molto flessibile,piena di compromessi.
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2009, 21:28   #67
saetta
Guppy
 
L'avatar di saetta
 
Registrato: Sep 2008
Città: trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene, più o meno ho capito...
Scusate la domanda adesso, vorrei mettere una foto dell'acquario per chiedervi dove posso mettere le piante e quali, considerate quelle che ho già e l'arredamento. Meglio se la metto qui o se la metto nella sezione specifica?
saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2009, 21:28   #68
saetta
Guppy
 
L'avatar di saetta
 
Registrato: Sep 2008
Città: trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene, più o meno ho capito...
Scusate la domanda adesso, vorrei mettere una foto dell'acquario per chiedervi dove posso mettere le piante e quali, considerate quelle che ho già e l'arredamento. Meglio se la metto qui o se la metto nella sezione specifica?
saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2009, 22:24   #69
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Premetto che nessuno mi distoglierà dal consigliare acque almeno debolmente acide e con durezze basse per acquari con scalari e caracidi, visto che, sottolineo in linea generale, i fiumi in cui vivono hanno questi valori, se non ancora più estremi.

Detto questo non entro più nel merito delle cose scritte sopra visto che il post serve per dare consigli e non per battibeccare ed anzi mi inchino davanti alla tua esperienza sicuramente positiva con gli scalari selvatici in acqua di rubinetto.

Aspettiamo valori e foto!
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2009, 22:24   #70
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Premetto che nessuno mi distoglierà dal consigliare acque almeno debolmente acide e con durezze basse per acquari con scalari e caracidi, visto che, sottolineo in linea generale, i fiumi in cui vivono hanno questi valori, se non ancora più estremi.

Detto questo non entro più nel merito delle cose scritte sopra visto che il post serve per dare consigli e non per battibeccare ed anzi mi inchino davanti alla tua esperienza sicuramente positiva con gli scalari selvatici in acqua di rubinetto.

Aspettiamo valori e foto!
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nessuno
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19948 seconds with 12 queries