Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 14-01-2009, 17:00   #61
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Maiden ... ti posso assicurare che l'evaporazione non e' proprio possibile... x troppi fattori .. anche quello che il micronizzatore essendo immerso praticamente ha la stessa temperatura dell'acqua.. quindi evaporazione 0 ...

che l'acqua esce non ci sono bubbi ... ma secondo me anche dalla guarnizione non e' possibile... la co2 non ce la fa a spingere fuori tutta l'acqua.. comunque e' piu' leggera dell'acqua quindi sale ... e non spinge l'acqua.... il problema secondo me e' prima del micronizzatore.. anche se non mi riesco a spiegare il motivo x cui hai trovato il tubo vuoto ...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-01-2009, 17:00   #62
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Maiden ... ti posso assicurare che l'evaporazione non e' proprio possibile... x troppi fattori .. anche quello che il micronizzatore essendo immerso praticamente ha la stessa temperatura dell'acqua.. quindi evaporazione 0 ...

che l'acqua esce non ci sono bubbi ... ma secondo me anche dalla guarnizione non e' possibile... la co2 non ce la fa a spingere fuori tutta l'acqua.. comunque e' piu' leggera dell'acqua quindi sale ... e non spinge l'acqua.... il problema secondo me e' prima del micronizzatore.. anche se non mi riesco a spiegare il motivo x cui hai trovato il tubo vuoto ...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 19:41   #63
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
Si ma io intendevo che l'acqua potrebbe essere uscita se la guarnizione è difettosa, spostata o robe simili, leggasi "e presente uno spazio, seppur molto piccolo, che a lungo andare permette l'uscita dell'acqua". E' ovvio che non intendevo che l'acqua forza sulla guarnizione e poi esce.
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 19:41   #64
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
Si ma io intendevo che l'acqua potrebbe essere uscita se la guarnizione è difettosa, spostata o robe simili, leggasi "e presente uno spazio, seppur molto piccolo, che a lungo andare permette l'uscita dell'acqua". E' ovvio che non intendevo che l'acqua forza sulla guarnizione e poi esce.
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 22:03   #65
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stefano s, l'evaporazione non dipende solo dalla temperatura...
la pressione della co2 e il continuo passaggio del gas attraverso la superficie dell'acqua, sicuramente aumenta notevolmente il movimento superficiale della stessa, aiutando le molecole d'acqua più vicine alla superficie, che già di loro "tentano di scappare" (permettetemi il linguaggio per nulla scientifico), a superare l'ostacolo e liberarsi come gas nello spazio compreso tra acqua e porosa...
il vapore acqueo che si è formato ricondensa (e infatti si possono notare le famose goccioline sulla parte di micronizzatore dove non arriva l'acqua interna), e, ovviamente, se c'è un "porta" verso l'esterno, parte di questo vapore uscirà, nel nostro caso ricondensando, teoricamente, in acqua...
ok, tutta questa è pura teoria, e non credo sia il mio caso, però rimane che nel tubo non c'era traccia d'acqua, e questa da qualche parte deve essere uscita...
Ernesto F., continuo a non capire, ma tu intendi che l'acqua potrebbe essere uscita dalla guarnizione così da liquida???
perchè ripeto, l'acqua non ci arriva proprio alla guarnizione, perciò mi sto a fare tutte queste seghe mentali sull'evaporazione superficiale.....
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 22:03   #66
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stefano s, l'evaporazione non dipende solo dalla temperatura...
la pressione della co2 e il continuo passaggio del gas attraverso la superficie dell'acqua, sicuramente aumenta notevolmente il movimento superficiale della stessa, aiutando le molecole d'acqua più vicine alla superficie, che già di loro "tentano di scappare" (permettetemi il linguaggio per nulla scientifico), a superare l'ostacolo e liberarsi come gas nello spazio compreso tra acqua e porosa...
il vapore acqueo che si è formato ricondensa (e infatti si possono notare le famose goccioline sulla parte di micronizzatore dove non arriva l'acqua interna), e, ovviamente, se c'è un "porta" verso l'esterno, parte di questo vapore uscirà, nel nostro caso ricondensando, teoricamente, in acqua...
ok, tutta questa è pura teoria, e non credo sia il mio caso, però rimane che nel tubo non c'era traccia d'acqua, e questa da qualche parte deve essere uscita...
Ernesto F., continuo a non capire, ma tu intendi che l'acqua potrebbe essere uscita dalla guarnizione così da liquida???
perchè ripeto, l'acqua non ci arriva proprio alla guarnizione, perciò mi sto a fare tutte queste seghe mentali sull'evaporazione superficiale.....
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 09:53   #67
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
javascript:emoticon(';-)')

e' vero quello che dici ... ma anche se ci fosse evaporazione sarebbe lieve .. addirittura da svuotare tutto mi sembra pero' impossibile...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 09:53   #68
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
javascript:emoticon(';-)')

e' vero quello che dici ... ma anche se ci fosse evaporazione sarebbe lieve .. addirittura da svuotare tutto mi sembra pero' impossibile...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 11:49   #69
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stefano s, beh sembra anche a me impossibile, però la mancanza di acqua nel tubo mi ha proprio spiazzato....
cmq, appena posso, proverò prima a rimetterlo così e vedo che succede..
se si svuota di nuovo, metto la valvola di non-ritorno come hai detto tu e vedo se cambia qualcosa...
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 11:49   #70
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stefano s, beh sembra anche a me impossibile, però la mancanza di acqua nel tubo mi ha proprio spiazzato....
cmq, appena posso, proverò prima a rimetterlo così e vedo che succede..
se si svuota di nuovo, metto la valvola di non-ritorno come hai detto tu e vedo se cambia qualcosa...
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
askoll , micronizzatore , stranezza
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14022 seconds with 12 queries