Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Dolce)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
Oggi ho collegato anche io l'impianto nuovo, il negoziante mi ha cosigliato di farlo girare una giornata intera per ripulirlo dalle sostanze di conservazione. E' troppo o basta una ventina di litri?
Oggi ho collegato anche io l'impianto nuovo, il negoziante mi ha cosigliato di farlo girare una giornata intera per ripulirlo dalle sostanze di conservazione. E' troppo o basta una ventina di litri?
Una giornata intera è sicuramente troppo.
L'ottimale sarebbe di fare circolare acqua nell'impianto per un adecina di minuti prima di installare la membrana di osmosi così da far fuoriuscire le impurità dai filtri (soprattutto a carbone) che potrebbero ostruire la spirale avvolta ed inficare il buon funzionamento della membrana.
Dopo aver installato la membrana far circolare l'acqua nell'impianto per 30-60 minuti in modo da rimuovere la soluzione conservante con la quale la membrana di osmosi è imbibita scartando l'eventuale permeato che si produce. E' consigliabile effettuare questa operazione dopo aver rimosso il riduttore dei flusso (se possibile) così da massimizzare la quantità di acqua che attraversa la spirale della membrana.
Ultimato il risciacquo rimonta il riduttore di flusso e puoi cominciare a produrre acqua osmotizzata. Verifica comunque il buon funzionamento della membrana e il corretto montaggio di tutti i componenti effettuando le analisi sul permeato prodotto.
Una giornata intera è sicuramente troppo.
L'ottimale sarebbe di fare circolare acqua nell'impianto per un adecina di minuti prima di installare la membrana di osmosi così da far fuoriuscire le impurità dai filtri (soprattutto a carbone) che potrebbero ostruire la spirale avvolta ed inficare il buon funzionamento della membrana.
Dopo aver installato la membrana far circolare l'acqua nell'impianto per 30-60 minuti in modo da rimuovere la soluzione conservante con la quale la membrana di osmosi è imbibita scartando l'eventuale permeato che si produce. E' consigliabile effettuare questa operazione dopo aver rimosso il riduttore dei flusso (se possibile) così da massimizzare la quantità di acqua che attraversa la spirale della membrana.
Ultimato il risciacquo rimonta il riduttore di flusso e puoi cominciare a produrre acqua osmotizzata. Verifica comunque il buon funzionamento della membrana e il corretto montaggio di tutti i componenti effettuando le analisi sul permeato prodotto.
Spiegate per favore ad un neofita il funzionamento dei prodotti segnalati, esempio del modello Ruwal Acquapro 50?
Si 'accacca' al rubinetto o cosa ?
Ci sono parti interne da sostituire periodicamente ?
Spiegate per favore ad un neofita il funzionamento dei prodotti segnalati, esempio del modello Ruwal Acquapro 50?
Si 'accacca' al rubinetto o cosa ?
Ci sono parti interne da sostituire periodicamente ?