Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 24-12-2008, 15:34   #1
cuchu
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: castelfranco veneto
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cuchu

Annunci Mercatino: 0
il carbone attivo non metterlo..serve principalmente per eliminare i residui dell'uso di medicinali..più che altro mi pareva che volessi ricreare un sudamericano quindi sarebbe da prendere in considerazione anche l'uso di torba per ambrare l'acqua

buon natale a tutti!!!
cuchu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2008, 17:03   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cuchu
il carbone attivo non metterlo.
Però, se l'hai comprato, tienilo insieme all'aeratore nel cassetto, anch'esso serve in certi casi

Buon Natale!!!
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2008, 17:09   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo: se quei quattro fori di ingresso acqua nel filtro non hanno le grigliette eventuali pesci piccoli potranno fare avanti ed indietro da dentro il filtro
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2008, 18:23   #4
Pe'llissier 23
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 758
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Pe'llissier 23 Invia un messaggio tramite Yahoo a Pe'llissier 23

Annunci Mercatino: 0
Sono tornato adesso dal negozio (che è anche quello che mi ha venduto l'acquario,)
altri due negozi hanno chiuso

Ho preso la spugna e la lana di perlon, lapillo lavico non c'era ,
ho trovato la torba , non l'ho comperata , se non metto i pesci non mi sembra indispensabile, magari posso mettterla in un secondo tempo...

Per federico Sibona , Le grigliette ci sono , devo rinforzarle però se c'è in giro qualcuno che le ha nuove meglio...
Pe'llissier 23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2008, 06:29   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cosa intendi per rinforzarle? Non hanno da fare nessuno sforzo, non devono sostenere un carico
Sì, per la torba puoi decidere se e quando vuoi.

Buon Natale!!!
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2008, 10:20   #6
Pe'llissier 23
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 758
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Pe'llissier 23 Invia un messaggio tramite Yahoo a Pe'llissier 23

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
Cosa intendi per rinforzarle? Non hanno da fare nessuno sforzo, non devono sostenere un carico
A parte che non metterò pesci, solo piante , al momento,

rinforzarle vuol dire che siccome sono usate e 2 hanno la plastica rotta
ci devo attaccare della plastica per renderle più fitte , altrimenti ci potrebbero passare degli eventuali pesci neonati
Pe'llissier 23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2008, 10:43   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pe'llissier 23, quando avrai avannotti sarà più efficace l'infilare nei fori dei pezzi di spugna a grana grossa opportunamente sagomata/dimensionata per non essere troppo compressa (se la schiacci troppo l'acqua stenterà a passare).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2008, 15:42   #8
Pe'llissier 23
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 758
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Pe'llissier 23 Invia un messaggio tramite Yahoo a Pe'llissier 23

Annunci Mercatino: 0
Vasca autocostruita 550 litri aiuto per pompa filtro e risc.

Ciao,
Ho acquistato una vasca autocostruita tempo fa,130x55x55
vetro 1 cm spessore
che ora vorrei mettere in funzione
Me l'hanno venduta per 550 litri netti ma mi sembrano tanti
come faccio a calcolare...


Il problema è un'altro , ha uno scomparto (diviso poi per tre) dove si deve mettere filtro ,pompa e riscaldatore ma io non so come impostare le cose
per farle girare per il verso giusto, pompe ce ne sono due

In piu' c'è un'affare che non conosco,
una scatoletta con due fori che emanano aria e due cannucce lunghe di plastica che passano nel reparto dove sta la pompa e attraversano l'acquario (da mettere sotto la sabbia ?) (potrei postare foto via e mail)

Procedo con la pulizia dell'acquario nel frattempo,
se qualcuno passa da Verbania.. ..
Grazie
Pe'llissier 23
Pe'llissier 23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2008, 15:48   #9
cuchu
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: castelfranco veneto
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cuchu

Annunci Mercatino: 0
...Veramente per calcolare il volume di una vasca basta moltiplicare base (in cm) x altezza (in cm) x profondità (in cm) e dividere tutto per 1000..ossia 130 x 55 x 55 / 1000 = 393 litri lordi di capienza..lo scomparo (diviso in tre) posso immaginare sia la sump..

La vasca è uguale a questa: http://www.abissi.com/default.asp?pa...=9126&cmd=comm

prova a darci un occhio..
cuchu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2008, 15:51   #10
cuchu
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: castelfranco veneto
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cuchu

Annunci Mercatino: 0
i due tubi saranno certamente i tubi di mandata e ritorno da e per la sump..servono per far cadere la vasca nella zona filtro (sump) e poi una volta filtrata e riscaldata viene rimandata in vasca tramite l'altro tubo..occhio però che nel dolce un filtro con sump è sprecato, molto meglio un filtro esterno..
cuchu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
550 , aiuto , autocostruita , filtro , litri , pompa , risc , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19623 seconds with 13 queries