Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Questo - anche se la foto è piccola! - è un bell'esemplare di H. temporalis: CHE GLI MANCA? Sei sicuro di avergli dato ai Tuoi il tempo di ... "esprimersi"?
I ciclidi americani - generalmente - sono meno veloci (a sviluppare) e sfacciati (nei colori) dei ciclidi della Rift Valley, però sapendoli - ma non è da tutti - "capire" ... ...
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
Il problema è : quanti anni occorre attendere per vedere questi colori ?
Ad oltre un anno di distanza sono grigiastri ...
Di sicuro (per le mie esperienze) un anno è poco, inoltre da quel che mi dici (essendo la vasca adeguata) credo che ci sia qualche altra fonte di malessere, prova a fare qualche indagine, al punto in cui sei mi sembra autolesionistico "mollare la presa" ...
Chimica dell'acqua, temperatura, arredi e rifugi , alimentazione, luce/i, compagni di vasca (sia se presenti che assenti), sex ratio corretta ... e l'elenco può continuare: in che condizioni li allevi?
Non è per "farTi le pulci" ma solo per provare ad indicarTi qualche elemento da approfondire. Poi, magari, hai già verificato tutto ed allora ... MI ARRENDO!!!
Ultima cosa: è "saltato" fuori (se ho ben capito!) ... -05 -05 -05 ... ma la vasca è aperta?
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
i miei in 6 mesi sono a 20 cm....e sono di un colore marrone cioccolato ,che a seconda dell umore sfuma sul blu-viola.
occhio rosso sempre acceso.
la dieta deve essere molto molto varia. necessitano di cibo proteico e non semplicemente riso e stick con alte percentuali di fibra, ma di mangime in quantità.
a volte gli somministro anche insetti (scarafaggi,cimici,lombrichi ecc )
Premessa: NON ho esperienza diretta con questi pesci (ma li sto studiando perchè mi intrigano ASSAI!!!) ma se la vasca è quella che si vede nelle foto - è l'unica, mi pare - direi che non è il massimo della vita per un ... "grosso americano".
Solo come esempio (sempre considerando che la foto può ingannare): dove possono nascondersi? La vasca tipo dei "grossi calibri" del nuovo mondo prevede(rebbe) nascondigli adatti alla taglia dei soggetti, grosse pietre e radici, con piante ... scarse!!!
Anche la luce mi pare esagerata (euna richiesta delle piante?)
La Tua vasca, visivamente, mi rammenta un acquario olandese, per cui ...
... AZZARDO una mia modesta ipotesi: manca - tra l'altro - il colore perchè non si sentono a loro agio (attenzione: può/potrebbe essere solo una concausa come potrebbe non ... "azzeccarci" affatto)!
Sulla base di tutto quanto sopra io indagherei in ottica "habitat offerto" (oltre che sulle possibili interazioni tra lo stesso e la chimica dell'acqua/temperatura).
... just my two cents suggestion, of course!!!
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
La cubatura non si discute (è adatta!), le piante sono tante (e per me ci "azzeccano" poco) e forse la luce ...
ma non credo siano quelli il vero problema ... perche penso proprio sia un problema di "disagio"
Insomma prma di "buttare" i pesci, visto il tempo sin qui impiegato farei qualche tentativo ulteriore di capire cosa non gli aggrada ...
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
l'arredamento va ben bene.Al massimo strapperanno loro le piante che non gli piacciono.
Sicuramente è un problema del "disagio".Forse anche un pò dell'alimentazione.
Quali altri pesci tieni con loro in vasca?