Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Gab, confermi tutto quello che ho scritto precedentemente, infatti ho scritto anche io che già non è poca cosa essere passato da 100Watt a 300, ma per di più da T8 ad HQI, infatti consigliavo se possibile di partire solo con un bulbo da 150Watt. Per quanto riguarda l'altezza, secondo me sono pochi già 50cm, inoltre probabilmente Angelo ha la plafoniera poggiata a bordo vasca e non appesa al soffitto. Rimango ancora dell'idea di ridurre temporaneamente il fotoperiodo (visto il wattaggio), per poi aumentarlo gradualmente, ovviamente accomagnato ad un altezza adeguata delle lampade, se possibile.
Gab, confermi tutto quello che ho scritto precedentemente, infatti ho scritto anche io che già non è poca cosa essere passato da 100Watt a 300, ma per di più da T8 ad HQI, infatti consigliavo se possibile di partire solo con un bulbo da 150Watt. Per quanto riguarda l'altezza, secondo me sono pochi già 50cm, inoltre probabilmente Angelo ha la plafoniera poggiata a bordo vasca e non appesa al soffitto. Rimango ancora dell'idea di ridurre temporaneamente il fotoperiodo (visto il wattaggio), per poi aumentarlo gradualmente, ovviamente accomagnato ad un altezza adeguata delle lampade, se possibile.
se avevate già scritto tutto mi scuso per averlo ripetuto.....
però vorrei puntualizzare una cosa.....
SECONDO ME se riduce il fotoperiodo ottiene l'effetto contrario Ernesto.....
deve semplicemente cambiare i bulbi e mettere quelli da 70watt....
non vedo altra soluzione....altrimenti dovrebbe alzare tantissimo le luci......a PIU' di 50cm......fin quasi ad un metro....
e comunque non potrebbe MAI avvicinarli troppo.......
HA TROPPA LUCE........come wattaggio puro e semplice è ad 1watt/litro o giù di li....
ma come abbiamo detto più volte quel valore è fuorviante....se avesse quel wattaggio coi T5 o HQL sarebbe un conto....con HQI è tutt'altra cosa......non si scappa....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
se avevate già scritto tutto mi scuso per averlo ripetuto.....
però vorrei puntualizzare una cosa.....
SECONDO ME se riduce il fotoperiodo ottiene l'effetto contrario Ernesto.....
deve semplicemente cambiare i bulbi e mettere quelli da 70watt....
non vedo altra soluzione....altrimenti dovrebbe alzare tantissimo le luci......a PIU' di 50cm......fin quasi ad un metro....
e comunque non potrebbe MAI avvicinarli troppo.......
HA TROPPA LUCE........come wattaggio puro e semplice è ad 1watt/litro o giù di li....
ma come abbiamo detto più volte quel valore è fuorviante....se avesse quel wattaggio coi T5 o HQL sarebbe un conto....con HQI è tutt'altra cosa......non si scappa....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
Si beh anche il fotoperiodo deve essere ridotto gradualmente per far abituare le piante. Non conosco le HQI, ma leggendo qualche post qua e la pare che queste lampade non siano propriamente di facile gestione, come dici anche tu il rapporto W/l è intorno a 1, quindi per gestire tale wattaggio come già detto avrebbe bisogno probabilmente di una buona fertilizzazione ed impianto CO2 (sicuramente non CO2 e fertilizzante liquido fatto in casa alla meno peggio). Come già ripetuto, anche a parer mio una vasca del genere non è propriamente di facile gestione, se ha poca esperienza in termini di piante, sicuramente meglio sarebbe adottare 2 bulbi da 70W.
Si beh anche il fotoperiodo deve essere ridotto gradualmente per far abituare le piante. Non conosco le HQI, ma leggendo qualche post qua e la pare che queste lampade non siano propriamente di facile gestione, come dici anche tu il rapporto W/l è intorno a 1, quindi per gestire tale wattaggio come già detto avrebbe bisogno probabilmente di una buona fertilizzazione ed impianto CO2 (sicuramente non CO2 e fertilizzante liquido fatto in casa alla meno peggio). Come già ripetuto, anche a parer mio una vasca del genere non è propriamente di facile gestione, se ha poca esperienza in termini di piante, sicuramente meglio sarebbe adottare 2 bulbi da 70W.
Infatti ho le plafoniere con il braccetto.
Ieri è partita la CO2 artigianale, come ho tempo prendero una bombola da 5Kg da un mio amico che lavora con questo tipo di attrezzature.
Ora vediamo che succede.
Per ora, visto che non posso tenerle più alte di 40 cm, tengo il fotoperiodo a circa 7 ore.
Vediamo che succede.
Vi terrò informati, per ora vi ringrazio siete stati, veramente, generosi con i vostri consigli e il vostro tempo.
Un saluto.
Infatti ho le plafoniere con il braccetto.
Ieri è partita la CO2 artigianale, come ho tempo prendero una bombola da 5Kg da un mio amico che lavora con questo tipo di attrezzature.
Ora vediamo che succede.
Per ora, visto che non posso tenerle più alte di 40 cm, tengo il fotoperiodo a circa 7 ore.
Vediamo che succede.
Vi terrò informati, per ora vi ringrazio siete stati, veramente, generosi con i vostri consigli e il vostro tempo.
Un saluto.
Scusatemi per i troppi " Per ora e vediamo che succede " ma ho preso un marciapiede, nascosto dall'acqua, e devo correre da gommista.
Ancora grazie a tutti.
Scusatemi per i troppi " Per ora e vediamo che succede " ma ho preso un marciapiede, nascosto dall'acqua, e devo correre da gommista.
Ancora grazie a tutti.