Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Vutix, avevo la stessa vasca ed allevavo LPS e SPS per un periodo l'ho gestita addiritura con con 2 Koralia 4 alternate ogni 6 ore senza alcun risentimento degli animali e senza ciano, ragion percui nn vedo perchè debba cambiare le pompe. Per quella vasca secondo me il movimento è più che suffieciente.........con la stessa vasca ho avuto anche due vortech........esplosione di ciano .....questo per dire che il movimento è l'ultima causa dei ciano e se sono comparsi per altri motivi puoi avere tutto il movimento che vuoi ma nn riuscirai a debellarli.
è appurato che i ciano si presentano in zone di scarso movimento..io ho una vasca 90x50x60, dunque 10cm più corta...sono passato dalle koralia che aveva anche gasby a due tunze...il movimento ognuno se lo scieglie in base alle esigenze dei propri ospiti, e se vuoi allavare sps quelle tre pompe in una vasca del genere non bastano
Vutix, avevo la stessa vasca ed allevavo LPS e SPS per un periodo l'ho gestita addiritura con con 2 Koralia 4 alternate ogni 6 ore senza alcun risentimento degli animali e senza ciano, ragion percui nn vedo perchè debba cambiare le pompe. Per quella vasca secondo me il movimento è più che suffieciente.........con la stessa vasca ho avuto anche due vortech........esplosione di ciano .....questo per dire che il movimento è l'ultima causa dei ciano e se sono comparsi per altri motivi puoi avere tutto il movimento che vuoi ma nn riuscirai a debellarli.
è appurato che i ciano si presentano in zone di scarso movimento..io ho una vasca 90x50x60, dunque 10cm più corta...sono passato dalle koralia che aveva anche gasby a due tunze...il movimento ognuno se lo scieglie in base alle esigenze dei propri ospiti, e se vuoi allavare sps quelle tre pompe in una vasca del genere non bastano
andrea81ac, che è stata gestita male nn ci piove se no nn avrebbe i problemi che ha, l'importante e che abbia fatto una buona maturazione o meglio si spera
Nn è detto che i ciano siano venuti per i valori alti, può darsi, come penso, che abbia ecceduto negli alimenti per coralli e da li i ciano abbiano trovato di che alimentarsi. Naturalmente è solo una supposizione non una certezza.
Giusto per chiarimento, nn trovo niente di sbagliato in quello che dici, anzi l'ho condivido in pieno, solo che io proverei ad eliminare valori alti e ciano in contemporanea (torno a ripetere considerando sempre una maturazione fatte bene se no questa soluzione nn è ipotizzabile. Perciò ho chiesto delucidazione su come è stata fatta.)
Problemi nella tecnica (a parte la lampada HQI da cambiare) nn ne vedo......scusami cosa cambieresti nella tecnica? considera che stiamo parlando di una vasca senza sump con 150/160 litri netti.
andrea81ac, che è stata gestita male nn ci piove se no nn avrebbe i problemi che ha, l'importante e che abbia fatto una buona maturazione o meglio si spera
Nn è detto che i ciano siano venuti per i valori alti, può darsi, come penso, che abbia ecceduto negli alimenti per coralli e da li i ciano abbiano trovato di che alimentarsi. Naturalmente è solo una supposizione non una certezza.
Giusto per chiarimento, nn trovo niente di sbagliato in quello che dici, anzi l'ho condivido in pieno, solo che io proverei ad eliminare valori alti e ciano in contemporanea (torno a ripetere considerando sempre una maturazione fatte bene se no questa soluzione nn è ipotizzabile. Perciò ho chiesto delucidazione su come è stata fatta.)
Problemi nella tecnica (a parte la lampada HQI da cambiare) nn ne vedo......scusami cosa cambieresti nella tecnica? considera che stiamo parlando di una vasca senza sump con 150/160 litri netti.
Vutix, scusa avevo letto vasca 100 x 40 x 50 , invece che 100 x 50 x 60, mi ha tratto in inganno il litraggio che ha riportato che mi sembra un pò poco per la vasca che possiede. Si allora hai pienamente ragione, servono pompe più potenti ma nn penso che sia quello la causa scatenante dei ciano, è vero che il movimento è migliorabile ma nn tanto scarso da aiutare la proliferazione di ciano in più punti.............sicuramente delle pompe nuove aaiutano.
andrea81ac, ritiro la domanda sulla parte tecnica....chiaramente ti devo quotare in merito.
Vutix, scusa avevo letto vasca 100 x 40 x 50 , invece che 100 x 50 x 60, mi ha tratto in inganno il litraggio che ha riportato che mi sembra un pò poco per la vasca che possiede. Si allora hai pienamente ragione, servono pompe più potenti ma nn penso che sia quello la causa scatenante dei ciano, è vero che il movimento è migliorabile ma nn tanto scarso da aiutare la proliferazione di ciano in più punti.............sicuramente delle pompe nuove aaiutano.
andrea81ac, ritiro la domanda sulla parte tecnica....chiaramente ti devo quotare in merito.