Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Vecchio 29-11-2008, 18:52   #61
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Abracadabra, esempio: se noi in vasca , introduciamo ozono , il redox si alza , ma che vantaggi e svantaggi porta al sistema ? partiamo da questo concetto .... ci sono persone , che comperano , il loro bel ozonizzatore , (con il rischio di intossicare sa stessi e la vasca) solo perche hanno comprato un misuratore di redox , e si sono accorti che il valore era leggermente basso ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-11-2008, 18:52   #62
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Abracadabra, esempio: se noi in vasca , introduciamo ozono , il redox si alza , ma che vantaggi e svantaggi porta al sistema ? partiamo da questo concetto .... ci sono persone , che comperano , il loro bel ozonizzatore , (con il rischio di intossicare sa stessi e la vasca) solo perche hanno comprato un misuratore di redox , e si sono accorti che il valore era leggermente basso ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2008, 20:27   #63
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
senza perderci troppo la testa potremmo dire che, in base al redox, possiamo cambiare un po il modo di gestire la vasca rendendoci conto se la gestione porta al disastro o può continuare per altri anni

ovvio che sta a noi non mettere sostanze strane e/o diventare schiavi dell'ozono o altre 'corbellerie' , piuttosto che dosare sostanze esterne dovremmo cercare la cause e modificarle

nel dolce credo ci accorgiamo prima di eventuali anomalie grazie al deperimento delle piante o l'aumento del carico organico (filtri intasati) o boccheggiamento dei pesci ecc. ecc.

resto convinto che il redox sia un parametro comunque interessante (per chi ha volglia di conoscerlo ... diciamo un po come i PO4 che non tutti misurano) ovviamente va relazionato ad altri valori (sempre come PO4 e NO3 -> 1 a 10 nel dolce)

quindi si potrebbe arrivare a relazioni in cui inserire il redox come parametro

scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2008, 20:27   #64
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
senza perderci troppo la testa potremmo dire che, in base al redox, possiamo cambiare un po il modo di gestire la vasca rendendoci conto se la gestione porta al disastro o può continuare per altri anni

ovvio che sta a noi non mettere sostanze strane e/o diventare schiavi dell'ozono o altre 'corbellerie' , piuttosto che dosare sostanze esterne dovremmo cercare la cause e modificarle

nel dolce credo ci accorgiamo prima di eventuali anomalie grazie al deperimento delle piante o l'aumento del carico organico (filtri intasati) o boccheggiamento dei pesci ecc. ecc.

resto convinto che il redox sia un parametro comunque interessante (per chi ha volglia di conoscerlo ... diciamo un po come i PO4 che non tutti misurano) ovviamente va relazionato ad altri valori (sempre come PO4 e NO3 -> 1 a 10 nel dolce)

quindi si potrebbe arrivare a relazioni in cui inserire il redox come parametro

scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2008, 12:48   #65
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
marcola62, personalmente quello che hai scritto non mi è nuovo,non tanto come documentazioni lette,ma più che altro con esperienza diretta.
Vedi, il topic che ti ho linkato è un report di discussione per una sperimentazione(sulla mia vasca) che parte da maggio di quest'anno e andrà avanti,spero, ancora per un bel pò.
Questo sperimento verte sulla somministrazione di perossido d'idrogeno a 12 volumi(3,6%),all'inizio ce stato un sviluppo per trovare un quantitativo "consono" al sistema vasca(ovviamente in tale tempo si è discusso dei potenziali pericoli) e un relativo protocollo(inteso come n° di somministrazioni).Da questo, mi aggancio con il discorso ossidazioni che hai fatto.
Come ha scritto scriptors, in ambiente dolce, con po4 e no3, siamo un pò di manica larga e esiste una proporzione, per far si che questi elementi(ovviamente nei limiti consoni per la salute dei pesci) siano di beneficio alle piante.Ora quello che ho visto somministrando per 3 volte la settimana il perossido,è stato l'azzeramento,con tutte le conseguenze del caso, dei fosfati e nitrati presenti in vasca.Da questo, ne è seguita la sperimentazione di perry cox(chimico) di vagliare la proprietà declorante del perossido,portando ulteriore argomenti di riflessione.Se ti può interessare il topic è questo http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=193507
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2008, 12:48   #66
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
marcola62, personalmente quello che hai scritto non mi è nuovo,non tanto come documentazioni lette,ma più che altro con esperienza diretta.
Vedi, il topic che ti ho linkato è un report di discussione per una sperimentazione(sulla mia vasca) che parte da maggio di quest'anno e andrà avanti,spero, ancora per un bel pò.
Questo sperimento verte sulla somministrazione di perossido d'idrogeno a 12 volumi(3,6%),all'inizio ce stato un sviluppo per trovare un quantitativo "consono" al sistema vasca(ovviamente in tale tempo si è discusso dei potenziali pericoli) e un relativo protocollo(inteso come n° di somministrazioni).Da questo, mi aggancio con il discorso ossidazioni che hai fatto.
Come ha scritto scriptors, in ambiente dolce, con po4 e no3, siamo un pò di manica larga e esiste una proporzione, per far si che questi elementi(ovviamente nei limiti consoni per la salute dei pesci) siano di beneficio alle piante.Ora quello che ho visto somministrando per 3 volte la settimana il perossido,è stato l'azzeramento,con tutte le conseguenze del caso, dei fosfati e nitrati presenti in vasca.Da questo, ne è seguita la sperimentazione di perry cox(chimico) di vagliare la proprietà declorante del perossido,portando ulteriore argomenti di riflessione.Se ti può interessare il topic è questo http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=193507
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2008, 18:56   #67
marcola62
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 854
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
TuKo, beh stasera molto volentieri mi dedichero' a leggere i post che hai linkato, cosi mi rendero' conto della vostra esperienza nel dolce......questa interazione dolce salato mi intriga parecchio e sono sicuro che portera' a qualcosa di buono
ciao
marco
__________________
marcola62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2008, 18:56   #68
marcola62
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 854
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
TuKo, beh stasera molto volentieri mi dedichero' a leggere i post che hai linkato, cosi mi rendero' conto della vostra esperienza nel dolce......questa interazione dolce salato mi intriga parecchio e sono sicuro che portera' a qualcosa di buono
ciao
marco
__________________
marcola62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 13:25   #69
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho la tua stessa convinzione
Personalmente,ma credo anche gli altri, resto in attesa delle tue opinioni.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 13:25   #70
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho la tua stessa convinzione
Personalmente,ma credo anche gli altri, resto in attesa delle tue opinioni.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
indice , rapporto , redox or ph
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16708 seconds with 12 queries