Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
dunque ho inserito 4 hemicromis lifalili , presi in non splendida forma al negozietto qua vicino ,visto che ormai sono diventato esperto credo che staranno alla grande , sono abbastanza grossi da non finire in bocca al poly e con mio grande stupore mangiano come figli di una madre ignota ... ieri gli ho dato un gamberone rosso , solo la coda sbucciata e fatta a pezzetti di tutte le taglie , se lo sono mangiato fino a farsi venire la pancia gonfissima...anche il poly ha gradito ,che al contratrio di quello che credevo non e' affatto restio a farsi vedere in giro per la vasca anche a luci accese.
secondo me gli hemicromis non sono lifalili pero' perche non sono rossi , anche se a detta del negozio dovrebbero diventarci(ci credo poco).
prossima settimana arrivano due coppie di steatocranius e l'acquario si puo' dire completo secondo me, secondo voi sono troppi o pochi i pesci?
11 phenacogrammus un polypterus 4 hemicromis e 4 steatocranius.
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
mamma mia flashg, sono senza parole, anch'io stavo ripensando al 60 lt. col relitto... sembran passati 1000 anni.
Hai fatto come jhonny mnemonic e ti sei digerito terabyte di dati???
Bravo, bravo
per tutti quelli che leggono:
il pesce fresco o surgelato prima di somministrarlo va' sciaqquato....specialmente i gamberi.
io non lo sapevo ora ho i nitriti in vasca...sto seguendo i consigli di capitan tuko e per ora e' tutto sotto controllo ,anche se questa non ci voleva...
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
per tutti quelli che leggono:
il pesce fresco o surgelato prima di somministrarlo va' sciaqquato....specialmente i gamberi.
io non lo sapevo ora ho i nitriti in vasca...sto seguendo i consigli di capitan tuko e per ora e' tutto sotto controllo ,anche se questa non ci voleva...
pericolo rientrato ,dopo 48 ore di carboni e un cambio d'acqua di 100 litri ,dopo 24 ore la situazione e' tornata regolare ,i pesci in tutto questo non hanno manifestato alcun sintomo se non una fame esagerata perche non hanno mangiato durante tale periodo.
I phenacogrammus mentre prima con i discus erano timidi nel mangiare e piuttosto statici ora sono voraci e girano per la vasca, sebbene con una certa lentezza.
i 4 lifalili stanno via via colorandosi di rosso ,un rosso molto scuro ,scarlatto, e quando mangiano fanno paura si sentono le mascelle che si serrano e l'acqua bolle sebbene siano solo 4.
A chi e' piu esperto vorrei chiedere se posso inserire ancora una coppia di ciclidi oppure no.
che ne dite ? io vorrei inserire i steatocranius che sono piu o meno della taglia degli hemicromis
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
i 4 lifalili stanno via via colorandosi di rosso ,un rosso molto scuro ,scarlatto, e quando mangiano fanno paura si sentono le mascelle che si serrano e l'acqua bolle sebbene siano solo 4.
suppongo che sciacquerai anche le fiorentine che fra poco darai loro
suppongo che sciacquerai anche le fiorentine che fra poco darai loro
da sabato scorso lavo qualsiasi cosa!
cmq non vogliono moltissimo cibo tutto insieme ... piuttosto poco ma spesso ,ho notato che se ne metto tanto ne trangugiano un po subito e l'altro lo schifano, invece se lo do un po per volta fanno sempre il macello...valli a capire.
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
aggiornamento: ho scoperto che i lifalili (hemicromis) sono un po come i pirhana ,cioe' attaccano i pesci piccoli e se li beccano se li pappano... alla faccia del ciclide tranquillo ,sara' perche so africani ma al confronto i discus e i gli altri sembrano finti...
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .