Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
riuppo perchè spero che qualcuno mi chiarisca le idee...
ho installato questo strumento lunedì sera, ho una bombola ricaricabile da 5kg fatto tutti i collegamenti ecc
ho un riduttore di pressione aquili, ho aperto la manopolina che determina le bolle ne usciranno oltre 60 al minuto, cmq ho impostato la manopola al centro tra la freccia verde e quella rossa, ora dobrebbe essere ph 6.9/7.0 , perchè quando arriva a 6.8 o anche a 6.9 io vedo ancora uscire tante bolle, a un certo punto non dovrebbe fermarsi? è anche vero però che quando qualche volta ho chiuso la bombola per pulire il diffusore ci ha messo un bel pò prima che smettesse di erogare bolle, mi chiedo se è normale? preciso che ho un kh 6.
quando si chiude l elettrvalvola fa un TAC o nulla?
Ciao, ho lo stesso strumento.
L'elettrovalvola quando si apre fa il tac. Quando si chiude quasi non si sente.
Poi dipende sempre dal modello dell'elettrovalvola.
Ti accorgi comunque se sta erogando perchè sullo strumento lampeggia la luce rossa.
Quando l'elettrovalvola è chiusa la spia è spenta....
riuppo perchè spero che qualcuno mi chiarisca le idee...
ho installato questo strumento lunedì sera, ho una bombola ricaricabile da 5kg fatto tutti i collegamenti ecc
ho un riduttore di pressione aquili, ho aperto la manopolina che determina le bolle ne usciranno oltre 60 al minuto, cmq ho impostato la manopola al centro tra la freccia verde e quella rossa, ora dobrebbe essere ph 6.9/7.0 , perchè quando arriva a 6.8 o anche a 6.9 io vedo ancora uscire tante bolle, a un certo punto non dovrebbe fermarsi? è anche vero però che quando qualche volta ho chiuso la bombola per pulire il diffusore ci ha messo un bel pò prima che smettesse di erogare bolle, mi chiedo se è normale? preciso che ho un kh 6.
quando si chiude l elettrvalvola fa un TAC o nulla?
Ciao, ho lo stesso strumento.
L'elettrovalvola quando si apre fa il tac. Quando si chiude quasi non si sente.
Poi dipende sempre dal modello dell'elettrovalvola.
Ti accorgi comunque se sta erogando perchè sullo strumento lampeggia la luce rossa.
Quando l'elettrovalvola è chiusa la spia è spenta....
ciao
l elettrovalvola è quella della milwaukee, cmq si è come dici tu, ho notato che quando si chiude continuano a uscire bolle ma a ritmo molto più lento redo sia giusto il residuo di pressione quindi penso tutto ok.
cmq è normale che ci siano oscillazione ( per quello che o potuto controllare) da ph 6.8/6.9, ricordo che ho messo la manopola come puoi vedere da foto al centro tra la freccia verde e quella rossa.
ciao, mi fate capire come va montato l'impianto, ossia phmetro, elettrovalvola e bombola? Per eesere chiri dove metto l'elettrovalvola? Prima della valvola di nn ritorno? Ha un senso di entrata e di uscita o posso mettere il tubicino dove voglio? Grazie
l elettrovalvola è quella della milwaukee, cmq si è come dici tu, ho notato che quando si chiude continuano a uscire bolle ma a ritmo molto più lento redo sia giusto il residuo di pressione quindi penso tutto ok.
ah lo fa pure a voi? no cmq ragazzi non dovrebbe farlo assolutamente, quando chiude deve chiudere e basta. Io ho notato che non lo fa sempre, e quando capita per farla chiudere devo staccare la spina, attaccarla su una spina in corrente in modo da farla aprire, e staccarla a quel punto si chiude, altrimenti rimane parzialmente in erogazione.
Ho anche scritto alla milwaukee, ma con scarsa soddisfazione. Quando ho scritto l' anno scorso per l' elettrodo difettoso non hanno fatto storie, ora invece devo dire che hanno risposto in modo non corretto, e cmq sembra proprio che dei problemi delle elettrovalvole se ne freghino altamente.
a me il fatto che continua ad erogare proprio non va giù.
Chi altro ha problemi con elettrovalvole milwaukee? altrimenti apriamo un topic apposito così assembliamo un po' di lamentele e vediamo se magari essendo un numero maggiore la casa madre decide di ascoltare...
ah dimenticavo una cosa, se avete un diffusore che sfrutta la pressione allora sì è normale, io invece ho un turbodiffusore e le bolle che continuano ad uscire anche a elettrovalvola chiusa le vedo dal contabolle...
concordo sulla questione ventosa.. io ho risolto riciclando quella del termometro.
ho due questioni da porvi:
1- posso usare una soluzione di taratura "non-milwaukee"? Ho le soluzioni della Hanna instruments in casa.
2- Regolare il Kh. Visto che il Kh è influenzato da CO2 e pH mi chiedo come fare a regolarlo con il phmetro in funzione. Io chiedo un pH 6.9 e quando l'elettrovalvola si apre mi spara 25 bolle in vasca.
Testando il KH l'ho trovato a 8(sono in fascia verde nella tabella) quando invece lo vorrei a 4-5...
Dite che è normale perchè vi era un alta concentrazione di CO2 in quel momento in vasca? Dovrei testarlo a elettrovalvola spenta?
__________________
Ciao Gabriele
Poco importa quanti acquari tu abbia ... ne mancherà sempre uno!!! (fastfranz)
So che gli esseri umani e i pesci potranno coesistere in pace. (George Bush)
devi montare l' elettrovalvola tra il riduttore di pressione e una valvola di non ritorno, successivamente ci andrà eventuale contabolle e diffusore.
sull' elettrovalvola milwaukee non è segnato un senso, almeno non mi pare
ciao!
in realtà sotto è segnata una A e una B...
forse la A è verso la bombola e la B e è verso la vasca?
__________________
Ciao Gabriele
Poco importa quanti acquari tu abbia ... ne mancherà sempre uno!!! (fastfranz)
So che gli esseri umani e i pesci potranno coesistere in pace. (George Bush)