Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
andre reef, quei valori sono una nota dolente... Il ca va bene, ma il Mg mi sono accorto de giorni fa che è 1100 e lo sto integrando, il kh è 6 e non riesco a portarlo oltre nemmeno spingendo al massimo il reattore per le possibilità della vasca, nel senso che se apro troppo il flusso, il ph cala troppo (ora è 8,09 alla sera). Penso sia strettamente correlato al Mg, anche se qundo questo era 1300 il kh arrivava massimo a 8 con reattore a manetta...
andre reef, quei valori sono una nota dolente... Il ca va bene, ma il Mg mi sono accorto de giorni fa che è 1100 e lo sto integrando, il kh è 6 e non riesco a portarlo oltre nemmeno spingendo al massimo il reattore per le possibilità della vasca, nel senso che se apro troppo il flusso, il ph cala troppo (ora è 8,09 alla sera). Penso sia strettamente correlato al Mg, anche se qundo questo era 1300 il kh arrivava massimo a 8 con reattore a manetta...
[quote:b1d2eeb6c7]
0,3ml di BIO P e 0,3 ml di BIO D a giorni alterni
1,5 ml di CORAL DAY tutte le sere (circa 2 ore dopo lo spegnimento delle luci)
7,5 ml di CORAL WEEK sempre con luci spente e dopo due ore dallo spegnimento
CHROMA P e CHROMA D lasciali perdere per ora e anche RHO7 e TAU 3
[/quote:b1d2eeb6c7]
ok passo alla tua guida...effettivamente avevo già capito di ridurre i Bio perchè la vasca secondo me con i dosaggi da guida xaqua diventa troppo magra....
le resine non le ho mai usate...però il carbone come da guida xaqua lo utilizzo...
Quindi mi fai capire che questa guida xaqua è tutta da rivedere nei dosaggi!!!
Comunque seguirò il tuo consiglio dosando solo i Bio nelle tue quantità e elimino la calza di carbone, sospendendo anche i chroma.....mejo così risparmio pure
Qualche foto di qualche animale.....
0,3ml di BIO P e 0,3 ml di BIO D a giorni alterni
1,5 ml di CORAL DAY tutte le sere (circa 2 ore dopo lo spegnimento delle luci)
7,5 ml di CORAL WEEK sempre con luci spente e dopo due ore dallo spegnimento
CHROMA P e CHROMA D lasciali perdere per ora e anche RHO7 e TAU 3
ok passo alla tua guida...effettivamente avevo già capito di ridurre i Bio perchè la vasca secondo me con i dosaggi da guida xaqua diventa troppo magra....
le resine non le ho mai usate...però il carbone come da guida xaqua lo utilizzo...
Quindi mi fai capire che questa guida xaqua è tutta da rivedere nei dosaggi!!!
Comunque seguirò il tuo consiglio dosando solo i Bio nelle tue quantità e elimino la calza di carbone, sospendendo anche i chroma.....mejo così risparmio pure
Qualche foto di qualche animale.....
blackman, le guide nei sistemi a moltiplicazione batterica possono essere solo indicative, perchè varia estremamente, da vasca a vasca. Sta al "manico" dell'utente trovare i giusti dosaggi per la sua vasca...
blackman, le guide nei sistemi a moltiplicazione batterica possono essere solo indicative, perchè varia estremamente, da vasca a vasca. Sta al "manico" dell'utente trovare i giusti dosaggi per la sua vasca...
Ink, il valore stabile di Ca,Mg,Kh è fondamentale per un buon mantenimento del sistema...
le questioni sono 2:
1)o cambi reattore di calcio,perchè da quanto mi hai detto deduco che è sottodimensionato a la tua vasca ha un bisogno maggiore alla portata del tuo reattore
2)oppure oltre all'apporto di questi elementi tramite il reattore devi reintegrare manualmente
Ink, il valore stabile di Ca,Mg,Kh è fondamentale per un buon mantenimento del sistema...
le questioni sono 2:
1)o cambi reattore di calcio,perchè da quanto mi hai detto deduco che è sottodimensionato a la tua vasca ha un bisogno maggiore alla portata del tuo reattore
2)oppure oltre all'apporto di questi elementi tramite il reattore devi reintegrare manualmente