Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
Per la modifica ho deciso di aspettare un momento, sicuramente eliminerò la zona sabbiosa e molti sassi che fanno da "aiuola", mentre aspetto un atimo per la collinetta, anche perchè non sono sicuro mi basti la flourite rimasta
Oggi ho rifatti i test dell'acqua e i valori sono:
PH 7
GH 8
KH 2
Visto che devo effettuare un cambio di 10lt pensavo di iniziare ad usare i sali SHG "Amazonas" che, come dicevo anche nell'altro post, hanno valori di GH 7 e KH 2, quindi molti simili agli attuali.
Per la modifica ho deciso di aspettare un momento, sicuramente eliminerò la zona sabbiosa e molti sassi che fanno da "aiuola", mentre aspetto un atimo per la collinetta, anche perchè non sono sicuro mi basti la flourite rimasta
Oggi ho rifatti i test dell'acqua e i valori sono:
PH 7
GH 8
KH 2
Visto che devo effettuare un cambio di 10lt pensavo di iniziare ad usare i sali SHG "Amazonas" che, come dicevo anche nell'altro post, hanno valori di GH 7 e KH 2, quindi molti simili agli attuali.
Allora intanto vi aggiorno, ho messo 3gr di sali nella tanica con 10lt di acqua d'osmosi, agitato un pò e lasciato riposare 2 ore (consigliava almeno 30 minuti)...poi per curiosità ho rifatto i test dell'acqua convinto di ritrovarmi i valori sopracitati e invece mi sono ritrovato con GH a 5-6 e KH 1-2 ...come è possibile??? Ho rifatto pure il test ma non è cambiato...
La quantità consigliata di sali sarebbero un misurino da 5gr ogni 20lt...dove avrei sbagliato?
Ora che mi consigliate di fare? Provo ad aggiungere ancora 1gr di sale e rimusurare il tutto prima di fare il cambio?
Allora intanto vi aggiorno, ho messo 3gr di sali nella tanica con 10lt di acqua d'osmosi, agitato un pò e lasciato riposare 2 ore (consigliava almeno 30 minuti)...poi per curiosità ho rifatto i test dell'acqua convinto di ritrovarmi i valori sopracitati e invece mi sono ritrovato con GH a 5-6 e KH 1-2 ...come è possibile??? Ho rifatto pure il test ma non è cambiato...
La quantità consigliata di sali sarebbero un misurino da 5gr ogni 20lt...dove avrei sbagliato?
Ora che mi consigliate di fare? Provo ad aggiungere ancora 1gr di sale e rimusurare il tutto prima di fare il cambio?
Intanto posto qualche aggiornamento della vasca, allo stato attuale dopo dopo più di 3 mesi.
Tra l'altro ho preso dal mercatino un bel pacchetto di piante che spero arriveranno presto e vorrei trovare il modo di aumentare il parco luci, anche con un solo altro tubo T5.
Poi prossimamente, appena mi date il via , parto anche con la fertilizzazione, ha già tutto la linea base della Seachem, dovrò aspettare che si adattano le nuove piante vero?
Intanto posto qualche aggiornamento della vasca, allo stato attuale dopo dopo più di 3 mesi.
Tra l'altro ho preso dal mercatino un bel pacchetto di piante che spero arriveranno presto e vorrei trovare il modo di aumentare il parco luci, anche con un solo altro tubo T5.
Poi prossimamente, appena mi date il via , parto anche con la fertilizzazione, ha già tutto la linea base della Seachem, dovrò aspettare che si adattano le nuove piante vero?
-05 scusate se vivo nell'ignoranza ma x quale motivo a 3 tre mesi dall'avvio non si è iniziata la fertilizzazione in colonna ??? dopo un 15/20 giorni le piante dovrebbero già aver superato il trauma da piantumazione e partire con la crescita quindi richiedono nutrimento anche x via fogliare ...... ...... o no ???
-05 scusate se vivo nell'ignoranza ma x quale motivo a 3 tre mesi dall'avvio non si è iniziata la fertilizzazione in colonna ??? dopo un 15/20 giorni le piante dovrebbero già aver superato il trauma da piantumazione e partire con la crescita quindi richiedono nutrimento anche x via fogliare ...... ...... o no ???