Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
dany26, sì, giusto, ma in assenza di persone in casa, che attivino apparecchi elettrici non è tanto frequente che si verifichi un corto circuito e neanche un sovraccarico
Beh, sul sovraccarico hai certamente ragione. Sul corto circuito mica tanto.
Certo che se si parte e si spegne tutto, i rischi calano. Però lo scaldabagno che va in corto è veramente un classico (Negli ulitimi 12 anni mi è successo tre volte). E poi sono gli stessi accessori dell'acquario a poter andare in corto. A me è successo circa quattro anni fa con una pompa di movimento e due mesi fa con quella del reattore di calcio...
Ho montato un Gewiss anch'io (modello restart).
Il mio dopo lo stacco fa un controllo per 60 sec. e se non trova anomalie a valle (es. un corto) riattacca.
Ripete l'operazione 3 volte poi stacca definitivamente.
Confermo i costi che avete scritto.
Io me lo sono installato da solo (è una banalità).
Scusa, condormannaro, ma se mi parli di frigo/freezer ti do' ragione, anche se a me non è mai successo che andassero in corto, ma perchè tenere il boiler elettrico acceso se uno si assenta? Per carità, poi ognuno faccia come gli pare, ma.........
Poi non ho detto che il riarmante salva tutte le situazioni, ma parecchie sì.
E' un coadiuvante
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Scusa, condormannaro, ma se mi parli di frigo/freezer ti do' ragione, anche se a me non è mai successo che andassero in corto, ma perchè tenere il boiler elettrico acceso se uno si assenta? Per carità, poi ognuno faccia come gli pare, ma.........
Quoto alla grande, si presuppone che stando in ferie la maggior parte degli elettrodomestici a rischio siano spenti, poi è ovvio che un corto si può verificare anche su vasca, soprattutto se marino, le possibilità aumentano. Avere la situazione sotto controllo al 100% è quasi impossibile però se abbiniamo questi strumenti la % di rischio si abbassa notevolmente.
Nel mio caso e non avendo parenti vicini, oltre al restart ho un combinatore telefonico collegato all'antifurto che dopo 30 minuti di mancanza energia mi chiama sul cell. + n.1 Pupillo della "3" sempre collegato che mi permette di visualizzare l'ambiente e panoramica vasca tramite videotelefono. Ad agosto che partirò per 15gg. lascerò una copia delle chiavi ad un amico da disturbare solo e dico solo in casi estremi.
Scusa, condormannaro, ma se mi parli di frigo/freezer ti do' ragione, anche se a me non è mai successo che andassero in corto, ma perchè tenere il boiler elettrico acceso se uno si assenta? Per carità, poi ognuno faccia come gli pare, ma.........
Poi non ho detto che il riarmante salva tutte le situazioni, ma parecchie sì.
E' un coadiuvante
Federico,
considera che al frigo non avevo nemmeno pensato, visto che non mi è mai andato in corto.
Io di solito quando parto per un week-end (soprattutto in inverno, ma non solo) non spengo lo scaldabagno, perchè detesto rientrare in casa stanco e non potermi fare la doccia calda.
Siccome il problema ha afflitto negli anni anche tutte le mie fidanzate, e quando le fidanzate non si sentono a loro agio fisicamente non si fanno nemmeno sfiorare, comprenderai le imprescindibili ragioni che mi hanno spinto, e che mi spingono tuttora, a lasciare il tutto acceso...
Sul sovraccarico siamo d'accordo..
Per cortocircuito pensavo principalmente alla strumentazione in vasca..
riarmante + combinatore + chiavi affidate ad una persona fidata penso sia una soluzione abbastanza sicura no?
La più sicura di tutte direi che è questa:
combinatore+riarmante+chiavi affidate ad una persona che sappia intervenire+generatore.
Se l'interruzione di energia dipende dalla centrale, puoi avere tutti i combinatori e i riarmanti che vuoi, ma se non ti riattaccano la corrente in tempo rischi di perdere la vasca.
Se l'interruzione di energia dipende dalla centrale, puoi avere tutti i combinatori e i riarmanti che vuoi, ma se non ti riattaccano la corrente in tempo rischi di perdere la vasca.
Hai perfettamente ragione..
In caso di blackout con un areatore/pompa per l'ossigenazione e un riscaldatore/refrigeratore per il mantenimento della temperatura, entrambi alimentati da un generatore quanto si tira avanti senza danni permanenti alla vasca?
condormannaro, su quel che hai detto ti dò perfettamente ragione con:
salvavita autoriarmante, generatore (se non si ha persona che possa andare ad accenderlo, ad inserimento automatico) con un buon serbatoio, avviso tramite GSM ed aeratori ad inserimento automatico, si hanno bretelle e cintura
Se uno non ha una persona fidata che possa provvedere, resta solo il problema che se uno è molto distante non è detto che riesca ad arrivare in tempo prima dell'esaurimento del carburante (o della batteria se usa un UPS e/o aeratori), ma credo che il fatto importante sia eliminare l'80% delle problematiche, il rimanente 20% è affidato al caso, sfortuna ecc (persona fidata non reperibile, generatore automatico che non parte, corto circuito effettivo, ecc). Ma si avrà la tranquillità di aver fatto tutto il possibile. Come ha detto qualcuno, che non ricordo, la certezza al 100% non esiste
PS: se la doccia la fai dopo un'ora e nel frattempo guardate la collezione di farfalle, non casca il mondo
A meno che tu torni dal weekend assatanato
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Se l'interruzione di energia dipende dalla centrale, puoi avere tutti i combinatori e i riarmanti che vuoi, ma se non ti riattaccano la corrente in tempo rischi di perdere la vasca.
Hai perfettamente ragione..
In caso di blackout con un areatore/pompa per l'ossigenazione e un riscaldatore/refrigeratore per il mantenimento della temperatura, entrambi alimentati da un generatore quanto si tira avanti senza danni permanenti alla vasca?
ciaociao
-DANY-
Per sempre, se hai la benzina per andare avanti.
Parlo di generatori tipo il mio, che erogano 2 Kw/h (ci attacchi tutta la vasca) e con un pieno fanno 13 ore (forse di più, visto che il mio acquario non consuma 2 Kw/h - costa 299 Euro).