|
Originariamente inviata da tommyh
|
No non sono quelli...sono con attacco GU10....uguali a questi:
http://www.dotlight.de/shop/product_...oducts_id/1114
Sono certo dato che ne ho smontato uno ad una plafo a norimberga!!!!
L'addetto Sfiligoi mi ha detto che non sono certo quelli ad alta efficienza anche perchè su una plafo da 120cm ce ne sono circa 186.....
|
Questi non sono,anche perchè sono poca cosa e duemila euro per questi mi sembra veramente esagerato.Sono Led ad alta potenza che hanno integrato un regolatore di corrente ed il diffusore che tiene la lente funge da dissipatore.Quindi ogni led un regolatore,basta fornirgli 12V con l'amperaggio necessario per tutti i led ed il gioco è fatto.
Il problema è che così costano tantissimo.La sostituzione di un led(inteso come faretto intero),riaggangiandomi a come diceva qualcuno,può essere fatta benissimo da soli, è la sostituzione del led all'interno del faretto il motivo per cui bisogna rimandarlo alla casa madre.Tornando alla progettazione credo che loro abbiano solo progettato la parte di carpenteria della plafoniera aggiungendo pochissimo come valore aggiunto.
Inoltre da quello che ho letto in giro non è dimmerabile e programmabile a vari livelli e temperature di colore durante tutto l'arco della giornata.Diciamo anni luce distante dalla Solaris e solo esteticamente è più bella.