|
Originariamente inviata da Andre#8
|
bellateo, se non ricordo male abbiamo la stessa vasca, quindi considera di prendere almeno 20 Kg di sabbia per il fondo...
per il terriccio avevo utilizzato un tipo della JBL che trattava 100 litri a pacco e ne ho usati 2..
|
Ciao Andre, ciao a tutti,
ho un Ferplast Cayman 110 da 230 lt.
E' la prima volta che mi trovo a che fare con i dischi per cui per quanto non lo voglia sò che sarò esasperante con le mie domande.
Il punto è che vorrei apprendere il più possibile per evitare inutili sofferenze ai dischetti e più in generale a tutta la fauna ittica della mia vasca.
Parliamo un secondino delle posizione delle piante?
Considerato lo spazio di cui i dischi hanno bisogno per nuotare avevo pensato, in base anche ad alcuni Vs suggerimenti, di posizionare piante non troppo alte sui lati della vasca, concentrandone sul retro qualcuna un pò più grandicella.
A questo proposito avete dei suggerimenti sulle piante da utilizzare oppure posso lasciarmi consigliare dal negoziante?
Che ne dite?
Avrei anche pensato all'acquisto di qualche legno stile "Mangrovia". Ce ne sono di diversi tipi:
1) Legno Mopani grande 55/70cm
2) Legno Manila grande 48/60cm
3) Wave Legno Mangrovia bicolore 30/45 cm
4) Wave Legno Mangrovia bicolore 10/30 cm
In base alla vostra esperienza e considerata la lunghezza della vasca (105 cm) cosa mi suggerite?
Grazie a tutti.
Ciao, Teo!