eccomi...
volevo ringraziare tutti quelli che mi hanno fatto i complimenti...fanno sempre piacere
Ho aquistato ,letto e riletto,con molta attenzione ogni cosa riguardasse l'acquario e il suo corretto funzionamento, aspettando il momento di possedere una vasca tutta mia.....stò parlando di 5-6 anni fà..
ho comprato tutto mooolto lentamente..usato,..non tutto ma quasi... .ho avuto il tempo di capire bene,cosè un acquario
voi tutti sapete bene che non esistono segreti in acquariofilia...solo accorgimenti e osservazione e forse anche un pò di culo
detto questo:
Io credo che il segreto di questi colori, sta nel fatto che ci sono molti sps che vivono in acque torbide,come la loripes....
evito sempre che si crei quello strato di "proteine" simile a olio, sulla superficie che ritengo possa agire da potente filtro per qualunque illuminazione..
e lo visto in molte vasche di barriera.......
i primi tempi osservando la superficie,quasi piatta come una tavola,ho pensato"ma non è che agisce tipo specchio,riflettendo la maggior parte della luce???"
quindi ho piazzato una pompa, che la smuove completamente ,permettendo alla luce di raggiungere più punti,propio per effetto,del grande movimento..
i t8 sono posizionati non paralleli alla sup. ma a 45 °,per andare a illuminare (seppur debolmente)zone altrimenti buie...
detto questo
2 hqi x 10 ore
4 t8 da 36 w x 12 (it8 ormai anno 1 anno e mezzo) 2 attiniche 1x 10000 1 x12000
i pesci ci sono eccome...1flavescent 1epatus 1lineatus 2 ocellaris 1 pseudocromis..
non è che voglio fare l'alternativo, con le lampade vecchie...è che sono un pò sgranato..

allora rimando,rimando,rimando...presto spero di cambiarle tutte.. e allora forse metterò una panoramica
quello che non capisco è : sono l' unico ad avere questo tipo di colori con le 150 w,
a me questo sembra molto strano....
