Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Scusa Geppy , una curiosità ( chiedo scusa in anticipo se è una domanda sciocca ) .
Perchè in Italia ( ed in Europa ) più in generale non c'è l' abitudine di fare il bicchiere già con uno scarico bucato ( quindi collegabile ad una tanica esterna ) ?
In fondo anche quella sarebbe una soluzione per evitare che il bicchiere allagato blocchi la schiumazione ( oltre a dare un tot di margine a chi li usa ) .
Probabilmente li hai anche tu; ma non te ne rendi conto.
Capitano dappertutto e, ti assicuro, ci sono zone dove sono frequentissimi.
Vista in questo modo e' possibilissimo, non lo metto in dubbio, non me ne sono mai accorto.
Quote:
Ti faccio un'altro esempio: tutte le pompe con magnete orientato, in caso di scarsa tensione faticano a partire nel verso giusto se sono sotto carico.
Se sappiamo che la zona dove abbiamo la vasca ha spesso una tensione bassa, perchè non montiamo pompe con magnete bidirezionale?
Evitiamo rischi, o no?
Discorso che mi piace moltissimo, infatti questo e' un problema che ho, la tensione bassa e guarda caso la pompa AquaBee stentava a ripartire.... Questo pero' dovrebbe essere un'accorgimento che deve prendere il produttore, fornire due possibilita' di scelta di pompa (o semplicemnte girante)....
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
---------
Vedi, nonostante l'ironia che cerchi di fare, ti rispondo ancora proprio perchè sei un moderatore!
Perchè?? Se non fossi un moderatore??
Quote:
Ognuno di noi dovrebbe cercare, visto che si cerca di imparare qualcosa, di evitare le polemiche.
Mi sembrava di averlo sempre fatto prima del tuo intervento chiaramente polemico!!!
Quote:
Ed un moderatore è la persona che, più di tutte, queste polemiche dovrebbe farle "rientrare" o addirittura prevenire.
Un moderatore è anche una semplice persona umana......
Quote:
Tu hai scritto con la solita prevenzione di molti, e cioè che io faccio di tutto per parlar male dei miei concorrento o farne risaltare i difetti mentre "proteggo" i miei prodotti.
Questo, se ti rileggi i miei messaggi, non è assolutamente vero non solo, ma spesso mi sono prodigato per cercare di far funzionare prodotti concorrenti pensando che chi li aveva acquistati aveva già speso i propri soldi ed aveva un acquario da mandare avanti.
Non so assolutamente a cosa ti riferisci.....
Se TU leggessi i miei messaggi, non solo in questa discussione, ma anche in passato, non ho mai criticato nè te come persona nè i tuoi prodotti come in molti han fatto e fanno!!!!
In questa discussione ho solo cercato di difendere un ottimo prodotto che un paio di utenti da non molto tempo stanno criticando per pubblicizzare i tuoi prodotti...
Ma, ripeto, se rileggi i miei interventi, non ho mai speso critiche su prodotti vari!!!!!
Quote:
Altro è quando vengo (come spesso accade) "attaccato"!
La tua posizione è quella tipica di chi, pur conoscendo solo il prodotto che ha sotto la vasca, lo difende a "spada tratta" per principio........
Quindi è una posizione in aperta polemica...... continuo?
No, lasciamo perdere!
Qui ci rinuncio io.....
Quote:
---------
2) Scusa ancora se non ho capito al volo a cosa ti riferivi!!!!
---------
5) Bhe...... capita alle volte di non capire qualcosa.......!!!! O a te non capita mai??? Beato te allora..... come ti invidio!!!!!!
---------
Io, prima di dare una risposta, cerco di comprendere quello che la persona che ha scritto volesse intendere.
Non ci prendo sempre, ma molto spesso e, quando non mi è chiaro, chiedo spiegazioni per evitare brutte figure!
---------
6) Ma dove abiti???? A Torino non capita tutti i giorni che la corrente va via...... comunque, se ti può essere utile, il santo (patrono ) di Torino è S.Giovanni!!!!!
---------
Abito a Napoli, terzo mondo, e come me tanti altri!
Ma, visto che scrivi che a Torino (baciata dal santo protettore degli acquari, il patrono della città non c'entra perchè noi abbiamo S. Gennaro che è più potente e ci manca lo stesso la luce ogni tanto) non capita tutti i giorni, vuol dire che può capitare una volta all'anno!
E se capita il tuo primo giorno di vacanza e ti si riempie il bicchiere di acqua e fai 3 settiamane di ferie senza schiumatoio, semmai con la mangiatoia automatica che và.........
Scusa, queste cose capitano solo agli sfigati, a chi non sa pregare o a chi vive nel terzo mondo!
Lasciamo perdere va...... parole sprecate!!!!!
__________________
Primum facere, deinde philosophari
La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
---------
[quote="webgandalf"]Scusa Geppy , una curiosità ( chiedo scusa in anticipo se è una domanda sciocca ) .
Perchè in Italia ( ed in Europa ) più in generale non c'è l' abitudine di fare il bicchiere già con uno scarico bucato ( quindi collegabile ad una tanica esterna ) ?
---------
Perchè io (parlo di me come progettista) dò per scontato che il mio schiumatoio venga montato in una sump realizzata con criterio.
In questo modo evito il problema in partenza (era il discorso che cercavo di fare prima).
In realtà c'è un'altra cosa: dopo un certo periodo di funzionamento il collo del bicchiere si sporca e lo schiumatoio smette di schiumare (nel senso che continua a lavorare ma lo schiumato non tracima nel bicchiere raccogliendosi e coagulando nel collo); per questo uno scarico risulterebbe comunque inutile.
Se poi parliamo di schiumatoi americani che schiumano TANTA acqua.........
Probabilmente li hai anche tu; ma non te ne rendi conto.
Capitano dappertutto e, ti assicuro, ci sono zone dove sono frequentissimi.
Vista in questo modo e' possibilissimo, non lo metto in dubbio, non me ne sono mai accorto.
--------
Ti dico di più: ci sono zone dove la tensione è costantemente tra i 190 ed i 200 V.
E' il caso di un mio amico col quale siamo impazziti per cercare di capire perchè le pompe gli duravano pochissimo......
--------
Discorso che mi piace moltissimo, infatti questo e' un problema che ho, la tensione bassa e guarda caso la pompa AquaBee stentava a ripartire.... Questo pero' dovrebbe essere un'accorgimento che deve prendere il produttore, fornire due possibilita' di scelta di pompa (o semplicemnte girante)....
--------
Non è così semplice......
Ogni pompa ha il suo spunto (corrente minima necessaria per partire) ma questa cambia tantissimo se la pompa in quel momento è in carico o no o per altre situazioni......... ti faccio un esempio: fermo pompa di risalita per manutenzione; riattacco la spina e riparte con una corrente di 190V; la stessa pompa....... manca un attimo la corrente, non riparte con 220 V in quanto non riesce a vincere la resistenza della colonna d'acqua che ha cominciato a scendere in verso contrario alla direzione di partenza della girante......
E' complicatissimo e non so se sono riuscito a spiegarmi.......
Non è così semplice......
Ogni pompa ha il suo spunto (corrente minima necessaria per partire) ma questa cambia tantissimo se la pompa in quel momento è in carico o no o per altre situazioni......... ti faccio un esempio: fermo pompa di risalita per manutenzione; riattacco la spina e riparte con una corrente di 190V; la stessa pompa....... manca un attimo la corrente, non riparte con 220 V in quanto non riesce a vincere la resistenza della colonna d'acqua che ha cominciato a scendere in verso contrario alla direzione di partenza della girante......
E' complicatissimo e non so se sono riuscito a spiegarmi.......
Yess, compreso, d'altronde e' anche logico....
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
---------
[quote="Ricca"]
Perchè?? Se non fossi un moderatore??
---------
Non ti avrei più risposto!
---------
Se TU leggessi i miei messaggi, non solo in questa discussione, ma anche in passato, non ho mai criticato nè te come persona nè i tuoi prodotti come in molti han fatto e fanno!!!!
In questa discussione ho solo cercato di difendere un ottimo prodotto che un paio di utenti da non molto tempo stanno criticando per pubblicizzare i tuoi prodotti...
---------
E' proprio il contesto in cui hai inviato quel messaggio che gli ha dato un siglificato forse diverso da quello che volevi dargli tu.
Tra l'altro lo hai dato in risposta polemica ad alcune cose che IO ho scritto IN DIFESA dell'H&S in questione e perciò non c'entravano nulla.
La polemica la hai innescata tu (forse involontariamente) difendendo un prodotto che io stavo difendendo e del quale stavo cercando di far superare i difetti (innegabili e comuni a tutti gli altri schiumatoi di quel tipo) nonostante questo vada contro i miei interessi commerciali.
A questo punto io chiudo il discorso perchè, mi pare, non ci sia altro da aggiungere!
Io non so come vada un lg 900 (andra' anche bene) ma un H&S A200 mi sembra un altro prodotto visto che sei in tema di paragoni .
Ciao.
E cioè?
Puoi, per favore spiegare questa affermazione?
Mi sembra gratuita visto che stiamo parlando non di chi è meglio o peggio, ma si sta cercando di far capire -a Donatello e ad altri- che paragoni reali è difficile farne!
Mi spieghi in che senso ti sembra "un altro prodotto"?
E' uno schiumatoio che usa due pompe per la schiumazione ed una per l'alimentazione per cui, almeno in teoria, sono praticamente uguali!
Mi sembra che tu ti stia un po' scaldando , cosa succede , hai paura che venga fatta publicità negativa sui tuoi prodotti ?
Sta tranquillo qua' nessuno ti sta screditando quindi la differenza tra un tuo Lg 900 e un H&S A200 2X1260 non te la devo spiegare io la conosci da solo.
Stammi bene.