Salve a tutti
sono Luca e da circa 5 minuti sono iscritto al vostro splendido forum (che già frequentavo...)
Avrei la seguente domanda per voi: vorreri passare dal mio acquario Cayman 75lt ad uno più grande per riprodurre, per ora, un boiotopo "varzea amazzonica"...
La mia scelta è caduta sui Juwel che mi sembrano degli ottimi prodotti.
Ho identificato le seguenti due opzioni tra cui scegliere:
a) RIO 240T5 NERO 121x41x55 circa 240lt 1000lt/h 2x54W
b) RIO 300T5 NERO 121x51x62 circa 300lt 1000lt/h 2x54W
Ho però ancora alcune domande/consigli a cui spero voi sarete così gentili da voler rispondere:
1) Sono facilmente reperibili le T5 Juwel e quanto costano? Quali sono i neon che vengono dati in dotazione? Che temperatura di colore hanno (kelvin)? Quanti tipi ne esistono in commercio (i.e. fitostimolanti ecc)
2) Se prendo il RIO 240 conviene cambi la girante con una più piccola? La pompa mi sembra sovradimensionata...
3) Sarebbe possibile utilizzare questi acquari in futuro per un marino? Le vasche hanno spessore del vetro troppo ridotto da essere bucato per sump? C’è già qualcuno di voi che utilizza queste vasce per marino?
4) Non mi convince tanto il filtro interno Juwel......esiste una predisposizione per quello esterno?
5) L’illuminazione per il RIO 300 mi sembra un poco scarsina.....se scelgo questo dovrò upgradarlo col kit del 3 e 4 neon? Quanto costa questo kit?
6) Quale impianto di CO2 dovrò utilizzare su questi acquari (attualmente ho il sistema askoll con sistema bombola usa e getta e micronizzatore....)?
7) Abitando in una casa antica, non è che.....rischio di far visita all’inquilino di sotto???
8) Quale fondo mi consigliate per il biotopo scelto (echinodorus, heteranthera, hydrocotyle..? Prevedo cavetto riscaldato sotto sabbia?
Qualcuno di voi ha un’ opzione C da consigliarmi? Ovvero c’è qualcuno che mi sconsiglia Juwel?
Grazie in anticipo per le vostre risposte