sono appena tornato a casa e vedo che ho alzato un vespaio....però interessante.
Vedo che ancora non ci siamo:
la storia dei "negozianti cuscinetti" non è proponibile è un banale scaricabarile: se il distributore a cui dedichi il tuo tempo lavorativo non ti soddisfa non è un problema dei clienti.
Allo stesso modo quella del marchio CE perchè le istruzioni non sono in italiano, alzi la mano chi l'ha mai notato su un pompa e chi si è accorto della finezza.
Per queste risposte era meglio non stuzzicarvi.
Apprezzo moltissimo invece le due risposte successive dove parlate di post-vendita e di chiarezza e su questo vi quoto.
chi le vendeva prima del tempo non aveva messo "prezzo di lancio" o qualcosa di simile. E quando saranno commercializzate voglio vedere come giustificherà un aumento del 15

% che penso sia la normale differenza tra un prodotto di fiera e uno non in offerta.
Io vi vorrei dalla parte dei clienti, di quei clienti che distinguono un negoziante preparato da un "pescivendolo" , di quei clienti che si documentano e si confrontano, e non si fanno convicere da chi vanta esperienza ventennale o più.
quasi nessuno compra più al negozio un'attrezzatura quando on-line la paga moooolto meno: la battaglia dei prezzi mi sembra che l'abbiate vinta a mani basse, ma la fiducia si costruisce insieme stando dalla stessa parte.
scusate lo sfogo.
