Rompė, posso darti tutti i consigli che vuoi ma il primo che assolutamente mi sento in dovere di darti e di costruirti un bel fondamento teorico, l'acquario marino ha una gestione completamente diversa dal dolce, quindi leggi bene la guida di Leletosi, comprati un buon libro, come L'ABC dell'acquario marino di barriera di A.Rovero e leggi tanto il forum, troverai tutte le risposte che cerchi, l'importante č muoversi con calma, non essere focoso nel voler aggiustare o modificare le cose, si procede piano, passo per passo, ma con un minimo di bagaglio riguardante la chimica dell'acquario marino, la maturazione, la gestione etc..
In ogni caso ti do qualche dritta ma dopo aver letto non partire a razzo... prima leggi leggi e leggi, poi chiedi e una volta che hai ben presente uno "schema mentale" parti con calma... (fine introduzione...

) posso cominciare a dirti cosa assolutamente devi avere:
-rifrattometro con ATC ossia compensazione automatica della temperatura, questo strumento ti consente di salare adeguatamente l'acqua a osmosi che introdurrai in vasca (la salinitā deve corrispondere al 35 x 1000)
-test per l'analisi dell'acqua: no3,no2,sio2,po4,kh,ca,mg ( prendi i salifert)
-le rocce vive che introdurrai devono essere in rapporto di 1 kg ogni 5 litri d'acqua
-un filtro da appendere a bordo vasca, non un filtro esterno tipo pratiko etc. ma semplicemente un bel filtrino necessario per l'inserimento di resine antifosfati
-schiumatoio performante, ti consiglio il Deltec MCE300
-niente sabbia, specie nei primi mesi, se vuoi puoi dre una spolverata a fine maturazione, quindi dopo 3-4 mesi
-niente fitro biologico (spugne,canolicchi,lana di perlon e quant'altro)
-pompe di movimento, direi 2, la portata di ogni pompa deve essere all'incirca di 20 volte il litraggio della vasca ( nel tuo caso dato che sei neofita ti consiglio di allevare solo molli, lascia stare i duri, sono di difficile gestione per chi ha appena iniziato e richiederebbero un movimento ancora maggiore e valori dell'acqua particolarmente stabili)
-illuminazione: se rimani sui molli puoi prendere una bella plafo t5 con tubi da 39 w, tipo una 4x39w
adesso non lanciarti a cannone, innanzitutto leggi bene ma molto bene questi topic:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=145246
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=98638
compra anche il libro che ti ho consigliato e ovviamente leggi il forum pių che puoi, trovi tutte le domande che cerchi. Ti do anche qualche sito per acquistare on line i test etc..
www.acquaingros.it
www.aquariumconcept.it
www.aquariumstyle.it
www.aquariumcoralreef.com
www.ondablushop.it
Il mio consiglio considerando la situazione attuale della vasca e di ripartire da zero, smonta tutto e porti i pesci dal negoziante o da qualcuno che te li puō tenere, ovviamente in vasche idonee, ma prima di cominciare leggi, leggi e leggi, te lo ripeterō all'infinito, cosi parti nella maniera corretta. penso di aver detto abbastanza...
