Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Vecchio 27-05-2011, 17:16   #1
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Darren Visualizza il messaggio
per ora non vorrei toccare il filtro esterno dato che è in maturazione
No, aspetta, forse mi sono spiegato male... o forse è colpa del disegno.
NON DEVI intervenire sul fitro, non si mette mai la CO2 lì.
L'ago va conficcato nel tubo di mandata, DOPO che il filtro è già stato superato completamente.

Inoltre, per te che hai un filtro esterno, va messo in un punto del tubo che ha già superato il bordo del vetro, in modo che se il foro si deforma, eventuali goccioline cadono nell'acquario e non sul pavimento.

Quote:
per curiosità mia voglio vedere quanto mi dura con questo metodo poi magari provo il Venturi!
Ottima idea.
Ma quando passerai al Venturi ricordati di rimisurare il pH.
La CO2 disciolta sarà di più, e dovrai tenere la rotella più chiusa; anzi, è meglio se lo fai dopo aver trovato il pressacavo, perché la pressione sarà più alta.

Ultima cosa: la bottiglietta da mezzo litro ti farà diventare matto.
Vedi di procurartene una grande, per quando succederà.
Hai visto a che punto sono arrivato io?

Rox R. non è in linea  
Vecchio 26-05-2011, 15:39   #2
stewe87
Guppy
 
L'avatar di stewe87
 
Registrato: Feb 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 353
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
ciao Mark, si ho tenuto il contabolle non ho modificato nulla di quello che è l'impianto del deflussore per flebo ho solamente aggiunto il pressacavo al tappo della bottiglia.
Ok io ho PH 7.5 e KH 5, cosa significa l'acronimo ppm???
come faccio a capire quanta co2 ho.
ho comprato il test co2 della askol e mi da solamente una stima in base al colore del reagente
ovvero giallo co2 eccessiva verde ottima e blu scarsa, a me e sempre sul verde brillante
__________________
stewe87@gmail.com
stewe87 non è in linea  
Vecchio 26-05-2011, 15:45   #3
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ppm = mg/l

guarda quella tabella: incrocia kh:5 con ph 7.5 e vedi che il valore è 5 (ppm). troppo pochi

sei sicuro del valore di ph e kh? se si, non è che hai troppo movimento superficiale? quanto è grande la vasca? che metodo di diffusione utilizzi?

ps: mi spiace darti brutte notizie, ma prima o poi quel contabolle ti lascerà...
Markfree non è in linea  
Vecchio 26-05-2011, 16:00   #4
stewe87
Guppy
 
L'avatar di stewe87
 
Registrato: Feb 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 353
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
I valori sono della settimana scorsa, domani rifaccio e vedo come sono.
Per quanto riguarda la vasca è un 70 litri con un filtro esterno a zainetto, per la diffusione della co2 utilizzo quello con il Metodo Mouu con pressacavo, proprio quello che ha descritto rox.
Per la diffusione ho tenuto la membrana del contabolle.
__________________
stewe87@gmail.com
stewe87 non è in linea  
Vecchio 26-05-2011, 16:07   #5
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
nel metodo mouuu il contabolle non serve a contare le bolle ma viene tagliato per fungere da diffusore...hai montato un secondo contabolle?

comunque alla fine conta poco..il tuo contabolle tagliato come micronizza? quando l'ho sperimentato io uscivano bolle grosse come noccioline, mentre il nostro scopo è farle uscire il piu sottile possibile. Il filtro a zainetto quanto movimento superficiale ti da? sebbene il numero di bolle non sia da considerare mi pare strano che abbia cosi poca co2 disciolta con 10bolle...o hai troppo movimento, o bolle troppo grosse, o entrambe le cose!
Markfree non è in linea  
Vecchio 26-05-2011, 16:22   #6
stewe87
Guppy
 
L'avatar di stewe87
 
Registrato: Feb 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 353
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Allora ora ti posto una foto del mio impianto. Le bollicine sono piccolissime immagina un puntino sulla carta. io ho utilizzato il contabolle nella vasca come diffusore di co2







------------------------------------------------------------------------
nella foto della bottiglia non c'è il pressacavo perchè e vecchia ora e tutto uguale tranne la bottiglia per il resto non cambia nulla
__________________
stewe87@gmail.com

Ultima modifica di stewe87; 26-05-2011 alle ore 16:23. Motivo: Unione post automatica
stewe87 non è in linea  
Vecchio 26-05-2011, 16:36   #7
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non posso ingrandire le foto da qui, il movimento superficiale com'è? vedi di diminuirlo al massimo, se non puoi e i valori che mi hai dato son corretti apri un po di piu la rotellina
Markfree non è in linea  
Vecchio 26-05-2011, 21:22   #8
stewe87
Guppy
 
L'avatar di stewe87
 
Registrato: Feb 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 353
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
non posso ingrandire le foto da qui, il movimento superficiale com'è? vedi di diminuirlo al massimo, se non puoi e i valori che mi hai dato son corretti apri un po di piu la rotellina
Ciao, il livello di movimento dell'acqua è minimo proprio. per le foto come faccio a fartele avere più ingrandite?
non capisco questa frase però"vedi di diminuirlo al massimo, se non puoi "
__________________
stewe87@gmail.com
stewe87 non è in linea  
Vecchio 26-05-2011, 18:45   #9
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
rox adesso usa la bottiglia da 1,5lt
Markfree non è in linea  
Vecchio 26-05-2011, 19:09   #10
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
rox adesso usa la bottiglia da 1,5lt
Io stavo parlando con Darren, non con Stewe87.
Rox R. non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , gel , parte , xxv
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,68683 seconds with 13 queries