sjoplin, il discorso che fa lele è assolutamente condivisibile; infatti, se guardi che pompe consigliavo per vasche da 100L (nanostream, koralia, ma aggiungerei anche le marea) lo condivido appieno.
E' però assurdo, a mio immodesto avviso, far ricorso ad una pompa che ingombra dai 7 agli 11 cm in lunghezza, quasi altrettanti in spessore, includendo i supporti, in una vasca di 30L, larga 30cm, come quelle che stiamo prendendo in esame...
Anche le nanokoralia, poi, sono pompe da 900l/h, in una vasca da 30L ti fanno il finimondo, altro che coralli molli! Leggo quello che cdice bubi82, ma dal profilo sta allestendo una vasca per SPS, non per molli...
Io ho una singola nanostream 6025 in un acquario, puntata verso l'alto sulla rocciata in direzione della lunghezza, ne sono molto soddisfatto, ma la mia vasca è pensata per SPS, è 60X30X35, e così solo in un particolare punto della vasca, sotto la pompa, dove il flusso è minore protetto da tutte le rocce, posso tenere discosomi e zoantidi: altrove soffrono!
Inoltre, nelle pompe stream non puoi regolare ne l'intensità del flusso (non considero quelle elettroniche per ovvie ragioni economiche...), ne la direzione di aspirazione, e non puoi quindi tenerle troppo in alto, altrimenti aspirano aria.
Nel complesso, allo stato attuale, mi sembra che la sola possibilità sensata siano le classiche pompe monodirezionali, puntate contro il vetro frontale in maniera da distribuire il flusso in tutta la vasca, e non direttamente sui coralli.
Magari con le nanokoralia andrà meglio, ma ho seri dubbi che ingombro e potenza siano adatte a vasche inferiori ai 40L, e comunque certamente sviluppate più in lunghezza, e non cubiche.
|
Quote:
|
son proprio i molli che per l'assenza di uno "scheletro" son più portati a soffrire degli sballottamenti dovuti a correnti improprie
|
mah, da un punto di vista estetico forse hai ragione, ma la mia impressione è che i molli soffrano per il troppo flusso, non tanto per problemi di flusso turbolento o laminare... per cui, purchè non sia concentrato addosso il flusso, secondo me tutte le pompe per i molli vanno bene.
Diverso per gli SPS, che desiderano un moto più vivace, ma non concentrato: ecco ceh le pompe stream fanno al massimo il loro lavoro, anche perchè essendo delicate le puoi puntare addosso agli animali senza che soffrano...