Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Federico Sibona, bene , RaMaS, diventa difficile rispondere a tutti contemporaneamente , solo perchè siete in 3 a dire le stesse cose , non per forza dovete aver ragione per forza , io non nego l'importanza dei test , (anche se generalmente molto imprecisi) sicuramente ad un neofita , può dare sicurezza sapere che non ha no2 in vasca ma non gli serve saperlo , un pesce morto , un pizzio o 2 , ma anche parecchio mangime in più , in un acquario quilibrato , non crea problemi , ovviamente il pesce va tolto , e bisogna imparare a dosare il cibo , molto probabilmentequalche pesce potrà anche morire ma alla base ci deve essere il buon senso noi del marino gli no3 non li misuriamo mai , ma non perchè il ciclo dell'azoto è diverso , ma perchè un acquario equilibrato , non ne ha bisogno .....
Federico Sibona, bene , RaMaS, diventa difficile rispondere a tutti contemporaneamente , solo perchè siete in 3 a dire le stesse cose , non per forza dovete aver ragione per forza , io non nego l'importanza dei test , (anche se generalmente molto imprecisi) sicuramente ad un neofita , può dare sicurezza sapere che non ha no2 in vasca ma non gli serve saperlo , un pesce morto , un pizzio o 2 , ma anche parecchio mangime in più , in un acquario quilibrato , non crea problemi , ovviamente il pesce va tolto , e bisogna imparare a dosare il cibo , molto probabilmentequalche pesce potrà anche morire ma alla base ci deve essere il buon senso noi del marino gli no3 non li misuriamo mai , ma non perchè il ciclo dell'azoto è diverso , ma perchè un acquario equilibrato , non ne ha bisogno .....
Invece rispondere a te e' facilissimo, continui a dire le solite boiate.
perke' non provi un una vasca da 13l avviata da 3 anni a far marcire pezzo di zukkina sbollentata per le caridine o a dare un "pizzico" di mangime in piu', poi mi sai ridire...
inoltre dato ke VOI del marino non fate certe cose..non significa necessariamente che valga lo stesso per il dolce...ke sono proprio 2 mondi a parte, deto cio', mi dissocio e mi sono rotto le bolas
__________________
Ci sono..o ci faccio..? eliminando la seconda...il cerkio si restringe.....:P
WindboY, perchè devi dire che non posso discutere di ACQUARIOLOGIA a me piacciono tutti gli acquari se belli , preferisco i marini , ma adoro i dolci pieni di piante .... se ho dato fastidio , vi chiedo scusa , volevo solo dire la mia ,...ciao
WindboY, perchè devi dire che non posso discutere di ACQUARIOLOGIA a me piacciono tutti gli acquari se belli , preferisco i marini , ma adoro i dolci pieni di piante .... se ho dato fastidio , vi chiedo scusa , volevo solo dire la mia ,...ciao
Fappio... non diciamo che dai fastidio o altro... il tuo acquario è bello ma il problema sono le informazioni che dai... qui si litiga ogni giorno con gente che fà errori grossolani, con persone che credono di essere super-acquariofili.
Nessun fastidio ripeto... ma almeno in questo caso la TUA non era esatta!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!
bardakssj, guarda che non è a me che devi spiegarlo, sei tu che hai scritto: -il KH (durezza carbonica) indica la presenza di carbonati e bicarbonati di calcio e magnesio disciolti in acqua e forma una parte della durezza totale (GH)- . Dai è chiaro che è stato un lapsus nella foga hai solo sbagliato a scrivere GH invece di TH .
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
ragazzi tornate in topic
sembra di star a sentire un discorso di politica uno ha le sue idee e non le vuole cambiare anche se a mio parere gli altri non han detto cose sbagliate
rizzia compra i test no2 servono come dicono gli altri e il negoziante (uno su mille) non ha detto una boiata
Quote:
no2 nititi ?
no2 sono i nitriti
Quote:
KH buissimo (nel mio acuario e a 3
come gia detto dagli altri portalo a 4 per dare stabilità al ph
vai qui e leggi gli articoli parla della chimica in acquario d'acqua dolce http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_chimica.asp se hai dubbi chiedi
WindboY, ok . grazie , non sono un super acquariofilo giuro , , e non l'ho mai detto , grazie per il bel acquario ...io volevo , riflettere su alcuni punti ... RaMaS, quelle cose , che vedi nella mia vasca , ci sono persone che le allevano in 30l ...è tutto un discorso di impostazione , non sono boiate , certo che se hai l'acquario che viaggia su una lama di un rasoio , le cose cambiano .Federico Sibona, il carbonato , ed il carbonato di calcio , sono 2 cose completamente diverse , il carbonato di calcio (calcare ) non è utilizzato da nessuno , il carbonato , potrebbe essere usato per la calcificazione biogena , ma il carbonato di calcio è una molecola precipitata , per rimandarla in circolo , dovresti mandare il ph in una soluzione leggermente acida dove lo ione di calcio , si slega dal co3 e si ottiene carbonato , e uno ione di calcio .....magari voi introducete carbonato di calcio , ma poi in acqua si slega
Il negoziante sarà anche un espertone, ma gli ha fatto mettere i pesci in maturazione.
rizzia, dove sei? Sarai mica scappato? Guarda che queste contese sono all'ordine del giorno e se non è subito sarà dopo 4 o 5 pagine, ma rispondiamo sempre alle domande dei neofiti. Se ci sei batti un colpo.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)