Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Le schede dei coralli molliAiutaci a creare un data base sui coralli molli che possa essere utile a tutti per l'identificazione e per la cura dei nostri animali.
20.000k per una hqi sono davvero tanti,ma sei sicuro? Gli altri coralli come stanno? hai sps? La vasca di che misure è? In ogni caso la xeni cresce in ochi condizione, basta che non vi si atroppa corrente e una luce giusta anche se baasa come wat..ma non potevi montare un 10.000k visto anche che hai una 150 w in modo da ottenere il masimo come crescita e colori e tagliarla con neon attinci da 20.000k come quella hi...chiedi nella sezione attrezzatura, ma una hqi con un bulbo da 20000k mi sembra esagerato, avrai l'acquario blu
20.000k per una hqi sono davvero tanti,ma sei sicuro? Gli altri coralli come stanno? hai sps? La vasca di che misure è? In ogni caso la xeni cresce in ochi condizione, basta che non vi si atroppa corrente e una luce giusta anche se baasa come wat..ma non potevi montare un 10.000k visto anche che hai una 150 w in modo da ottenere il masimo come crescita e colori e tagliarla con neon attinci da 20.000k come quella hi...chiedi nella sezione attrezzatura, ma una hqi con un bulbo da 20000k mi sembra esagerato, avrai l'acquario blu
Guardate come è ridotta la mia grossa colonia di xenia... pensate che è nata da una piccola tale che ho messo nel mio vecchio nano, che avevo messo in vasca circa un anno e mezzo fà, che cavolo sarà successo??? Tutti gli altri coralli, SPS, LPS e molli stanno benone... ho avuto solo un aumento del kh a 16, ma adesso l'ho riportato a 10 ma non è cambiato niente, continua a restringersi...:confused:
Guardate come è ridotta la mia grossa colonia di xenia... pensate che è nata da una piccola tale che ho messo nel mio vecchio nano, che avevo messo in vasca circa un anno e mezzo fà, che cavolo sarà successo??? Tutti gli altri coralli, SPS, LPS e molli stanno benone... ho avuto solo un aumento del kh a 16, ma adesso l'ho riportato a 10 ma non è cambiato niente, continua a restringersi...:confused:
inizialmente presi un ramettino di xenia quella blu chiaro,che in un mese si e gia riprodotta portando i rami a 3,mi piace perchè non e il solito colore rosa,ma un blu chiaro..l unico problema e che comincio a trovare rametti in giro per le rocce,ed ho paura che diventi infestante..cmq l'ho piazzata su una roccetta in alto,e intorno ho delle colnie di zoantus e palitoa,che dovrebbero limitarne l espandersi dato che la xenia dovrebbe soccombere a contatto coi palitoa, speriamo...
Xenia e luce.
Leggo che "da manuale" necessiterebbe di una illuminazione molto forte.
Un amico però la ha sistemata in un anfratto tra le rocce quasi al buio eppure cresce in maniera più che buona...quale è la giustezza delle cose?Il fatto che questo animale riesca a crescere bene anche con scarsissima illumionazione è un caso oppure si potrebbe prendere in considerazione la possibilità di sistemare animali della specie anche in zone non troppo illuminate?
Inattesa di vostri consigli ringrazio...
dilan87,
dovresti anche controllare il livello degli inquinanti
valori di nitrati e fosfati abbastanza alti possono creare qualche problema
..
la luce che hai non è eccelsa, ma io controllerei gli inquinanti
Rispondo a Peppe 8:io ho da un anno circa sia la xenia rosa bassa che quella a ciuffi arancioni che tende ad allungarsi,abito al mare e ti posso dire che nei mesi piu caldi diciamo da aprile a settembre faccio i cambi con acqua del nostro mare e le xenie sono raddoppiate adesso invece x via dell'acqua troppo fredda e dei continui brutti tempi e'da ottobre che mi faccio l'acqua con il mio impianto d'osmosi e sale della red sea o istant ocean e sara'un caso ma le xenie si sono fermate come crescita,puo'essere che l'acqua del nostro mare sia ricca di oligoelementi magari di iodio da farle crescere piu rapidamente.