Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 18-03-2005, 22:50   #51
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
butta un paio di rondelle di zucchine sbollentate e vedi che le piante le lasceranno in pace...........



Quote:
Il fondo è sempre bene aspirarlo

Non sono assolutamente daccordo...........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-03-2005, 00:07   #52
Terrytop
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Terrytop Invia un messaggio tramite MSN a Terrytop

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77
Quote:
Il fondo è sempre bene aspirarlo

Non sono assolutamente daccordo...........
quoto ... tra parentesi dovrebbero gia' farlo i cory al posto tuo
Terrytop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2005, 19:17   #53
mea
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Altopascio Lucca
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I Corydoras hanno la fama di" spazzini" in quanto rovistano incessantemente il fondo in cerca di resti di mangime ma non si cibano di feci degli altri pesci ansi è molto importante nutrirli anch'essi come gli altri con compresse apposite magari la sera prima che si spengono le luci.
La malnutrizione è una delle cause della morte di questa specie di pesci
mea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2005, 19:38   #54
crypto
Ciclide
 
Registrato: May 2004
Città: cotignola
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.510
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mea
Il fondo è sempre bene aspirarlo ed anche smuoverlo un po di tanto in tanto, specialmente nei punti dove è troppo compattato,
Il mio consiglio è quello di aspirarlo con una comunissima campana aspirarifiuti togliendo anche l'acqua per il cambio
Per la fertilizzazione è meglio usare concimi appositi da inserire nel fondo
WOW -05

credi veramente che sia una buona cosa arare il fondo?????

no no, assolutamente no..... il fondo e' come il filtro, meno si tocca e meglio e'
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare.
crypto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2005, 20:12   #55
mea
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Altopascio Lucca
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crypto
Originariamente inviata da mea
Il fondo è sempre bene aspirarlo ed anche smuoverlo un po di tanto in tanto, specialmente nei punti dove è troppo compattato,
Il mio consiglio è quello di aspirarlo con una comunissima campana aspirarifiuti togliendo anche l'acqua per il cambio
Per la fertilizzazione è meglio usare concimi appositi da inserire nel fondo
WOW -05

credi veramente che sia una buona cosa arare il fondo?????

no no, assolutamente no..... il fondo e' come il filtro, meno si tocca e meglio e'

Un fondo sporco e compatto è indice di un ambiente malsano diventa nero quindi marcio e anossico per questo è molto importante sifonarlo una volta alla settimana. E' molto utile il cavetto riscaldante per il fondo in quanto crea una leggera corrente dal basso verso l'alto impedendo il compattamento
Il fondo non deve essere una trappola d'ossigeno!!!
Leggi qualche testo autorevole ne avrai la conferma
mea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2005, 21:46   #56
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
nel fondo si insediano batteri come nel filtro quindi smuovendolo e aspirandolo porti via gran parte di questi batteri, oltre a tantissime sostane che altrimenti servirebbero na nutrimento per la radici delle piante..........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2005, 23:10   #57
Terrytop
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Terrytop Invia un messaggio tramite MSN a Terrytop

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mea
I Corydoras hanno la fama di" spazzini" in quanto rovistano incessantemente il fondo in cerca di resti di mangime ma non si cibano di feci degli altri pesci ansi è molto importante nutrirli anch'essi come gli altri con compresse apposite magari la sera prima che si spengono le luci.
La malnutrizione è una delle cause della morte di questa specie di pesci
vero, ma chi ha mai detto il contrario?
dicevo solamente che
Originariamente inviata da mea
Il fondo è sempre bene aspirarlo ed anche smuoverlo un po di tanto in tanto, specialmente nei punti dove è troppo compattato,
e questo lavoro lo fanno i cory senza far troppo macello ... cercando sul fondo roba da mangiare per forza di cose ne smuovono lo strato superficiale e secondo me questo basta, credo che la sifonatura a parte casi particolari sia piu' dannosa che utile
Terrytop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2005, 23:30   #58
crypto
Ciclide
 
Registrato: May 2004
Città: cotignola
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.510
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mea
Un fondo sporco e compatto è indice di un ambiente malsano diventa nero quindi marcio e anossico per questo è molto importante sifonarlo una volta alla settimana. E' molto utile il cavetto riscaldante per il fondo in quanto crea una leggera corrente dal basso verso l'alto impedendo il compattamento
Il fondo non deve essere una trappola d'ossigeno!!!
Leggi qualche testo autorevole ne avrai la conferma
malsano? -28d#

no no..... in natura nessuno va ad arare i fondali delle foreste fluviali.
non dobbiamo inventare niente, basta osservare e copiare la natura.


leggera corrente dal basso verso l'alto, non significa arare il fondo.

ci sono batteri a cui serve l'assenza di ossigeno per fare il proprio lavoro, se ti ari continualemente il fondo, crei un disastro ecologico.

se ti posso consigliare anche io di leggere qualcosa di meno antiquato.....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare.
crypto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2005, 23:35   #59
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
quoto crypto...


La sifonatura del fondo è solo darsi la zappa sui piedi da solo...

Serve in casi estremi!


ciao!
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2005, 23:44   #60
crypto
Ciclide
 
Registrato: May 2004
Città: cotignola
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.510
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da faby
quoto crypto...


La sifonatura del fondo è solo darsi la zappa sui piedi da solo...

Serve in casi estremi!


ciao!
non tanto estremi.... se c'e' un accumulo in un angolo, una aspiratina da lontano si puo' fare.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare.
crypto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambio , dacqua , primo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17221 seconds with 12 queries