Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 25-09-2014, 18:11   #1
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Albytheway, rileggiti con calma quello che hai scritto, è fin troppo evidente che non scrivi sempre quello che pensi e/o sbagli a scrivere ... con tutto il rispetto.

ps. presumo che l'errore di fondo sia considerare la 'durezza dell'acqua' come un parametro che modifica/influisce su qualcosa di 'costante' ... dimenticati qualsiasi discorso chimico sulla durezza dell'acqua e parla solo di GH e KH

La durezza dell'acqua chimica (chiamiamola cosi e riduciamo il tutto ad un singolo composto) si basa sul Carbonato di Calcio ... ma in acqua, meglio in acquario, gli ioni sono dissociati ed è fin troppo possibile avere un GH a 100 (dato dalla somma di Calcio e Magnesio) ed un KH a zero (alcalinità dell'acqua data quasi totalmente dai carbonati) o viceversa dato che modifichiamo facilmente questi parametri.

Esagero con i numeri tanto per capirci

In qualsiasi caso si parla di durezza dell'acqua si sbaglia, specie nel nostro forum, in quanto a noi interessa il GH (Calcio+Magnesio) per il benessere dei pesci e delle piante ed l'Alcalinità (KH) dell'acqua per la regolazione del pH
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2014, 18:49   #2
Albytheway
Guppy
 
L'avatar di Albytheway
 
Registrato: Sep 2014
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con durezza volevo intendere durezza totale, scusa se non sono stato chiaro. So la differenza tra i diversi tipi di durezza, non c'è bisogno di spiegarlo tutte le volte! Adesso con qualche modifica l'acquario dovrebbe riprendere a funzionare, con qualche cambio ed espellendo la CO2 ho portato in circa 2 giorni il pH a 6,8 che è anche un valore più adatto all'ossidazione dell'ammonio, vorrei evitare pH troppo basici in quanto ho piante acidofile in acquario.
Albytheway non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2014, 22:28   #3
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Albytheway Visualizza il messaggio
Adesso con qualche modifica l'acquario dovrebbe riprendere a funzionare, con qualche cambio ed espellendo la CO2 ho portato in circa 2 giorni il pH a 6,8 che è anche un valore più adatto all'ossidazione dell'ammonio, vorrei evitare pH troppo basici in quanto ho piante acidofile in acquario.
Non è che voglio fare il guastafeste, ma una vasca NON può funzionare "espellendo la CO2 coi cambi" che è proprio quello che si cerca di evitare per risparmiare alla vasca degli sbalzi di PH solitamente nefasti.
Questi sbalzi non dovrebbero neppure essere possibili se:
- tu avessi una durezza carbonatica (KH) decente (almeno 3 - 4 dKH)
oppure
- tu avessi un livello di CO2 compatibile con la vita.
Quindi, se gli sbalzi ce li hai, c'è qualcosa che non va.

Aggiungo che le piante non sono mica tanto contente se gli "ossidi l'ammonio". Casomai lo si ossida (il filtro lo ossida) perché è tossico PER I PESCI (ma il filtro è "concorrente" delle piante).

Mi pare (con tutto il rispetto) che manchino delle minime basi di chimica (che non è un'offesa, ma allora si dovrebbe capirle prima di giocare con la chimica della vasca).

Originariamente inviata da Albytheway Visualizza il messaggio
Con durezza volevo intendere durezza totale, scusa se non sono stato chiaro. So la differenza tra i diversi tipi di durezza, non c'è bisogno di spiegarlo tutte le volte!
IMHO (ripeto: IMHO, secondo me) non è per niente chiaro, ma non voglio insistere.
Aggiungo (per scrupolo) che mi pare (e ripeto, mi pare, magari sbaglio) che tu intenda il termine "durezza totale" come la SOMMA del KH più qualcos'altro. Nel caso, si tratta di una convinzione del tutto errata e fuorviante. Il KH è una cosa, il GH un'altra, e sono indipendenti (anche in natura).
In particolare il GH è indipendente dal Ph (di nuovo, pure in natura).
Si possono fare esempi (in natura) di luoghi in cui il GH è minore del KH, e il PH bello alcalino (per esempio nei laghi africani).
Lo si può ottenere (facilmente) anche in acquario (come già stra-detto).

Oviamente, non lo dico per convincere te (non lo reputo, ormai, possibile).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2014, 07:13   #4
Albytheway
Guppy
 
L'avatar di Albytheway
 
Registrato: Sep 2014
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Exclamation

Mi vien da piangere... Non è che espello giornalmente la CO2 con i cambi (da quando si espelle con i cambi? Bah), espello quella IN ECCESSO che si è prodotta per riportarne il livello a valori accettabili. Lo sbalzo di pH mi spiace ma è inevitabile, e mi spiace altrettanto dirtelo, ma l'ossidazione dell'ammonio è il primo passo della maturazione, ovvero NH4 + O2 = NO2 + H+, e scusa se non sono corretto dal punto di vista stechiometrico.

So cosa sono GH e KH, posso dirti la definizione e l'influenza sugli altri valori cantando.
Albytheway non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2014, 07:55   #5
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Albytheway Visualizza il messaggio
Mi vien da piangere... Non è che espello giornalmente la CO2 con i cambi (da quando si espelle con i cambi? Bah)
Da quando lo dici tu:
Originariamente inviata da Albytheway Visualizza il messaggio
con qualche cambio ed espellendo la CO2 ho portato in circa 2 giorni il pH a 6,8
Poi che sia una minchiata siamo TUTTI ma proprio tutti d'accordo.

Originariamente inviata da Albytheway Visualizza il messaggio
espello quella IN ECCESSO che si è prodotta
Ok, ma allora spengi quel caxxo di impianto che l'ha prodotta, no?
Vuoi fare l'acquario o l'acqua gassata?


Originariamente inviata da Albytheway Visualizza il messaggio
So cosa sono GH e KH, posso dirti la definizione e l'influenza sugli altri valori cantando.
Ho quasi paura a chiederlo, ma, se proprio insisti, puoi postare una BREVISSIMA definizione di GH, KH, PH e conducibilità? Max 5 righe in tutto, giusto per essere sicuri...
Anche senza cantare, ok?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2014, 18:07   #6
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Non esiste la concentrazione di sali che non altera la conducibilitá. Esistono sali che però NON alterano il GH, che piaccia o no.

Per il resto, il tuo era e rimane un conto a caso. Non hai sbagliato di 0.7, hai sparato a caso.
Dopodiché, se il kh è misutato bene dovresti IMHO togliere l'impianto CO2 fino a ulteriore lettura e comprensione delle guide.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2014, 12:07   #7
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cosa succede se prendo un kilo di bicarbonato di sodio purissimo e lo sciolgo in 10 litri di acqua di osmosi con GH0, KH0?

Che GH e Kh ottengo?

Se lo faccio con un kilo di magnesio?

Supponendo di immettere Co2 nei due sistemi come varia il ph e come varia la conducibilità?

tema e svolgimento.

Lunedì interrogo.
ehehehe
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace GTX Piace questo post
Rispondi

Tag
abbassamento , acidita , acquario , del , durezza carbonatica
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21379 seconds with 14 queries