Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 06-03-2014, 16:59   #1
Bridget
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pata73 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da zack78 Visualizza il messaggio
Vedi cosa ti consiglia anche un idraulico...magari potresti avere problemi per lo scarico...
Poi lo so ..anzi molti o tutti lo sanno...le taniche sono una bella palla ma è anche il bello del "gioco" della manutenzione...non sei ogni 2 giorni con le taniche credo !!! Chi non ha mai dimenticato l'osmosi accesa? Ahahahaha


Sent from iPhone5
sensore ed elettrovalvola... ed eviti allagamenti
non ho capito a cosa ti riferisci?allo scarico?
Bridget non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2014, 17:13   #2
pata73
Ciclide
 
L'avatar di pata73
 
Registrato: Sep 2012
Città: mb
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 52
Messaggi: 1.638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 36
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 17 Post(s)
Feedback 0/50%

Annunci Mercatino: 0
quando faccio l'acqua osmotica
ho creato una staffa con sensore galleggiante
che quando la tanica è piena mi chiude l'elettrovalvola
quindi ferma l'acqua in ingresso impianto
__________________
pata73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2014, 18:05   #3
Bridget
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pata73 Visualizza il messaggio
quando faccio l'acqua osmotica
ho creato una staffa con sensore galleggiante
che quando la tanica è piena mi chiude l'elettrovalvola
quindi ferma l'acqua in ingresso impianto
Oddio questo è uno step successivo che non avevo ancora considerato per evitare di mettere altra carne sul fuoco
e ti trovi bene? da quanto lo usi questo sistema?
Bridget non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2014, 19:05   #4
pata73
Ciclide
 
L'avatar di pata73
 
Registrato: Sep 2012
Città: mb
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 52
Messaggi: 1.638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 36
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 17 Post(s)
Feedback 0/50%

Annunci Mercatino: 0
un paio di mesi
avevo in giro un elettrovalvola da irrigazione e l'ho creato (è semplice)
trasformatore/elettrovalvola/sensore galleggiante
__________________
pata73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2014, 19:51   #5
Bridget
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pata73 Visualizza il messaggio
un paio di mesi
avevo in giro un elettrovalvola da irrigazione e l'ho creato (è semplice)
trasformatore/elettrovalvola/sensore galleggiante
Ma non potrei collegare ad aquatronica un 2° regolatore di livello per questa funzione qui?
Bridget non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2014, 00:49   #6
pata73
Ciclide
 
L'avatar di pata73
 
Registrato: Sep 2012
Città: mb
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 52
Messaggi: 1.638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 36
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 17 Post(s)
Feedback 0/50%

Annunci Mercatino: 0
credo di si
ti ci vuole comunque l'elettrovalvola che con l'eventuale trasformatore collegherai alla ciabatta
__________________
pata73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2014, 10:15   #7
Bridget
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pata73 Visualizza il messaggio
credo di si
ti ci vuole comunque l'elettrovalvola che con l'eventuale trasformatore collegherai alla ciabatta
Ma elettrovalvola e trasformatore da chi li potrei comprare e devo scegliere dei modelli particolari per evitare brutte sorprese?
Bridget non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2014, 11:00   #8
davide ari
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Città: bereguardo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
a casa mia ho fatto così:
Un elettrovalvola (quelle che si usano per gli impianti d'irrigazione), collegata al trasformatore che ora comando con un interrutore semplice, all'elettrovalvola ho collegato impianti d'osmosi sotto al lavandino (così lo scarico dell'osmosi va direttamente nello scarico del lavandino).
Poi dall'osmosi un tubicino che corre lungo lo zoccolino (inserito in un portatubi in plastica per l'estetica) e arriva all'acquario, ho forato una parete con un trapano per fare passare il tubicino che arriva direttamente nella vasca di rabbocco.
Quando devo preparare l'acqua per il cambio sposto il tubicino in un secchio e lo riempo direttamente.
Prima avevo acquatronica e comandavo l'elettrovalvola con un gallegginate, che quando evaporava l'acqua, acquatronica comandava l'elettrovalvola, l'apriva e la chiudeva, in questo caso assieme al tubicino devi fare scorrere due fili per comandare l'elettrovalvola.

Ps l'elettrovalvola la uso praticamente da 12 anni, mai avuto problemi, una semplice elettrovalvola per impianti d'irrigazione che trovi ovunque
__________________
Davide ^-^
davide ari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2014, 19:09   #9
pata73
Ciclide
 
L'avatar di pata73
 
Registrato: Sep 2012
Città: mb
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 52
Messaggi: 1.638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 36
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 17 Post(s)
Feedback 0/50%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Bridget Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pata73 Visualizza il messaggio
credo di si
ti ci vuole comunque l'elettrovalvola che con l'eventuale trasformatore collegherai alla ciabatta
Ma elettrovalvola e trasformatore da chi li potrei comprare e devo scegliere dei modelli particolari per evitare brutte sorprese?
negozi online li trovi
o comunque elettrovalvole per liquidi
però senza corpi metallici
------------------------------------------------------------------------
praticamente io ce l'ho come davide ari
__________________

Ultima modifica di pata73; 07-03-2014 alle ore 19:10. Motivo: Unione post automatica
pata73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2014, 17:16   #10
Bridget
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pata73 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Bridget Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pata73 Visualizza il messaggio
credo di si
ti ci vuole comunque l'elettrovalvola che con l'eventuale trasformatore collegherai alla ciabatta
Ma elettrovalvola e trasformatore da chi li potrei comprare e devo scegliere dei modelli particolari per evitare brutte sorprese?
negozi online li trovi
o comunque elettrovalvole per liquidi
però senza corpi metallici
------------------------------------------------------------------------
praticamente io ce l'ho come davide ari
Ho trovato un paio di modelli di elettrovalvole, che ne pensi?

http://www.leroymerlin.it/catalogo/e...%22-32031531-p
http://www.leroymerlin.it/catalogo/e...%22-34510574-p

ty
Bridget non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
idraulico , quesito
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16720 seconds with 13 queries