Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Vecchio 14-12-2012, 22:54   #51
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Poffo, bravo, è un discorso che vale quanto più la luce ha picchi forti, ma anche coi T5 io sto alzando e trovo solo benefici.

Geometra, la tenevi bassa, IMO, chi vende plafo non sa gestire le vasche. Con la GNC hai più successo perchè concentra molto meno la luce ed è meno potente. Fai un effetto simile a tenere la precedente plafo molto più alta. Pochi PAR, ma omogenamente distribuiti. Siccome noi non abbiamo capito che basta poca potenza molto distribuita, ci hanno fatto una plafo apposta, probabilmente senza nemmeno avere capito perchè funziona bene con gli animali.

Chiedete a Vutix cosa sta facendo e come sta rispondendo la vasca, ha una radion.

Infine, leggete quanto ho scritto nel topic sulla luce blu e capirete molte cose del perchè accade questo...
Ink non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-12-2012, 23:18   #52
pepot
Imperator
 
L'avatar di pepot
 
Registrato: Dec 2006
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 8.992
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pepot

Annunci Mercatino: 0
Le staffe di cui parla geometra portano la plafo almeno a 23 24 cm
Io le tolsi proprio per abbassarla
__________________
Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto...... Devi essere pronto a fare qualcosa che non hai mai fatto...
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2012, 23:26   #53
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sono i coralli a dire che va alzata, non io.

E' necessario capire che un neon o una lampadina HQI, spara omogeneamente su 360° in tutte le direzioni. Di questa, una minima parte finisce in vasca, una gran parte va persa contro il vetro, i filamenti e altre strutture e una parte viene riflessa dal riflettore (solo la parte che poi non si scontra nuovamente col la lampadina/tubo).
Il LED, spara tutto (100%) in acqua. Rende almeno il triplo di della altre fonti luminose. E le letture di PAR sono spesso errate. Dana Riddle ha fatto dei test per verificare quanto sottostimano i comuni quantum meter coi led, tra qualche mese li pubblicherà.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2012, 23:32   #54
geometra
Ciclide
 
L'avatar di geometra
 
Registrato: Apr 2007
Città: Foggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.646
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a geometra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da poffo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da geometra Visualizza il messaggio

Originariamente inviata da poffo Visualizza il messaggio
l'occhiometro conta molto nel nostro campo giusto????ok...
ora se guardiamo 2 vasche simili una che monta il vecchio modello 3w con lenti e una la xml si noterà che la vasca con la xml con i riflettori sia come minimo 2 volte più luminosa e la luce è molto ma molto più omogenea e arriva dappertutto.
ora....sto vedendo una cosa....sta cacchio di xml va messa alta...molto alta....e i led bianchi da 10w li devo tenere al 50%....
se aumento la potenza dei bianchi scoloro i coralli e gli faccio solo del male......i blu per ora sono al 100% da 3gg....e sembra andare molto meglio.
i bianchi sono sospetti...sembra che diano problemi di troppa potenza....
Sono d'accordo con te sul fatto che la luce è molto più omogenea nella xml, non sono d'accordo invece che faccia più luce (per quello che percepisce l'occhio) del vecchio modello, anzi secondo me ne fa molta di meno.
Il mio vecchio modello (quanto la rimpiango) l'ho venduta ad un amico con cui mi vedo quasi tutti i giorni ed entrambi nel vedere la sua e la mia vasca abbiamo fatto la stessa considerazione: la mia vasca risultava molto più buia.
Come già detto anche per me i bianchi non devono superare il 50% edi blu devono essere più alti, in questo modo si riesce a portare la vasca avanti.
Maurizio non mi dire eresie
ovvio se tieni la plafo con i bianchi al 50% la xml risulta meno luminosa......
ma se metti le 2 plafo al 100% la differenza di potenza si vede nettamente....poi che al 100% ci arrostisci il pollo e le patate questo è un altro discorso....
io le ho messe a confronto per benino...anche con qualche strumentino.....ùma una domanda che voglio sapere anche io che ti ha fatto ink...a che altezza la tenevi dall'acqua??
sto notando che più la alzo più il tutto migliora......
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da geometra Visualizza il messaggio
staffe per la vasca fornite dalla casa produttrice, di conseguenza si suppone che fosse anche l'altezza consigliata dalla casa madre visto che in via molto teorica dovrebbe aver effettuato dei test
Non ha senso comprare le staffe dalla casa produttrice e poi dover alzare la plafo perchè è troppo bassa e gli animali ne risentono ..... non so se hai capito dove voglio parare.
# rotfl##r otfl##ro tfl##rot fl##rotf l##rotfl # # rotfl##r otfl##ro tfl##rot fl##rotf l##rotfl #

scua Maurì......ma non sono riuscito a tenermi......fare delle prove..... MA CHI?????????



ho scritto poco dopo di te ignora la domanda sopra
Poffo ma per chi mi hai preso
è normale che ho portata i bianchi alla massima potenza per fare la prova e sinceramente per me è meno luminosa, poi non ho strumenti per fare test sono andato solo d'occhio.
Tra l'altro la mia è una plafo 120 x 70 e l'altra (la mia ex ) è 100 x 60 (percui più piccola) e fa meno luce.
Poi può darsi che il mio modello è difettoso, forse mi conviene contattare il centro assistenza

Sono contento che ridi, cmq considera che le prove/test li stiamo facendo noi
Poi al massimo comunichiamo all'azienda l'altezza corretta per le staffe

Se fosse solo un problema di altezza sono il primo ad essere contento.

Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Poffo, bravo, è un discorso che vale quanto più la luce ha picchi forti, ma anche coi T5 io sto alzando e trovo solo benefici.

Geometra, la tenevi bassa, IMO, chi vende plafo non sa gestire le vasche. Con la GNC hai più successo perchè concentra molto meno la luce ed è meno potente. Fai un effetto simile a tenere la precedente plafo molto più alta. Pochi PAR, ma omogenamente distribuiti. Siccome noi non abbiamo capito che basta poca potenza molto distribuita, ci hanno fatto una plafo apposta, probabilmente senza nemmeno avere capito perchè funziona bene con gli animali.

Chiedete a Vutix cosa sta facendo e come sta rispondendo la vasca, ha una radion.

Infine, leggete quanto ho scritto nel topic sulla luce blu e capirete molte cose del perchè accade questo...
Ink, ok è vero che le aziende non sanno gestire vasche, ma qualche prova dovrebbero averla fatta
Può anche essere che dobbiamo alzarla, ma non penso se tu metti i t5 a 10 cm dall'acqua ti ammazza gli animali.
Percui visto che è un prodotto che si avvicina a costare i 3000 euro mi aspetto nel libretto di istruzioni la dicitura: mantenere almeno a 50 cm dal pelo dell'acqua, distanza inferiori possono essere nocive per gli animali allevati o qualche cazzatta simile. Me ne frego che poi non sai gestire vasche.
Scusa lo sfogo, cmq seguo con interesse il tuo discorso
geometra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2012, 23:39   #55
Poffo
Imperator
 
L'avatar di Poffo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Tor San Lorenzo-Ardea-Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 6.584
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 135
Mi piace (Ricev.): 87
Mentioned: 161 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
a Maurì....qui c'è rimasto solo da ridere e cazzeggiare un pochino...
calcola che la vecchia plafo sembra molto luminosa anche per via della presenza del doppio dei led al suo interno......poi che ne sò......a me dopo aver visto sempre il modello vecchio in tante vasche di amici quando ho visto questa non mi sembrava vero la luce che faceva a confronto...poi pò esse che me sto a rincojonì......
__________________
... Andrea ® © ™
La Vasca 2011
La Vasca 2010
Poffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2012, 23:52   #56
geometra
Ciclide
 
L'avatar di geometra
 
Registrato: Apr 2007
Città: Foggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.646
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a geometra

Annunci Mercatino: 0
Andrea, figurati stiamo parlando del nulla non è quello sicuramente il problema .... adesso cazzeggiamo

Ora a che altezza la tieni?
geometra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2012, 23:55   #57
Poffo
Imperator
 
L'avatar di Poffo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Tor San Lorenzo-Ardea-Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 6.584
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 135
Mi piace (Ricev.): 87
Mentioned: 161 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sui 35cm dal pelo dell'acqua...e non ho mai visto migliorare i coralli in cos poco tempo...la lascio cosi per un mesetto e vediamo un pò....
__________________
... Andrea ® © ™
La Vasca 2011
La Vasca 2010
Poffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2012, 00:01   #58
pepot
Imperator
 
L'avatar di pepot
 
Registrato: Dec 2006
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 8.992
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pepot

Annunci Mercatino: 0
poffo ma tenendola cosi in alto la quantità di luce percepita in vasca è di più o di meno
hai cambiato anche le percentuali?
__________________
Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto...... Devi essere pronto a fare qualcosa che non hai mai fatto...
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2012, 00:06   #59
geometra
Ciclide
 
L'avatar di geometra
 
Registrato: Apr 2007
Città: Foggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.646
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a geometra

Annunci Mercatino: 0
faccio un'altra considerazione:
se dipende dall'altezza a cui viene tenuta la plafo dal pelo dell'acqua allora gli animali che stanno nelle parti basse della rocciata dovrebbero stare meglio di quelli tenuti più in alto?

chiedo questo perchè i miei aniamli che non hanno mai avuto problemi sono due poccillopore tenute nel punto più alto della rocciata.
geometra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2012, 00:10   #60
pepot
Imperator
 
L'avatar di pepot
 
Registrato: Dec 2006
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 8.992
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pepot

Annunci Mercatino: 0
il tuo discorso non fa una piega
__________________
Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto...... Devi essere pronto a fare qualcosa che non hai mai fatto...
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
led , plafo , tolto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14697 seconds with 12 queries