Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pietro scusami, nella mia vasca comincio ad avere un po di problemi con il movimento.finché gli animali erano piccoli il problema non si poneva, ora comincio ad avere delle zone morte.
Siccome la mia vasca è piccolina, o tengo in eterno talee, sostituendo di volta in volta gli animali enormi oppure deturpandoli con continue taleazioni. In alternativa c'è la soluzione della rocciata ariosa,l'acquA circola meglio, faccio una selezione di animali e li faccio crescere tranquillamente.
Un conto è avere un muro di rocce in 3000 lt, un conto è averlo in un cubetto di 250
------------------------------------------------------------------------
Grazie ory per le foto e tutti gli altri per i consigli, appena rimetto apposto il pc mi guardo per bene le foto e mi rileggo tutte le risposte
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Ultima modifica di valentina84; 31-10-2012 alle ore 16:23.
Motivo: Unione post automatica
nella mia vasca comincio ad avere un po di problemi con il movimento.finché gli animali erano piccoli il problema non si poneva, ora comincio ad avere delle zone morte.
Siccome la mia vasca è piccolina, o tengo in eterno talee, sostituendo di volta in volta gli animali enormi oppure deturpandoli con continue taleazioni. In alternativa c'è la soluzione della rocciata ariosa,l'acquA circola meglio, faccio una selezione di animali e li faccio crescere tranquillamente.
Questo è un'altro discorso e non posso che quotarlo con una piccolissima osservazione:
anch'io ho sempre preferito vasche con poche colonie lasciate crescere liberamente piuttosto che avere l'intera collezione di sps nani, ma purtroppo, anche in questo modo ci si ritroverà allo stesso punto, certo ci vuole più tempo ma sempre li si arriva...
Pietro scusami, nella mia vasca comincio ad avere un po di problemi con il movimento.finché gli animali erano piccoli il problema non si poneva, ora comincio ad avere delle zone morte.
Siccome la mia vasca è piccolina, o tengo in eterno talee, sostituendo di volta in volta gli animali enormi oppure deturpandoli con continue taleazioni. In alternativa c'è la soluzione della rocciata ariosa,l'acquA circola meglio, faccio una selezione di animali e li faccio crescere tranquillamente.
Un conto è avere un muro di rocce in 3000 lt, un conto è averlo in un cubetto di 250
------------------------------------------------------------------------
Grazie ory per le foto e tutti gli altri per i consigli, appena rimetto apposto il pc mi guardo per bene le foto e mi rileggo tutte le risposte
Vale ti hanno consigliato delle rocciate molto belle ma la cosa che dovresti fare è una rocciata in base ai coralli che vuoi tenere altrimenti non ne esci più.
Ory non è questione di avere il paraocchi, come mi accusi.... Molte delle vadche nella carrellata che hai postato sono molto "tamarre" come gusto. Il fatto che siano leggere e ariose non significa che siano più eleganti: anzi spesso queste rocciate si fanno notare parecchio, troppo amio modestissimo avviso...
Bach sicuramente il mio pensiero almeno in parte(anche perchè artificiali lo sono tutte le nostre vasche, possiamo solo scegliere se più o meno) non era riferito a te, la tua stessa vasca ne è la prova(che a me piace) bella ariosa e "artistica" magari la foto postata non ti piace ma non si può dire che è bella.
------------------------------------------------------------------------
io parlo di vasche come questa(foto) del nostro Pietro,per l'amor di dio mastodontica, bella non si può dire il contrario, ma ditemi cosa c'è di naturale anche qui??? e vero i gusti son gusti ma io preferisco quelle ariose, i pesci in questa caso nuotano in un corridoglio stretto; da una parte muro di coralli(ripeto bello),dall'altra vetro....fate voi
__________________
Un saluto da Ory.....
Ultima modifica di Orysoul; 31-10-2012 alle ore 17:14.
Motivo: Unione post automatica
ory, è la forma a candelabro o a piedistallo da esposizione che trovo innaturale.... per tutto il resto, minimal o rocciatona, io sono di bocca buona...
ory, è la forma a candelabro o a piedistallo da esposizione che trovo innaturale.... per tutto il resto, minimal o rocciatona, io sono di bocca buona...
Bach appunto, a te non piace il "piedistallo" accetto ma non condivido, però non accetto chi oltre a dire che non piace deve tirare in ballo la stabilità del sitema etc.etc. perchè non è vero e si può ovviare benissimo al problema, sempre se cosi possiamo chiamarlo!!!!
Mah, almeno i pesci nelle foto postate li vedo nuotare anche senza dargli da mangiare, nella tua apparte lo spuntino si perdono tra i labirinti di rocce...e quello lo chiami nuoto??? vabbè...
sulle tecniche per apportare lo stesso peso di rocce si può allestire una criptica, diversi tipi di refugium,si possono piazzare contenitori di sabbia, filtrazione a stadi rocce,rdsb,alghe, se piace si può fare un bel dsb in vasca principale.....insomma caro Pietro, io purtroppo non ho avuto modo di fare immersioni nel reef, però ho avuto modo di vedere molti allestimenti in giro per internet e trovare gestione alternative, leggere e documentarmi sul forum quotidianamente, al contrario di te che ci passi una volta ogni tanto a spalare un pò di merda.
P.s. io ne son sicuro si, la mia vasca è una piccola dimostrazione; non uso skimmer, ho 1kg di rocce ogni19l, ho dsb, e la vasca gira bene...quindi? miracolo?, ma per piacere...
Mah, almeno i pesci nelle foto postate li vedo nuotare anche senza dargli da mangiare, nella tua apparte lo spuntino si perdono tra i labirinti di rocce...e quello lo chiami nuoto??? vabbè...
sulle tecniche per apportare lo stesso peso di rocce si può allestire una criptica, diversi tipi di refugium,si possono piazzare contenitori di sabbia, filtrazione a stadi rocce,rdsb,alghe, se piace si può fare un bel dsb in vasca principale.....insomma caro Pietro, io purtroppo non ho avuto modo di fare immersioni nel reef, però ho avuto modo di vedere molti allestimenti in giro per internet e trovare gestione alternative, leggere e documentarmi sul forum quotidianamente, al contrario di te che ci passi una volta ogni tanto a spalare un pò di merda.
P.s. io ne son sicuro si, la mia vasca è una piccola dimostrazione; non uso skimmer, ho 1kg di rocce ogni19l, ho dsb, e la vasca gira bene...quindi? miracolo?, ma per piacere...
ai ragazzini ignoranti e maleducati a questo punto mi rifiuto di rispondere,i tuoi risultati parlano per te della tua grande esperienza in questo campo....